| sent on 12 Novembre 2014 (12:44)
Una lente che mi lascia perplesso, credo sarebbe molto più utile e necessario nel panorama di lenti canon un 14-24 f/2,8 come si comanda |
| sent on 12 Novembre 2014 (12:46)
Quoto Jurigab, gestire un 11mm su full frame non deve essere affatto facile |
| sent on 12 Novembre 2014 (12:46)
che canon stia progettando un 11-24 ff non metto in dubbio ma la foto della preview non mi convince proprio. |
| sent on 12 Novembre 2014 (13:07)
Più che altro, almeno per il mio genere di fotografia, trovo poco utile la focale di 11mm, bella per carità, ma stancante. Le foto iperwide sono particolari e non vanno abusate, un po' come le foto con fisheye: già se ne vedo due nello stesso progetto di paesaggio, mi annoiano. Ovviamente è un parere personale. Ben venga l'11-24 f4, ma dopo un 16-35 f4 mi aspettavo l'uscita di un 2.8, giusto per accontentare l'altra fetta di clienti che degli f4 se ne fa poco. Quanto dovremo ancora aspettare per il rimpiazzo dello zoom ultrawide 2.8? Sono quasi 8 anni ormai e ne abbiamo bisogno: avessimo una lente della qualità del 14-24 potremmo aspettare ancora un po', ma qui urge il rimpiazzo! |
| sent on 12 Novembre 2014 (14:18)
Max... Quanto hai ragione..... |
| sent on 12 Novembre 2014 (14:38)
Se fotografi robe lontane posso capire, altrimenti 12mm possono essere molto utili:

 |
| sent on 12 Novembre 2014 (16:18)
“ Più che altro, almeno per il mio genere di fotografia, trovo poco utile la focale di 11mm, bella per carità, ma stancante. Le foto iperwide sono particolari e non vanno abusate, un po' come le foto con fisheye: già se ne vedo due nello stesso progetto di paesaggio, mi annoiano. Ovviamente è un parere personale. „ vero, ma dipende molto anche da cosa fotografi. Qui uso veramente poco il 14 samy o il 12-24 sigma, ma nei parchi USA quelle focali vanno benissimo.. 11mm andrebbero anche meglio. |
| sent on 16 Gennaio 2015 (12:10)
stando a Canonrumors dovrebbe essere annunciato il prossimo mese..incrociamo le dita :-) |
| sent on 16 Gennaio 2015 (13:19)
Per me ottica troppo spinta, avrei preferito un 14 2.8 degno di questo nome. Se poi costa 3000 Euro come si vocifera, deve essere impeccabile su tutto il fotogramma già a tutta apertura. |
| sent on 16 Gennaio 2015 (13:42)
3000 sono un po' tantini per uno zoom F4.... per quanto possa essere da record coi sui 11mm rettilinei..... Magari dopo qualche mese potrà scendere, ma dubito arrivi a breve sotto i 2500..... |
| sent on 27 Gennaio 2015 (13:34)
“ Una lente che mi lascia perplesso, credo sarebbe molto più utile e necessario nel panorama di lenti canon un 14-24 f/2,8 come si comanda „ quoto, ma non tanto per i mm quanto per la luminosità. un 11mm per notturne non sarebbe male. ma f4 proprio non va bene. |
| sent on 27 Gennaio 2015 (22:04)
per come la vedo io...se devo spendere più di 2000 euro per un grandangolo estremo. la canon deve tiramri fuori qualcosa di meglio del distagon 15mm f2,8. in bocca al lupo canon |
| sent on 27 Gennaio 2015 (22:10)
speriamo non costi un milione di euro e pure che non sia una ciofeca perchè se paragoniamo i grand'angoli zoom canon al mitico Nikon c'è da spararsi... ciao S. |
| sent on 27 Gennaio 2015 (22:29)
Non devono esagerare con il prezzo...c'è i l tamron 15-30 2.8 VC a 1000 euro (più o meno si dice su queste cifre) meno wide ma più luminoso e stabilizzato...3000 euro sono tanti...oserei dire troppi Stefano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |