| sent on 11 Luglio 2019 (14:59)
la cosa strana del pana 20 1.7 è che su corpi panasonic in afc non funziona, mentre su olympus em1 mk2 non è un fulmine ma funziona |
| sent on 11 Luglio 2019 (17:35)
Questo é un miracolo della mk2, xchè sapevo che in afc nn funzionava in ogni caso! Devo farmelo prestare da un mio amico... Ste,se leggi sai che sto parlando di te!! Ps ma il 20, mk1 o mk2? Magari la cosa cambia.... |
| sent on 11 Luglio 2019 (17:59)
20 mm, mk1, afc su em10 mk2, funziona, male ma funziona. lo uso cmq in afs, perchè in afc, per me è inutilizzabile |
| sent on 11 Luglio 2019 (21:00)
20 mk2 e olympus em1 mk2 |
| sent on 12 Luglio 2019 (10:29)
Scusate, ma per quanto riguarda lo zuiko 17mm 1.8 il rischio di trovarlo difettato è solamente per quelli con garanzia EU , oppure succede anche con quelli con garanzia Polyphoto ? |
| sent on 12 Luglio 2019 (11:07)
assolutamente si, anche quelli polyphoto |
| sent on 12 Luglio 2019 (11:11)
@Cannondale Quindi a sto punto sarebbe meglio acquistare quelli con garaniza EU che costano meno o virare su qualcosa di superiore tipo il 15 panaleica Grazie , cmq |
| sent on 12 Luglio 2019 (11:27)
alla fine ho preso il 17. Ho provato i due usati che aveva il negoziante e mi sembravano uguali e nitidi anche ai bordi. ho dato dentro il 20 e aggiunto 100 euro. Mi pare onesto. mal che vada, se non mi trovo, posso sempre tornare al 20... oppure investo qualche soldo in piu e prendo il 15.. intanto per un po mi studio il 17 |
| sent on 13 Luglio 2019 (1:02)
E io attendo le tue considerazioni zaimon... |
| sent on 13 Luglio 2019 (12:44)
Bene, ricordati che lo apprezzerai se lo usi per quello che è stato progettato, distanze medio brevi a TA per ritratti e streeth e chiuso a F4 per paesaggi. E non guardare le foto al 100% ma nella sua interezza, ha un "mood" molto bello |
| sent on 13 Luglio 2019 (12:56)
Io l'ho provato e non mi è piaciuto però le scimmie vanno sfamate.... non puoi tenerti una scimmia sul groppone, anche lei merita il contentino |
| sent on 15 Luglio 2019 (10:40)
“ E io attendo le tue considerazioni zaimon... „ al momento, il 17 l'ho usato molto poco. ad oggi posso solo dire che l'af funziona molto meglio rispetto al 20mm. In linea con quello che mi aspettavo (mi bastava un af come quello del 45, e cosi è stato) sul resto, aspetto di usarlo ancora un po |
| sent on 15 Luglio 2019 (18:47)
A me il 17 mm Olympus sembra un vetro onesto. Lo uso da qualche anno proprio su EM 10 markII e ha un buon autofocus, buona nitidezza e estrema comodità della ghiera per passare da AF a MF. Lo uso molto per la street (qualche esempio qui su Juza). Vedrai che ti soddisferà come il 45 mm |
| sent on 16 Luglio 2019 (22:43)
Io ho venduto il 17 oly e preso il 15 panaleica e lo uso su em1.2, cambio che rifarei altre 1000 volte, il 15 lo trovo magico. |
| sent on 17 Luglio 2019 (10:14)
“ Io ho venduto il 17 oly e preso il 15 panaleica e lo uso su em1.2, cambio che rifarei altre 1000 volte, il 15 lo trovo magico. „ ci arriverò :D diciamo che quando ho preso il 20mm, volevo il 17, ma costava troppo. Cosi ho preso il 20, l'ho usato per quasi 1 anno, e poi ho preso il 17 (venduto a 20 euro in meno di quello che l'avevo pagato 1 anno fa) ora mi gusto un po il 17, non è escluso che più avanti, venda il 17 per il 15. Ad oggi è fuori budget, ma tra qualche mese, chissa. Intanto ho toccato con mano il 20 e il 17 :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |