RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Speedbooster economici per olympus omd


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Speedbooster economici per olympus omd





avatarjunior
sent on 04 Novembre 2017 (1:41)

Su aps-c dovrebbe esserci come ti hanno già detto per Sony e forse Fuji.
Le ottiche Canon senza ghiera dei diaframmi penso siano le più difficoltose da adattare (non si trovano ancora adattatori con ghiera..o forse il metabones c'è l'ha..non lo so). Ma adattatori economici sicuramente no per ora. Nulla vieta di usarli a tutta apertura solo in situazioni particolari. Oppure con zoom bui la cui massima apertura sta a f4 f5.6. Certo non sarà mai comodo come poter controllare a piacimento il diaframma.

avatarsenior
sent on 04 Novembre 2017 (9:23)

www.sonyalpharumors.com/viltrox-announces-new-ef-e-ii-electronic-adapt



con questo controlli i diaframmi dalla fotocamera......

avatarsenior
sent on 04 Novembre 2017 (10:09)

@gobbo al centro, effettivamente c'è un miglioramento, leggero, nei casi che ti ho citato (con metabones x0,72 e mitakon v2 )
Restano i limiti fisici del sensore e dell'accoppiata non ottimizzata che limita i casi.
Poi i miglioramenti , quando ci sono, sono effettivamente piccoli, da non giustificare l'acquisto che deve essere fatto per altri motivi.

avatarjunior
sent on 04 Novembre 2017 (16:48)

Beh certo.. non è che uno acquisti uno speedbooster per aumentare la nitidezza (diciamo che è un effetto collaterale positivo che in certi casi può verificarsi). Poi di solito uno speedbooster si compra per montargli dei vintage che hanno già di loro molto meno contrasto rispetto alle lenti moderne..

Ed infine ripeto.. parlo solo per ciò che ho letto/sentito dire. Non ce l'ho ancora.. ma lo acquisterò ora in novembre.

avatarsenior
sent on 04 Novembre 2017 (16:59)

Ma dai...potrebbe in alcuni casi aumentare il contrasto, non certo la risolvenza!

avatarjunior
sent on 04 Novembre 2017 (17:34)

Boh, non so dirlo perchè non l'ho mai provato..
Quello che ho sempre letto (anche qui sul forum) era di un aumento della nitidezza (al centro).

Poi sinceramente.. anche se restasse tutto com'è e si limitasse a ridurre la focale e regalarmi uno stop in più di luce.. sto già felice! hehe

avatarjunior
sent on 05 Novembre 2017 (18:16)

Perdonate l'off topic..una domanda a bruciapelo..
Questo adattatore www.ebay.it/itm/ADATTATORE-PER-OLYMPUS-PEN-F-FUJI-FUJIFILM-ADAPTER-RIN

Permette di usare lenti Fujifilm su micro 4/3??
Sapevo che non era possibile per via del tiraggio troppo simile.. ma la pen f non è micro 4/3? Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 05 Novembre 2017 (18:33)

olympus om sono le vecchie reflex 35mm con tiraggio di 46mm....

avatarsenior
sent on 05 Novembre 2017 (19:13)

+1

avatarjunior
sent on 05 Novembre 2017 (20:39)

Ah ecco.. troppo bello altrimenti! Grazie Sorriso

avatarsenior
sent on 05 Novembre 2017 (22:40)

Qualcuno sta usando lo zonghyi m42/micro43 su olympus omd?

avatarjunior
sent on 06 Novembre 2017 (9:28)

Makmatti e ilcentaurorosso: avevo inserito il link errato e l'ho corretto.. l'adattatore é proprio da pen f a Fujifilm x. Ma restano i dubbi di cui sopra.. è da micro 4/3 a fuji X? Scusate ancora per il fuori tema, fugatemi questo dubbio e chiudo qui la parentesi..

avatarsenior
sent on 06 Novembre 2017 (9:31)

Da m43 a Fuji in ogni caso avresti risultati scarsi con forte vignettatuta

avatarjunior
sent on 06 Novembre 2017 (10:07)

Non lo metto in dubbio.. ma era solo "per il gusto di provarci e sperimentare" o anche solo sapere se tecnicamente possibile. Un'ottica adattata non può quasi mai sostituire una nativa per un certo sistema (ma talvolta, anche se di rado, qualche "accrocchio impensabile" produce risultati inaspettatamente piacevoli).

avatarsenior
sent on 06 Novembre 2017 (10:41)

@ max pen f sono sempre reflex ma a pellicola aps (18x24).
Un sistemino compatto, tipo le pentax 110.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me