RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele per m4/3.







avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (13:51)

Vi ringrazio per le informazioni ma non capisco se ci devo montare un adattatore

user61069
avatar
sent on 30 Dicembre 2015 (14:01)

si, adattatore (cosa pochi euro) e usarli con messa a fuoco manuale e col focus peacking...se la tua fotocamera ce l'ha....

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (14:20)

la fotocamera ha fuoco manuale e focus peacking.. ho trovato a 80 euro il 200 f4 che tipo di adattatore devo cercare??

user61069
avatar
sent on 30 Dicembre 2015 (14:35)

olympus om ===== M4/3

ad esempio: www.ebay.it/itm/Objektivadapter-adapter-fur-Olympus-Objektiv-an-Micro-

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (14:49)

Grazie ora guardo =) ho visto anche il 300 f2.8 fisso dev'essere una bomba=) =)

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (14:59)

Ma perché ti butti su una lente senza AF?
Cioè nel m4/3 ha tantissimi tele economici con una qualità eccellente. Ti faccio una lista con i prezzi dell usato medi visti in giro...

Olympus 40-150 100 euro usato 130 nuovo
Panasonic 45-150 120/150 usato 180/200 nuovo
Panasonic 45-175 200 usato
Panasonic 45-200 120/150 usato ( rispetto ai primi 3 è più scarso, meno nitido)
Panasonic 100-300 350 usato
Olympus 75-300 200/250 usato (scarso rispetto a quello sopra e soprattutto alla seconda versione che secondo me è la migliore)
Olympus 75-300 II 250/320 usato

Tralasciando gli zoom pro e il nuovo olympus 300 fisso che deve uscite e il panasonic 100-400

Io uso il panasonic 45-150 su e-m5 e va benissimo, ho preso quello perché è stabilizzato e prima avevo una panasonic G5, altrimenti forse avrei scelto il 40-150 che è ottimo ( sulle focali corte è migliore del pana, su quelle lunghe è leggermente migliore il panasonic, e una volta su subito l ho visto venduto a 70 euro)
Se vuoi un tele più spinto il migliore qualità prezzo è il 75-300 seconda versione che l ho visto varie volte sotto i 270 euro!

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2015 (14:59)

La scelta è sterminata, certo sono ottiche manual focus.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (18:08)

=) grazie della descrizione dettagliata Cocabuton!!! che differenza c'è fra l'oly 75-300 e l'oly 75-300 II??

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2015 (18:10)

Il secondo dovrebbe avere un miglior trattamento antiriflesso, per il resto hanno adattato l'estetica alle nuove OM-D.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (18:27)

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Olympus-MZUIKO-DIGITAL-ED-

Qui a ogni focale puoi vedere lo sharpness

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Olympus-MZUIKO-DIGITAL-ED-

E ci sono anche vari test li, distorsione, vignetta tuta etc etc....
È più nitido ai margini, al centro è meglio in tutto rispetto alla prima versione, ma anche al 100-300 panasonic che però è più luminoso...
Ma ti servono realmente 600mm eq? Non ti basta il 40-150?

Ora sto da smartphone, più tardi posso essere più preciso.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (18:49)

ma io ho il 12-40 f2,8 pro (ottimo acquisto) e il fisso 75 f1,8 (l'acquisto!!! questo non lo mollerei nemmeno sotto tortura!!!) e mi sarebbe andato perfetto un tele 75-300 come misura successiva... quello che devo fare tra il 40 e il 100 credo di poterlo fare tranquillamente con il 75...

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2015 (19:12)

Effettivamente il 75mm f1.8 è uno dei migliori fissi per m4/3, solo il 42.5mm f1.2 può competere.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (19:17)

Caspita il 75 :D! Comunque da quello che vedo il 75-300 II fa meglio, o almeno uguale al 40-150 sulle focali comuni.... è un ottimo obiettivo il 75-300 sonda versione ;)! Anche il 12-40 è spettacolare...

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (23:48)

Si ok ok il 12-40 è spettacolare ma lasciatemi dire che il 75 lo devasta...bo, tu fai uno scatto col 75 e ti dimentichi del resto, crea un intimità magica col soggetto
che stai fotografando...

avatarjunior
sent on 31 Dicembre 2015 (0:01)

Il 75 è considerata ma miglior lente del sistema, non è un caso... io mi accontento del 45mm :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me