| sent on 17 Agosto 2014 (10:22)
E Se prendessi il 24L ed il Samyang 14 f/2.8? Rivendendo il tuo 16 35 non dovrebbe "costarti cara" questa accoppiata |
| sent on 17 Agosto 2014 (10:31)
una volta avevo scritto un post sul fatto che avevo pensato di vendere il 16 35 per prendere il 14 sammy e il 35 art....bocciata da molti come proposta, io sinceramente non la trovo una brutta cosa, forse è ancora più sensata l'accoppiata 14 - 24L |
| sent on 17 Agosto 2014 (14:54)
Ciao, leggo adesso sul forum di un 14-24 art da sigma in arrivo con la filettatura per i filtri, dai uun'occhiata, magari ti interessa ;-) |
| sent on 17 Agosto 2014 (14:55)
È nella pagina forum e gallerie. |
| sent on 17 Agosto 2014 (15:01)
Ho il 16-35 f2.8 e sto pensando anch'io di prendere il 24L, ma non darei via lo zoom: è l'obbiettivo perfetto da viaggio e anche per lavoro farei fatica a stare senza. |
| sent on 17 Agosto 2014 (15:03)
Grazie Cristiano ora ci do un occhiata Lo so Checco hai ragione ma o uno o l'altro, devo fare delle scelte e voglio provare a prendere il 24L |
user39791 | sent on 17 Agosto 2014 (15:05)
Io lì'ho preso ma non mi ha fatto impazzire, lo trovo troppo perfettino per i miei gusti e con un 24 sfocare in modo decente è una mezza impresa. 35L e 50L hanno una resa che mi piace molto di più. |
| sent on 17 Agosto 2014 (21:59)
Ci siamo, un altro che vuole la botte piena e la moglie ubriaca... Per quanto riguarda Samyang, come ti ho detto ho un'esperienza differente (14) ma in generale conosco solo referenze positive per la qualità ottica e costruttiva. Ho letto critiche solo per l'85 f1,4, ma legate alla mancanza di AF che su un tele comincia ad essere un problema. Lenti e barilotti, sempre eccellenti.Per il TS ci devi guardare dentro con calma e profondità. Per te non so, per me 900 Euro non sono "argent de poche", ma non lo scarterei a priori. Cercherei un fotografo che mi faccia fare quattro scatti, li studierei bene a video, proverei un po' di PP, poi farei le mie valutazioni. A dire si o no si fa ben in tempo...Prenditene tre, di 24 L, ma un occhio al Sammy non costa niente...soprattutto se dici al tuo pusher che se bocci il sammy gli comperi il canon L |
| sent on 18 Agosto 2014 (2:25)
“ l'idea mia e soldi permettendo vorrei un giorno farmi 24, 35 e 50, ma intanto devo scegliere se il 24 o il 35 „ Sono focali troppo simili!!! A questo punto ti consiglierei: O un tuttofare (24-70 o 24-105)+ un solo fisso (quello dei 3 che useresti in modi diversi dallo zoom); O 2 soli fissi: 24 e 50 (ai quali in futuro potresti affiancare un terzo più lungo come il 100 ad esempio) ma no 35 che è vicino ad entrambi! Saluti daniele |
| sent on 18 Agosto 2014 (3:21)
Io ho sia il Samyang 14 che il 35 art ma in procinto di partire per l'india stavo quasi pensando di vendere il sigma per prendere un 16 35! Insomma, il tuo opposto :) IIl 35 art è davvero bello, la mia unica preoccupazione è l'idea di dover cambiare lente troppo spesso e magari perdere degli scatti. Ho a che un 24 105 che venderei Co piacere per un 24 70 2.8. Se pensi di passare ai fissi valuta bene i pro ed i contro. |
| sent on 18 Agosto 2014 (9:50)
Ottimi conigli di tutti Premetto che non voglio rinunciare ad uno zoom, forse per quello sto sottovalutando l'idea del sammy, un tutto fare ce l'ho già, il vecchio 24-70, per quello pensavo al sigma 12-24, per avere una copertura maggiore. Daniele l'idea di scarta re il 35 è come dici te troppo vicino a gli altri due, ecco perchè mi sto orientando sul 24. Andrea l'idea è quella di provarli tutti, ma non è facile trovare qualcuno che ce li abbia. |
| sent on 19 Agosto 2014 (23:41)
Consigli, John, consigli. Di quelli siamo tutti prodighi, i conigli invece ce li teniamo stretti per quando facciamo la polenta con la cacciatora... |
| sent on 20 Agosto 2014 (6:02)
Ahahahahahah non me ne ero neanche accorto...maledetto correttore automatico...o forse volevo proprio dire conigli? :) |
| sent on 20 Agosto 2014 (7:41)
io resterei sul 16-35II, magari con dei filtri di qualità da 82mm. Non si compensano secondo me le occasioni adatte per foto da 16 a 35mm con una lente fissa. Non è il ragionamento da fare per fare un passaggio simile. Il cambio di mentalità è importante e si riduce di molto lo spazio ne quale hai lavorato fino ad oggi. Esistono poi alternative più economiche al 24mm 1,4 |
| sent on 20 Agosto 2014 (8:19)
Michelengelo di che tipo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |