| sent on 23 Aprile 2016 (16:21)
Ooo grazie per i conteggi interessantissimi...Lanle sui soldi come ho scritto a inizio post spero che qualcuno mi destini erroneamente il 5x1000.. diciamo che il 60 è molto più abbordabile..per.il 75 di tempo ne dovrebbe passare parecchio.. Ora smanetto con dofmaster :) |
| sent on 14 Giugno 2016 (2:34)
Ciao ho il tuo stesso dubbio, vado di sigma 60 o zuiko 75...?? volevo sapere se alla fine hai fatto la scelta e come ti trovi. |
| sent on 14 Giugno 2016 (5:57)
Il 75mm.è uno devi migliori obiettivi che abbia mai avuto.Ho avuto pure il 60 mm.ma sempre originale,Tutte le ottiche Olympus sono valide. Se l'uso è il ritratto, meglio il 75mm.Da considerare pure il 45 mm. che è sorprendente anche a TA. Visto il formato, trovo l'apertura 2,8 un po chiusa ( un 120 5,6 nel formato 24x36 non è un granchè) |
| sent on 14 Giugno 2016 (6:16)
75mm per effetto wow!!! |
| sent on 14 Giugno 2016 (6:16)
il 75 è una lente fantastica e ne ho avuti prima... 85 1,8canon, 85 1,8 nikon G, 85 1,4 Sony Zeiss!!!, 100 macro etc... è molto lungo. se non avessi il 45mm sarebbe troppo specifico da solo. diciamo che è amore e odio: amore per la qualità e la bellezza della foto che restituisce, odio perchè l'uso che se ne fa è limitato e la voglia di venderlo e monetizzare spesso ricompare. ti posso dire che spesso per comodità uso il 40-150 2,8 pro. l'ho già avuto e rivenduto, poi pentito e ripreso. non penso di rivenderlo più... è un pò l'asso nella manica diciamo. del 60 sigma ne posso parlare per sentito dire, bene ma se hai già il 40-150 2,8 non credo dia molto di più in termini di resa, mentre certamente dal punto di vista della trasportabilità. alla fine tra quello e il 60 macro però, forse, farei uno sforzo verso quest'ultimo, magari usato sui 300€ sono tutte belle lenti, ma il 75 è al top. metti in conto di usarlo poco spesso rispetto al solito, il 45mm lo usi tantissimo di più |
| sent on 14 Giugno 2016 (11:06)
capisco, diciamo che avrei voglia di avere una lente da effetto Wow così come dice l utente Klasse, vorrei una lente dal bokeh favoloso, con uno stacco veramente netto tra soggetto e sfondo, sia a figura intera che a mezzo busto da ritratto classico. Su un altro sistema aps-c ho il 50 mm f1.8 che sarebbe un 75 mm il 45 Olympus sarebbe molto vicino a questo per lunghezza focale e bokeh, quindi vorrei escluderlo...in genere mi piace fare ritratti "rubati" ad una certa distanza di sicurezza (per non essere invasivo e mettere in soggezione il soggetto, che cambierebbe subito espressione in modo innaturale). Diciamo che l'uso che farei di questo 75 mm sarebbe in accoppiata con una lente normale sull'altro sistema, come un 45 mm equiv, in modo da stare tranquillo. ORa vorrei sapere se quest a lente restituisce scatti simili agli obiettivi che ha citato Ugo B su aps-c per bokeh stacco dallo sfondo, o come ad esempio anche i 135 f2.0 su FF (considerando che questo equivale a 150 mm f3.6 ne l formato 35 mm) |
| sent on 14 Giugno 2016 (11:47)
non so dirti. non ho mai usato quelle lenti. a me piace molto, quando voglio impressionare di più uso quello, ma rigorosamente a 1,8. è una lente che compri per quella apertura, altrimenti risparmia e prendi il sigma. |
| sent on 14 Giugno 2016 (13:17)
Vuoi il top? Prova il 150mm. 2.0 Una meraviglia!!!!! Sfocato, cromie, nitidezza. |
| sent on 14 Giugno 2016 (14:08)
cetto che lo userei spesso alla massima apertura, se lo prendo è perchè voglio isolare il più possibile il soggetto inquadrato...altrimenti avrei già preso il sigma senza troppi pensieri, con una spesa minima. Ma diciamo che ora vorrei fare il tanto blasonato "salto di qualità", e prendere obiettivi TOP, per questo mi chiedevo se il 75 mm 1.8 ne valesse la pena...vorrei che ogni ritratto sia notevolmente bello e di qualità in termini di bokeh e contrasto |
| sent on 14 Giugno 2016 (15:17)
E' notevole, fidati. Meglio esiste solo il 150 2,0 per via della focale più lunga. |
| sent on 14 Giugno 2016 (16:34)
il contrasto lo gestisci in pp. è sicuramente uno del migliori vetri da ritratto in giro, con i limiti di una focale così spinta- cerca su glickr ci sono un sacco di gallerie per farsi una idea. per me è una lente di grande pregio da avere in corredo. |
| sent on 14 Giugno 2016 (18:52)
ciao io alla fine non ho fatto l'acquisto perché propendo per l'acquisto del 75 oly per cui sto aspettando..diciamo che proprio come te sono per il "furto" dei ritratti per cui più sto lontana e meglio è |
| sent on 14 Giugno 2016 (19:32)
Allora il 75mm. è il minimo.... |
| sent on 14 Giugno 2016 (19:34)
 Qui un 100 mm. su Olympus OM-d5 |
| sent on 14 Giugno 2016 (19:40)
Si Giuliano sono d'accordo il 75 è il minimo. Per adesso uso un "vecchio" 50 zeiss planar 1,4 (100 mm su ff) e per me è la lunghezza focale ideale per ritratto in interni ma cerco qualcosa di decisamente più lungo per i "furti" occasionali |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |