RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale grandangolo mi consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Quale grandangolo mi consigliate?





avatarjunior
sent on 20 Giugno 2014 (7:10)

Io ho sia il samyang che il 17-40. Uso maggiormente il primo, soprattutto perchè è f2.8 e di notte fa comodo, peró col 17-40 puoi montare i filtri. Hanno fatto comunque un holder anche per il samyang

avatarjunior
sent on 20 Giugno 2014 (7:53)

Mi sapreste dire cortesemente a f22 lavorando sll'iperfocale quant'è la massima profondità di campo? Grazie

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2014 (23:43)

Grosso modo da metà della distanza iperfocale all'infinito. Per tutti i diaframmi.

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2014 (4:59)

Pdeninis, forse mi sono espresso male, intendevo: alla massima chiusura del diaframma da che distanza in termini di centimetri mette tutto a fuco. In parole povere: massima chiusura diaframma, da cm? all'nfinito tutto a fuoco. Ciao

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2014 (7:39)

Se hai un buon budget a disposizione ti consiglierei il nikon 14-24 con adattatore, da usare eventualmente in manuale. Va egregiamente sia sulla d800 che sulla 5d mk2. Nettamente superiore al 16-35 f2.8 che avevo.

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2014 (7:42)

Ciao,
anche io ho il 24-105 e gli ho affiancato il Samyang 14mm e mi trovo veramente molto bene, sia come qualità che come uso.

Luca
IU1BED

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2014 (7:54)

Canon 17-40 oppure samyang 14mm
ciao
S.

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2014 (14:40)

Secondo me avendo il 24-105 f4 conviene affiancare un ottica luminosa..
Io prenderei in considerazione il 16-35 f2,8 prima serie, che per alcuni aspetti era migliore del ii ed usato lo trovi a 300€ in meno.
Ovviamente i test dicono che non è un obiettivo perfetto, ma secondo me sono sottigliezze, per uso amatoriale non è un problema, anzi avere f2,8 sarà d'aiuto in molte più occasioni di un f4 che ai test risulta migliore..

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2014 (23:17)

Pdeninis, forse mi sono espresso male, intendevo: alla massima chiusura del diaframma da che distanza in termini di centimetri mette tutto a fuco. In parole povere: massima chiusura diaframma, da cm? all'nfinito tutto a fuoco. Ciao


L'iperfocale puoi calcolarla così:

H=f^2/N*Cdc

H=iperfocale in mm
f=focale in mm
N=Numero di diaframma
Cdc=circolo di confusione in mm(relativo al formato sensore). 0,0304 per il FF e 0,019 per APS-C

Come vedi servono oltre al diaframma almeno altre due informazioni.
Calcolata l'iperfocale, dimezza la distanza e da lì all'infinito sarà tutto entro la PdC.

avatarjunior
sent on 23 Giugno 2014 (8:39)

Ok grazie Pdeninis, certamente questa formula (di cui non ero a conoscenza) permette di calcolare la PdC ma io mi sarei accontato di molto meno. Io la verifico così: impostato il valore massimo del diaframma (es. F/22) porto l'infinito sul lato destro della scala dei diaframmi su f/22 e vado a verificare a quanto corrisponde la minima distanza su F/22 posta sul lato sinistro della scala dei duaframmi impressa sull'obiettivo. Sbaglio quakcosa? Ritieni sia un modo grossolano di verica? Ciao e grazie per l'esauriente risposta.

avatarsenior
sent on 23 Giugno 2014 (8:45)

A parte che la tua procedura mi sembra di capire che vada fatta con una lente che ha la ghiera dei diaframmi, il che oggigiorno questa cosa la trovi solo negli obiettivi manuali, vintage, samyang ecc. altrimenti il diaframma lo regoli solo dalla macchina

avatarsenior
sent on 23 Giugno 2014 (9:18)

Come ti ha detto Hd883, la maggior parte degli attuali obiettivi AF non ha la scala delle PdC...
Comunque se il tuo ce l'ha direi che ai fini pratici va più che bene.

La formula permette di calcolare l'iperfocale: se vuoi conoscere la profondità di campo, usando il valore dell'iperfocale puoi calcolare i limiti con:

lim_min=H*distanza_MAF/(H+distanza_MAF)

lim_max=H*distanza_MAF/(H-distanza_MAF)

distanza_MAF= distanza alla quale è messo a fuoco l'obiettivo.

Naturalmente la profondità di campo totale la calcoli sottraendo dal lim_max il lim_min.


user43980
avatar
sent on 23 Giugno 2014 (9:31)

Samyang 14mm a f8 iperfocale da 0,8m all'infinito. Ti dimentichi la maf.

avatarjunior
sent on 23 Giugno 2014 (11:38)

Si, indendevo appunto obiettivi a fuoco fisso e manuali. E mi interessava in particolare il 14 mm samyang a f22. In parte la risposta me l'ha inticipata Fra46, che ringrazio naturalmente,
Intendevo sapere proprio a f22 l'escursione totale in m. Grazie a tutti per i suggerimenti.

avatarjunior
sent on 23 Giugno 2014 (11:40)

Forse arrivo tardi ma ... anche io ti consiglio il 17-40. Ottima lente ad un prezzo veramente concorrenziale.

Ciao! :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me