RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 24 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Sigma 24 1.8





avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (9:39)

Uly, anche io non andrei sul sigma 1,8.

Se non ti serve domani, potresti aspettare il nuovo Art 24 F1,4

Sarà prezzato intorno ai 1000 euro ma nel giro di qualche mese scenderà sugli 800 secondo me....

Se accetti di essere un po' più stretto (28mm) e di non decentrare il soggetto.... ritornerei al canon 28/1,8

Qui in effetti l'ho decentrato a TA, non sarà una lama ma non è che si possa gridare allo scandalo.





avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (9:45)

Azz è vero.. Esiste anche il 28mm canon.
Bravo paco ! Mettiamo ancora più carne al fuoco!! Eh eh MrGreen

P.s. Gran scatto !

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (10:07)

Il Canon 28/1.8 è una gran lente.



avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (10:57)

Da possessore del EF 24 2.8, ti dico di puntare al 24 L. Il piccolino funziona bene, fa il suo dovere con ottime caratteristiche, ma non gli si può chiedere di essere quello che non é. A TA é utilizzabile ma rispetto a quando lo utilizzo con la Eos 33, cioè su pellicola, qualcosa in termini di prestazioni perde. Comunque, in ambito amatoriale va più che bene. Ma per fare una cerimonia, penso che l'effetto "mandibola spalancata" lo dia solo il 24L.

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (12:04)

penso che l'effetto "mandibola spalancata" lo dia solo il 24L.


la mandibola ti si spalanca per i 1000euro in più di spesa rispetto al 24 2.8 !! MrGreenMrGreen

ovviamente sono il primo che mi libererei volentieri del 2.8 in favore del 1.4, ma... sai com'è, devo mettere via ogni centesimino per l'imminente 5d4 !

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (16:05)

In effetti guardando per bene in giro, sembra che il 28 canon non scherzi per ciò che dovrei fare io..


purtroppo la focale mia rimane 24...un grosso buco da tappare per poter finalmente dimenticare lo zoom sempre e comunque.

Il 24IS sembra ottimo alla stessa maniera ma.... non ha nulla di quello che voi chiamate "mandibola spalancata"





















Questo è il 24L II a f1.8-f2....

Ecco , voglio questa possibilità di lavorare con diaframmi aperti, tagliando i particolari dei soggetti con il piano di fuoco.
Il sigma vedo che lo fa anche, come il 28 canon che però è gia più corto..


avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (17:05)

Bhà Uly, tolto il 24L per problemi di budget, io mi butterei sul 28 canon.

E' cmq una focale che fornisce l'effetto "imbuto" nei ritratti, tipico dei grandangoli, che a me piace molto (se mi sente Giuliano MrGreen).

Ha uno stacco dei piani notevole.

Ha dei colori da serie L

Ha uno sfocato cremosissimo (diciamo che -fatte le debite proporzioni- è un po' il feticcio talpone dei grandangoli come resa MrGreen)

Se lo compri usato è sempre un canon e lo rivendi perdendoci niente (il sigma tiene molto meno il mercato).

L'ho venduto due anni fa ma un pochino me ne sono pentito.

;-)

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (17:08)

Paco... mettiamola così...

il 100f2 sta al 135L come il 28 1.8 sta al 24??

(la matematica spiega sempre tutto per bene!)

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (17:11)

Si, ci può stare, ma tu col 100/2 tiri fuori dei ritratti che sono capolavori.

Ora, non dirmi che fai il timido davanti al 28 perchè non è un 24L....

MrGreen

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (17:19)

Anch'io avevo delle perplessità quanto l'ho comprato (da sempre preferisco i 24mm), però valutando le alternative: il 24L molto più costoso, il sigma o le varie opzioni con MaF manuale (samyang, zeiss o vintage), al fine mi sono deciso. In complesso posso dirmi contento, buoni i colori, la nitidezza al centro e lo sfuocato, ideale per chi necessiti di una lente AF senza svenarsi, purchè non venga impiegato per paesaggio o affini.

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (17:21)

Diciamola tutta, il 24L II è una lente , forse LA LENTE che più di tutte su canon mi stupisce.

Scatti a 1.8 e la mandibola se sai comporre casca a terra...
Scatti a f8 e trovi facce fra i dettagli al 100% perfettamente definite, quasi da rasoio..

MA onestamente.... non posso uscire mezzo conto corrente per una lente eccelsa ma che esprime il meglio di se nel "wedding estremo a due lenti", come piace chiamarlo (24-50), quando non ho ancora un simile giro da giustificare la spesa.

il 28... è la mia focale standard da uscita , ci potrei campare solo col 28 ( e il mio yashica ml28 manuale lo sa molto bene) .
So che non fa respirare come i 24mm ma probabilmente è più utile (anche perchè cmq io sotto passo da 24-28 a 14mm) se penso di uscire con 2 fissi.

L'avevo provato tempo fa con la 1dsmkii il 28 canon... un esemplare molto vecchio che non mi aveva entusiasmato::, ma guardando ora quelache raw nel mio hd a f8... in effetti...





Mi fido di te e vedo che riesco a trovare...
Certo...che vedendo la review di Ken Rockwell.... nella voce sunstars..mi è caduta la mandibola... HA LA STELLINA DEL 16-35???






avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (17:38)

Ciccio (Uly MrGreen) guarda che il 28/1,8 non è la lente dei poveri!

Ha 7 lamelle (come i nuovi 24 e 28is), ha una costruzione robustissima, 10/9 gruppi/elementi (il 28is ne ha di meno) ed ha il motore USM.

Soffre di CA ed ai bordi non è nitidissimo, anche chiudendo molto, però è una lente che nei ritratti ambientati secondo me "spacca" ma è molto sottovalutata.

Il ritratto di mio figlio che ti ho messo poco sopra, lo feci proprio con la 1dsmkII.

;-)

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (17:44)

Noto che non è da poveri, costa più del nuovo 24 IS....Sorriso

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (18:02)

Già.... ;-)

Però nell'usato lo puoi trovare sotto i 300, insomma, quello che ti costerebbe un sigma, immagino.

;-)

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2014 (18:05)

ragazzi state muovendo la scimmia a me che sto cercando un fisso grand'angolo a low budget, non oso immaginare Uly ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me