RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino 7d.. mia impressione o..?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirino 7d.. mia impressione o..?





avatarjunior
sent on 05 Aprile 2013 (11:18)

Ah ecco non sono pazza....io ho portato la mia eos 7 ieri in assistenza per risolvere questo problema....mi hanno pulito il sensore, cambiato lo specchietto....poi è finito anche un pelo nella macchina per cui mi dovrebbero cambiare il finder....boh....
cmq ieri in preda all'esasperazione ho contattato anche canon italia per inviarla a milano.
quindi sono le pupille delle donne tarate diversamente??
Il problema si accentua quando uso il sigma 10/20

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2013 (16:24)

Allora, non si tratta assolutamente d'un "difetto", ma di una nuova peculiarità. Infatti 7D è stata per Canon un notevole "banco prova" per nuove tecnologie, poi implementate anche in corpi di fascia superiore come 5D3 e 1DX. Una fra queste nuove tecnologie, è il "Mirino intelligente" di cui 7D è stata appunto la prima a disporre. In sostanza si tratta di un mirino altamente personalizzabile, con molte funzioni direttamente a schermo nell'oculare, comprese le griglie e la livella elettronica. Questa possibilità di personalizzazione è stata possibile grazie ad un nuovo "LCD Trasmissivo" di tipo attivo che ha quindi bisogno d'esser alimentato per fuzionare, al posto del semplice vecchio vetrino. Com'è facile constatare infatti, togliendo del tutto la batteria dal corpo camera, questo appare un pò più buio e con un leggero effetto "vetro sabbiato" (tipico degli LCD di quel tipo), com'è normale che sia. Una volta alimentato (non è necessario accendere la fotocamera, basta introdurre semplicemente la batteria), l'effetto sparisce e il mirino torna ad esser al solito luminoso. Questa è una delle caratteristiche che Canon stessa riporta fra le caratteristiche salienti della macchina e che fra le altre, le è valso il prestigioso TIPA Awards nel 2010. ;-)

Fabio

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2013 (16:37)

Io ho notato la stessa cosa ed è legata allo strato lcd che serve a mostrare i punti di messa a fuoco e la griglia, che lo rende leggermente meno trasparente e causa una tonalità diversa rispetto alla vecchia 50d... globalmente è un ottimo mirino e trovo che lo strato lcd sia molto comodo, resta il fatto che rispetto ad una fotocamera senza lcd e con i vetri intercambiabili c'è questo leggero svantaggio, è legato alla tecnologia della griglia lcd e non specificamente alla 7d.
Ho notato questo fenomeno confrontando fianco a fianco 50d-7d e 5d-d700 notando sempre la stessa cosa (ripeto, accettabile a fronte dei vantaggi).

Ciao
Andrea

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2013 (16:39)

Specifico che non parlo di un effetto a macchina spenta ma di qualcosa che si presenta sempre, come è ovvio e scontato dato che un display lcd non potrà mai essere trasparente quanto un semplice vetro.

avatarjunior
sent on 08 Aprile 2013 (15:41)

A me il difetto compare con la macchina accesa in particolar modo in alto a dx. Quando l'ho acquistata non presentava questa criticità . Non vorrei che a lungo andare si scurisse del tutto .

avatarjunior
sent on 08 Aprile 2013 (16:00)

Io cmq ho verificato anche con altre eos e solo la mia presenta questo difetto . Io fotografo paesaggi e mi intossico a vedere quella granulosità . Non ci dormo la notte ... La canon chissà se me la può sostituire . Quando l'ho acquistata il display era perfetto ... Ho fatto solo 400 scatti in un anno ....

avatarjunior
sent on 11 Aprile 2013 (13:50)

E vero, l'ottimo mirino della 7d presenta questo "difetto".
Cosa c'entra la messa a fuoco di una donna sinceramente mi sfugge.
E' sicuramente visibile da parte di tutti con batteria estratta e si presenta come una opacità puntinata di bianco, distribuita su totta la superfice del mirino.
A batteria inserita il fenomeno si riducde quasi del tutto, ma se non si hanno problemi di vista lo si può comunque osservare soprattutto inquadrando nuvole bianche.
Detto questo sfido chiunque al baratto del mirino della 7d con qualsiasi altro mirino montato su corpi aps-c o molti altri ff.

ps:è normale non ricevere le notifiche mail alle risposte del forum?

avatarsenior
sent on 12 Aprile 2013 (5:12)

domanda banale: la "grana" la vedi anche con l'obiettivo innestato o senza obiettivo?

avatarjunior
sent on 12 Aprile 2013 (7:55)

Seppur non a fuoco, in controluce la grana si vede sia con che senza obbiettivo.
Senza appare come una superfice ruvida tasparente.
Con l'obbiettivo e maggiormente visibile all'aumentare della luminosità dello stesso.
Io ad esempio la noto di + sul 17-55/2,8 rispetto all'85/1,8.

avatarjunior
sent on 12 Aprile 2013 (8:13)

Con l'obiettivo inserito ! Sarà una peculiarità del mirino ... Ne ho viste altre e non presentano questo difetto . Comunque lunedì la invio a Milano. Sinceramente mi é passata la voglia di scattare foto con la 7d. Se la canon non me la cambia , la prossima sarà una nikon!

avatarjunior
sent on 12 Aprile 2013 (9:45)

Sono curioso di sapere cosa ti diranno, anche se questo problema, almeno per come si presenta sulla mia, non da alcun disturbo.
Ribadisco che si sta sempre parlando di un gran mirino e a parere mio il difetto vero della 7d sta solo nel rumore fotografico prodotto anche ad iso non eccessivamente elevati.

avatarsupporter
sent on 12 Aprile 2013 (16:44)

Il problema che noti e' dovuto al tipo di smerigliatura del vetro del mirino, dalla lavorazione che ha. Semplicemente questo. A me da moltissimo fastidio ed e' una cosa che noti sulle Canon, eccetto la serie 1. Vai tranquilla. Sulle Nikon di pari fascia i vetri dei mirini sono migliori. Ho avuto la F90, la D200, la D300 e adesso la D800 tutte con mirini luminosissimi. Per il resto la 7D rimane una gran macchina.
Marco.

avatarsenior
sent on 12 Aprile 2013 (16:56)

Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 12 Aprile 2013 (16:59)

Io ribadisco che è dovuto allo strato lcd ed è un "difetto" che ho riscontrato anche confrontando il mirino della d700 con quello della mia 5d old

avatarjunior
sent on 13 Aprile 2013 (1:53)

Io ho una 550D e una 7D. Il mirino della 7D diventa leggermente granuloso in condizioni particolari, è una cosa normale. Il mirino della 550D non è mai granuloso. Il mirino della 7D è cento volte meglio di quello della 550D e per assurdo non li scambierei mai nemmeno se si potesse. Il resto lo ha già spigato bene Formha.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me