| sent on 18 Agosto 2015 (10:40)
Ciao Andrea, vieni a settembre che andiamo a provare, tempo permettendo, il 17 in cima al civetta? |
| sent on 18 Agosto 2015 (11:00)
Paolo, avanziamo sempre la nostra uscita in montagna. C'è anche il 40-150 che ti aspetta. |
| sent on 19 Agosto 2015 (17:39)
Pleica 25mm f1.4
 pra by Mauro Rado, su Flickr |
| sent on 20 Agosto 2015 (19:39)
Parte il soggetto che è unico che ho trovato per provare al flare il giocattolo nuovo, mi sembra un po' contrastato il giudizio. prima foto flare ben presente e invasivo la seconda mi sono spostato di mezzo metro neanche e invece ben controllato, dimostra secondo me l'importanza dell'incidenza della luce e sempre secondo me senza ×a e senza lode a te nico se lo vuoi inserire www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1452076&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1452077&l=it Dimenticavo MZuyko 25 mm 1,8 |
| sent on 20 Agosto 2015 (20:00)
Ha una buona resistenza al flare, il 25. Quando si mette il sole nel frame, il rischio flare c'è sempre, con qualsiasi ottica. |
| sent on 20 Agosto 2015 (20:24)
Si Andrea lo penso anch'io infatti la mia prova e' molto empirica l'ho tirata mooolto al limite e cmq come vedi la seconda foto flare non c'è nè Ho fatto anche qualche altra prova nel frattempo e.. davvero bella nitida sta lente |
| sent on 20 Agosto 2015 (21:59)
Sixtynine, Preben...vengo anche io, visto che Paolo mi deve fare provare il 75 :-)) Anzi se ci organizziamo ci si può trovare insieme ad altri utenti Oly ai Buskers a Ferrara (22-30 Agosto se non sbaglio)... |
| sent on 20 Agosto 2015 (22:48)
Pazzesco questo 9-18, mi ci sto ricredendo moltissimo. Forse non rimpiangerei molto il Fuji 10-24.... |
| sent on 20 Agosto 2015 (23:16)
Bella idea, Giacomo! @Fox: credo che come qualità il 10-24 sia superiore all'onestissimo 9-18. Il nuovo 7-14 2.8, invece, è eccellente. |
| sent on 21 Agosto 2015 (8:30)
Se venite a Ferrara fatemi un fischio P. |
| sent on 21 Agosto 2015 (8:53)
Per me un altro obbiettivo che resiste meglio al 12-40 f2.8 oly, è il panasonic 7-14mm F4. |
| sent on 21 Agosto 2015 (9:01)
@Preben probabilmente è come dici, ma non sono così morboso verso la qualità assoluta. Da quel che a momento ho potuto constatare anche il 9-18 restituisce un buon dettaglio e belle cromie, e pesa/ingombra un niente. Il 7-14 2.8 alla fine si avvicina troppo sotto questo aspetto al 10-24, in più non potrei nemmeno montarci filtri. Abbandonerei Fuji per Oly solo per ridurre drasticamente i pesi e ingombri. |
| sent on 21 Agosto 2015 (9:13)
“ Per me un altro obbiettivo che resiste meglio al 12-40 f2.8 oly, è il panasonic 7-14mm F4. „ Non so come si comporta il 12-40 ma confermo che il 7-14 f4 non è per nulla malvagio come lo si fa passare. Soffre quando la luce è fuori dal fotogramma e colpisce la lente frontale di taglio, probabilmente in direzione delle cave tra i petali del paraluce, condizione che in decine di migliaia di scatti mi è capitata 3 volte...
 3cime by Mauro Rado, su Flickr |
user8808 | sent on 29 Agosto 2015 (20:47)
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi: qualcuno conosce la resistenza al fare dell'olympus 12mm f2.0 o del Panasonic 14mm f2.5 ? |
| sent on 29 Agosto 2015 (22:56)
Ciao Omar. Non avendo posseduto gli obiettivi da te citati non so risponderti. Il 12mm Olympus mi sembra comunque buono, ricordo delle foto paesaggistiche di Andrea (Lazzaro) in cui ha inserito il Sole nell'inquadratura e il risultato mi è parso più che buono. Del Panasonic non so nulla. Aspettiamo altri pareri, ciao. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |