| sent on 09 Maggio 2020 (22:22)
Parliamo di meno di 200g di differenza. .. Praticamente come portarsi o no un cellulare... |
| sent on 09 Maggio 2020 (22:25)
“ Il 16-35 f/4 usato si trova a 600/650 euro, il Tamron nuovo a poco più di 400... è più piccolo e pesa meno. RP + Tamron si sta sotto al kg, che in montagna è una manna. Però il 16-35 è un Canon L ... sono sempre più indeciso „ Una differenza di peso di 150 grammi incide davvero poco. Aggiungo una riflessione personale che ho applicato ai miei acquisti fotografici. Le lenti di terze parti, ormai di ottima qualità, vanno benissimo quando servono a colmare un vuoto costruttivo della casa madre. In questo caso c'è una lente, il 16 35, che va alla grande. Non si faccia problemi e vada su tale prodotto, anche se, costando un po' di più, questo dovesse comportare un piccolo sforzo economico. In questi casi io aspetto un mese o due, a seconda della differenza, e vado sull'ottica nativa. Sigma e Tamron vanno molto bene, sia chiaro. Ma quando si ha una lente come il 16 35, secondo me non conviene davvero. |
| sent on 09 Maggio 2020 (22:31)
Aggiungo che i soldi che si spendono in più per un'ottica nativa vengono almeno in parte recuperati in caso di rivendita, dato che il valore dell'usato non è minimamente paragonabile a distanza negli anni. |
| sent on 16 Giugno 2020 (16:09)
mi accodo con una richiesta leggermente diversa per "street" intesa come viaggio in città con escursioni naturalistiche fuori città sarei molto tentato di prendere il 35mm da usare sulla Canon RP però alla fine spendendo poco di più potrei prendere il tamron 17-35 che copre anche la focale del 35mm vorrei rimanere il più compatto e leggero possibile e sarei più orientato a dei fissi ma non saprei poi come colmare senza spendere una follia il lato 16/17mm |
| sent on 16 Giugno 2020 (19:33)
Ho da poco acquistato il Tamron 17-35mm f2,8-4 e devo dire che assolve proprio quel compito, viaggi e street, pesa soli 460 gr e con meno di 500€ lo porti a casa. Nitido su tutto il frame, distorsione e vignettatura impercettibile, Tamron non sta sbagliando un colpo ultimamente. |
| sent on 16 Giugno 2020 (20:31)
Ciao Ho comprato il 17/40 l'anno scorso. Pagato pochissimo, anche perché esteticamente è abbastanza frusto. Ma va bene così... per il prezzo a cui lo trovi usato è eccellente |
| sent on 02 Marzo 2021 (22:21)
Ciao a tutti, ho una EOS Rp ed anche io sono indeciso tra il Tamron 17-35 e il Canon 16-35 f4.... Il Canon mi piace perché è stabilizzato ed è 16, ma è f4 ed io vorrei usarlo per farci degli scatti alla via lattea questa estate.... Il Tamron è f2.8 a 17mm e ciò mi aiuterebbe con l'astro fotografia, anche se manca la scala delle distanze... E poi c'è la differenza di prezzo di circa 200 euro che on tasca non mi farebbero male.... Voi che dite? La mia paura è spendere di più e poi non poterci fare tutto ciò che vorrei farci.... |
| sent on 03 Marzo 2021 (10:27)
Il 16-35 f4 è un assegno circolare, non mi porrei il ben che minimo dubbio, senza contare che da f4 a 2.8 per far saltuariamente foto di via lattea non c'è quasi differenza. |
| sent on 02 Maggio 2021 (10:03)
Salve, da neofita mi accodo alla richiesta di consigli di Andrea Merlo. Mi trovo a condividere gli stessi suoi dubbi, essendo alla ricerca di un obiettivo grandangolare per foto immobiliari(sono agente e le foto sono per i miei immobili). Ho letto tante recensioni ma da neofita mi sto perdendo tra le stesse. Chiedevo ai più esperti un consiglio tra i vari obiettivi che possano coniugare qualità-prezzo non andando sopra i 500 euro. Grazie anticipatamente e buona Domenica a tutti. |
| sent on 02 Maggio 2021 (10:24)
Comprerei direttamente il Tamron. Il Canon 17-40 è buono e mi aveva dato molto buoni scatti, ma il tamron è più recente e fino a 20mm rimane f2.8. Ottimo obbiettivo. |
| sent on 02 Maggio 2021 (11:46)
Doriano, buono anche foto di interni? |
| sent on 02 Maggio 2021 (12:37)
Dipende dalla tua macchina e come gestisce gli ISO. Se fai inquadratura a 17mm, f2.8 sono garantiti ma dipende dalla luce che hai all'interno, ovvio. Comunque mi ha dato molte soddisfazioni e la ricomprerò. |
| sent on 02 Maggio 2021 (13:06)
Niko che macchina hai? |
| sent on 02 Maggio 2021 (13:50)
Una canon 6d ed un obiettivo, se cosi lo si può chiamare, sigma 18-50, giusto per iniziare a studiare. |
| sent on 02 Maggio 2021 (13:59)
Va bene anche il tamron |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |