| sent on 27 Giugno 2016 (18:48)
Otto, se ci metti anche il 75 direi che parti bene! |
| sent on 27 Giugno 2016 (22:15)
Otto io ti consiglio il 20 pana piuttosto che il 17, avresti praticamente una compatta! Se ti piace la focale 28mm allora dai una possibilità all'altro pancake, il 14 pana f2.5 |
| sent on 27 Giugno 2016 (22:26)
Ho avuto anch'io sia il 45 che il 17 Oly, come detto da altri non è che il 17 non sia nitido ma è il 45 che è davvero una lente incredibile e sminuisce il 17 che rimane un ottima lente. Il Panaleica dai test dovrebbe essere migliore in modo palpabile, unica cosa rispetto al 45 è i grandangoli beneficiano maggiormente di una leggera chiusura del diaframma (tra f2,2 e f2,8) mentre il tele è già al massimo a 1.8. |
| sent on 27 Giugno 2016 (23:03)
...e purtroppo sopra il 75 nn c'é nulla di fisso AF oly/pana.. Puoi aver coraggio con MF e stare sui samyang 100 Marco 2.8 o 135 f 2.0 (credo saresti il primo a usarli qui sul forum con gli attacchi m4/3!!) o con le varie ottiche vintage.. |
| sent on 27 Giugno 2016 (23:14)
A me piacerebbe il vecchio 50 macro f2 pro sulla m1. Era una lama!! |
| sent on 28 Giugno 2016 (0:14)
Ma scusate, ho perso qualche giro... ma Otto che c'entra col m4\3 |
| sent on 28 Giugno 2016 (0:28)
Vero Ugo B,provato più volte...ottimo e sfruttabile al massimo,dai ritratti alla macro..sempre nitidissimo! |
| sent on 28 Giugno 2016 (1:23)
Sarò fortunato ma la mia copia del 17 f/1.8 è abbastanza nitida anche a TA. Ho sentito pareri molto discordanti su questa lente: non vorrei ci fosse parecchia differenza tra esemplari (anche se mi fa stravo visto che si tratta di un'ottica molto ben realizzata dal punto di vista costruttivo). |
| sent on 28 Giugno 2016 (5:10)
i pareri molto discordanti credo che dipendano dalle false aspettative che le persone si fanno relativamente a questi prodotti. pur non essendo il più nitido di olympus a TA, è diventata subito la mia lente preferita. |
| sent on 28 Giugno 2016 (8:33)
Anch'io sono convinto che sia un'ottima ottica, ma è anche vero che non ho provato altre lenti olympus. Come dicevo l'ho usata spessissimo a f1.8 con ottimi risultati sia a video che in stampa. |
| sent on 28 Giugno 2016 (10:12)
Aiacos: non si sta dicendo che il 17 non sia nitido a TA, ma più semplicemente che il 15 PanaLeica è più nitido. Per la cronaca, io ho il 17. |
| sent on 28 Giugno 2016 (10:42)
Il 17 oly non è una lama come può essere il 15 pana leica, ma io ho scelto il 17 per la sua plasticità e colori che restituisce "oly" costruzione al top e per quanto riguarda la nitidezza per me è ottima. |
| sent on 28 Giugno 2016 (12:33)
“ Il 17 oly non è una lama come può essere il 15 pana leica, ma io ho scelto il 17 per la sua plasticità e colori che restituisce "oly" costruzione al top e per quanto riguarda la nitidezza per me è ottima. „ Concordo in pieno, solo che io ho preferito il Pana perchè preferisco la resa di quest'ultimo e perchè quei mm in più mi permettono di differenziarlo maggiormente dal 25mm f1,4 che già possedevo. Inoltre il 15 ha una resa più uniforme su tutto il frame mentre il 17 perde un pò negli angoli, ma qui siamo nei dettagli. Comunque sia sono due bei vetri e non sbagli scegliendo l'uno piuttosto che l'altro. |
| sent on 28 Giugno 2016 (12:35)
@otto cosa hai preso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |