| sent on 23 Dicembre 2014 (16:26)
Abbiamo capito che i tuoi obiettivi preferiti siano tutti Panasonic Nessun fanboysmo, dicevo solo che ad alcuni piace l'idea di avere il corredo composto da obiettivi tutti della stessa marca. Ovviamente se si ritiene migliore un obiettivo di un'altra azienda sarebbe sciocco non comprarlo perché non Olympus. Magari sarebbe utile mostrare (per chi non ha effettuato ancora l'acquisto) qualche esempio pratico in cui si evidenzi questo senso di tridimensionalità del Panasonic rispetto all'Olympus. Spesso leggo molti pareri personali riguardo obiettivi, ma quasi mai suffragati da immagini comparative che diano modo di verificare le presunte differenze. Sinceramente dalle prove viste su Internet io ancora non ho notato questa 'anima' di cui parli/ate. |
| sent on 23 Dicembre 2014 (16:27)
Però non credo che le cose siano così nette, Mauro. Natonweb, che ha una grande esperienza, ha dato via il 25 Leica per prendere l'Olympus: e non parlo di un fanboy, eh? Gli chiederò se vuole postare anche qui le sue opinioni, sarebbe interessante. |
| sent on 23 Dicembre 2014 (17:29)
“ Abbiamo capito che i tuoi obiettivi preferiti siano tutti Panasonic ;-) Nessun fanboysmo, dicevo solo che ad alcuni piace l'idea di avere il corredo composto da obiettivi tutti della stessa marca. „ Non è che preferisco panasonic come marca anzi, fa anche lavatrici e microonde... non è il massimo per un purista ;-) Ho "abbracciato" il micro fin dall'inizio e ho avuto quasi tutti gli obiettivi, compresi tutti i 3 sigma, quei pochi che non ho avuto li ho provati mi mancano giusto il 17 e gli altri due panaleica (15 e 17 sono focali che non mi interessano). Questo mi ha permesso di scegliere e fino a non molto fa olympus c'era ben poco da scegliere se non gli ottimi 12 e 45. Per fortuna ultimamente si sono dati una svegliata... per dire quando in olympus di "pro" (brutto termine) c'era solo il 12 in pana esisteva già il 7-14 12-35 35-100 e 25f1.4!. Comunque a breve prendo il 40-150 quindi il conto lenti si equilibra tra le due case... OT Fatti un regalo, un 35-100f2.8 è perfetto per la em10 e per le tue escursioni... così provi il lato oscuro del micro ;-) |
| sent on 23 Dicembre 2014 (19:42)
Salve a tutti, la mia esperienza personale riguarda solo il panaleica accoppiato con ep-1 e em-5, per me non c'è stato gran feeling, l'ho presa sostanzialmente x ritratti ambientati a tutta apertura ed alla fine preferivo usare il pana 12-35, passi la vignettatura però l'ho trovato un po' troppo soft sia al centro che ai bordi. Venduto. |
| sent on 24 Dicembre 2014 (13:14)
Mille grazie e tanti auguri a te cassandra |
| sent on 09 Febbraio 2015 (13:42)
OT (non so se qualcuno l'abbia già chiesto): avendo il Panasonic 20mm f/1.7, ha un senso prendere un 25mm, che sia Pana o Oly? Grazie! |
user32134 | sent on 09 Febbraio 2015 (13:55)
“ ha un senso prendere un 25mm, che sia Pana o Oly? „ Beh, per i signori Oly o Pana il senso ce l'ha sicuramente Poi vedi tu se per quei 5 (10) mm in più, vale la pena affrontare la spesa (i soldi li cacci tu).... Io (che ho il 17 1.8) prenderei il 25 solo se decidessi di liberarmi del 17..... |
| sent on 09 Febbraio 2015 (13:55)
A mio avviso no Andrea. |
| sent on 09 Febbraio 2015 (13:58)
Andrea, tieniti l'ottimo 20 1.7. |
| sent on 09 Febbraio 2015 (14:10)
Grazie per le risposte; in realtà la stessa questione me la sono posta per il mondo Fujifilm X, ove il 27mm f/2.8 e il 35mm f/1.4 hanno un carattere, e scopi, discretamente diversi. Qui il 20mm f/1.7 è, al contempo, piccolo e luminoso, quindi un'altra ottica così ravvicinata sarebbe probabilmente, come Franziskus fa notare, uno spreco di denaro (considerato che, purtroppo, gli obiettivi per le mirrorless non te li regalano). Cari saluti. |
| sent on 09 Febbraio 2015 (20:01)
Io ho fatto la scelta opposta... Dopo 3 anni di 20 pana sono passato al 25mm Oly nuovo, e un 17mm 2.8 usato. Ora di Pana ho solo il 14-42X che tengo come "tuttofare pancake motorizzato" magari sul secondo corpo. Devo solo prendere la Em5mII... |
| sent on 10 Febbraio 2015 (11:40)
Non c'è un giusto o sbagliato, c'è che fortunatamente abbiamo la possibilità di attingere da due corredi fantastici, Olympus e Panasonic |
| sent on 12 Febbraio 2015 (8:53)
Ieri finalmente mi è arrivato il tanto desiderato 25 panaleica ed ho subito avuto modo di testarlo ieri sera al compleanno di mia mamma...ammetto che i file li ho solo visti in macchina in quanto li devo ancora scaricare, xò mi sembrano ottimi...come costruzione è veramente ben fatto, sembra di avere in mano il canon 50 1.4 (lente che adoravo), sia come dimensioni che come fattezza...quindi per ora non posso che dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto e come lunghezza focale è proprio quello che cercavo...domenica avrò modo di spremerlo x bene ad un carnevale, se regge il tempo e poi vi dirò altre opinioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |