JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L ho usato per qualche lavoro....che dire, li ho portati a termine, anche con qualche scatto "importante", ma dire che sia Affidabile (e metto la A maiuscola) è troppo...almeno non sui corpi olympus (lo uso su em5 e pen f), usato per 1 servizio di 18 anni e per 2 promesse di matrimonio, una di giorno e una la sera, ovviamente va meglio con molta luce ma anche li non è un fulmine e puo capitare di perdere un attimo "fuori programma" che si verifica all improvviso, poiché a volte focheggia lungo tutta la corsa (in avanti e dietro) e capita che nemmeno mette a fuoco, mentre praticamente non da nessun problema per foto pensate più statiche.
Anche se non è il suo campo credo possa tornare utile ad altri condividere anche quest esperienza, in pratica L ho usato anche per delle foto ad una coppia di ballerini in esibizione notturna con poca illuminazione ottenendo risultati discreti, qualche buono scatto, qulche scatto da buttare e qualche attimo perso purtroppo.
Infatti, in ambito lavorativo, sto cercando di sostituirlo con il panaleica 15 mm 1.7 nettamente più affidabile, mentre lo userò per uscite leggere o lavori particolari più tranquilli.
Infine chiudo aggiungnendo che si comporta meglio con il solo punto centrale attivo e l illuminatore af acceso.
user8808
sent on 30 Agosto 2016 (21:44)
Grazie mille ragazzi, voi siete velocissimi! Beh non sono un professionista quindi penso non sarà un grosso limite. Chiaro però che un obiettivo così mi piacerebbe usarlo anche con persone in luce serale-scarsa o chiese
Persone in poca luce ripeto nessun problema, se sono cose tranquille o programmate, meno se ti reputi fotografo "d'assalto" e prete di di poter rubare scene fuggenti.
Qui alcuni ritratti con poca luce, naturale in interni nel primo caso:
Ho un altro piccolo dubbio. Quando sono stato in negozio a provare questo obiettivo e il 14, il negoziante aveva solo la prima versione (per entrambi). Io gli ho fatto notare che da tempo era uscita la versione 2 e quindi come minimo avrei preteso uno sconticino. Lui mi ha detto che la versione 2 si trova solo import e non è stata prodotta per l Italia. Secondo voi è vero? Spero di essermi espresso bene xke non sono un grande esperto
Di questo obiettivo leggo spesso che è considerato lento come messa a fuoco, ma quanto più lento rispetto ad esempio al 14-42 EZ che c'è in dotazione alle olympus Pen?perché comunque il fatto d essere così piccolo leggero e con così tanta qualità invoglia. II sto decidendo cosa sostituire a quello d base che da la Olympus
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!