RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO - Parte II





avatarjunior
sent on 11 Settembre 2025 (17:45)

@Giovbian
direi chiarissimo :D

avatarsenior
sent on 11 Settembre 2025 (18:06)

Cari miei,
secondo me, dobbiamo ammettere che con questo annuncio finalmente OM System ha dimostrato di essere ancora viva e in grado di stupirci proponendoci delle signore ottiche e che per completare l'opera ora deve soltanto aggiungere alla nuova linea di zoom super PRO uno zoom più corto.

Io, tanto per ricordare ai FuFuisti e agli amici di Panasonic che il Micro4/3 è ancora vivo, mi accontenterei di una versione migliorata, alleggerita e stabilizzata del "vecchio" ZUIKO DIGITAL ED 35-100 mm f/2 di bianco vestito... !!!MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
sent on 11 Settembre 2025 (21:26)

Per favore @big non provocare e lasciali dove stanno...

avatarsenior
sent on 11 Settembre 2025 (21:38)

Gli utenti di questo zoom sono quelli che usano il classico 100-400 come range.

Quelli per i quali il 40-150 è un po corto alle volte o per i quali moltiplicatori perde un po.

Il target sono anche utenti che vogliono il massimo come costruzione e funzioni della lente, come resa ottica, come af che sono su livelli di fascia alta.

Rispetto al 40-150 pro da quanto ho visto dai video una differenza principale è la qualità del bokeh, la stabilizzazione che aiuta a comporre e il fatto che con la zoom interno sei piu comodo nel seguire il target. Le funzioni macro sono un altro plus ma non penso lo compri per quello ma non sono un esperto

Io personalmente non faccio avifauna quindi penso di rimanere col 40-150 f4 ed eventualmente di aggiungere il 100-400

avatarjunior
sent on 11 Settembre 2025 (21:50)

non mi serve e non mi interessa, però veramente tanta roba...zoom unico nel suo genere e relativamente compatto per quello che offre, OM deve puntare su questo genere di prodotti che si differenziano dai soliti standard e questa volta sembra averlo fatto bene

avatarsenior
sent on 11 Settembre 2025 (22:43)

Io aspetterò l'f/4...Sorry

avatarsenior
sent on 11 Settembre 2025 (22:57)

Che poi la versione "povery" potrebbe nn essere scema.

Sync IS
Motore lineare
F4
Estensibile (il che significa più compatto da chiuso)
Insomma meno premium... Ma potrebbe essere quello che vende.

Sta solo a capire quanto ci metterannoCool

avatarsenior
sent on 11 Settembre 2025 (23:41)

Ma non penso faranno un f4, c'è gia il 50-200 pl e hanno gia in casa il 40-150 f4

avatarsenior
sent on 11 Settembre 2025 (23:45)

Potrebbero fare un 70-250...

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2025 (0:03)

Esiste gia il 75-300

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2025 (0:09)

Non è F4 costante e non ha la qualità dei pro.

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2025 (5:48)

Oggettivamente questo nuovo 50-200 mi sembra una lente eccezionale, sia nelle caratteristiche sia - ci scommetto - nell'esperienza di scatto.
Soggettivamente, sto cercando di capire se/quanto mi servirebbe per lavoro, e in effetti credo sia una lente molto specifica. Per alcuni lavori poco dinamici sarebbe prezioso, e fino all'anno scorso avrei sbavato per comprarlo alla prima occasione, sostituendo il 40-150 2.8. Ora sto fotografando in modo diverso, usando molto i fissi e lunghezze focali minori, quindi subisco meno il suo fascino e vedo di più il suo limite (cioè che è enorme rispetto agli altri tele, inevitabilmente); anzi, ora come ora "patirei" i 10mm di focale minima in più rispetto al 40-150, così come mi mancano i 5mm del 40-150 rispetto al 35-100 lumix (che apprezzo molto, come Erbedo).
Per la QI, mi chiedo come possa essere così tanto superiore rispetto alle lenti esistenti, che sono ottime: da vedere.


avatarsenior
sent on 12 Settembre 2025 (8:45)

Questo era l'obbiettivo che aspettavo da tempo..chiaro che il prezzo va in funzione alle possibilità e anche alla consapevolezza di doverlo usare spesso..
Io sto praticando avifauna , e ho usato fino a poco tempo fa il 50-200 4/3 con l'1,4 senpre innestato..ma aveva troppi limiti sia come af che come ingombro/peso..e a volte risultava corto.
Sono passato al 300, complice una buona offerta.
Ma passare da zoom a fisso ( e spesso moltiplicato) é davvero cosa difficile.
Anche se il 300 é un ottica stupenda.
Questo 50-200 rappresenta ( per me, avendo anche i due moltiplicatori) la congiunzione perfetta per i miei utilizzi.. manca solo racimolare il soldoMrGreen

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2025 (9:10)

È la versatilità l'arma definitiva di questo zoom. Duplicato passa da RR1:1 a 800mm di angolo di campo eq. Visto il collare giustamente rimovibile, la stabilizzazione doppia, andare in giro per campi, boschi, laghi e fiumi con poco più di 1,5kg al collo diventerà una gioia perché qualunque cosa tu veda tra quei due dati citati sopra potrai fotografarla.

È pacifico che con il TC20 perda in qi e af e che 800mm saranno comunque pochi per fare avifauna o altro in modo continuativo, ma penso che non sia il compito di questo zoom, ci sono altri oggetti in catalogo che faranno meglio quel lavoro specifico se necessario.

Semplicemente penso abbia le caratteristiche per essere il miglior zoom tutto fare per naturalistica e questo ha un inevitabile scotto da pagare in termini di prezzo, ingombro (che rimane del tutto accettabile).

Per eventi sportivi non saprei, mai fatti.

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2025 (9:22)

"Potrebbero fare un 70-250..."

Questo era nella Road map
Difatti però basta montare l' 1.4 su questo nuovo obiettivo ed esce proprio un 70-280 f4 fisso, di qualità eccelsa a quanto pare

Liscio è un'ottima lente per eventi, sport, ritratti, fauna con bokeh meraviglioso a quanto vedo, moltiplicato diventa una lente spettacolare anche per avifauna che arriva a 280 f4...

È tantissima roba. Per chi ha già i moltiplicatori è come acquistare due obiettivi eccelsi in un colpo solo. Vista così il prezzo non è esagerato.
Lo è per me comunque, io sono tipo da 75-300 MrGreen

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me