| sent on 15 Aprile 2018 (23:27)
beh per 180€ meglio prendere l m.zuiko 30 f3.5 senza dubbio, io il mio macro vintage l'ho preso a molto meno, ma in giro vedo prezzi assurdi per i macro vintage, quindi se devi spendere 120-130€ su un vecchio zuiko o nikkor o Canon FD o altro, lascia stare e per 40-50 euro vai di moderno :). quindi cerca un vera occasione per il vintage (max 60€) se non trovi nulla vai di moderno |
| sent on 15 Aprile 2018 (23:34)
Frankivan dipende da quanto vuoi spendere sostanzialmente... Soluzione mia [e di kuro77] olympus zuiko 4/3 35mm f3,5 + adattatore stiamo tra 120/130 € il kit OM con tubi di prolunga da te scovato [sembra un ottimo acquisto] + adattatore OM/m43 siamo sulla stessa cifra all'incirca e ti permetterebbe di sperimentare anche coi tubi di prolunga il macro 30mm m.zuiko nativo m43 proposto da simpson puoi oscillare tra 180 e 220€ [ma devi prima trovarlo usato] Altre marche, altri obiettivi vintage non saprei... dubito che ci siano occasioni di lenti valide a cifre inferiori... Facci sapere cos'hai deciso! |
| sent on 16 Aprile 2018 (18:01)
Simpson son d'accordo con te.. La mia soluzione era solo un'alternativa al 35 m4/3..troppo poco il divario di spesa tra quello ( €180 ) e gli altri..troppi i vantaggi che avresti con l'ottica nativa e per giunta così valida come il 35 x nn spendere quei 50/60€ in più.. |
| sent on 17 Aprile 2018 (8:48)
Ho letto un po' il thread, ma non ho capito quale utilizzo si vorrebbe fare del macro. Se insetti o in generale natura meglio una focale lunga, se still-life allora una focale corta. Nel primo caso si potrebbe valutare anche il 40-150 con tubi di prolunga, spesso si parte con l'idea della macro ma nella realtà il clone-up è già sufficiente. Nel secondo caso trovo che la lente più vantaggiosa sia il Panasonic 30mm 2.8 che permette anche della fotografia generica. |
| sent on 25 Maggio 2018 (8:55)
Buongiorno. Approfitto di questa discussione giá aperta. La mia ragazza ha una em5 mII col panaleica 12-60 2.8-4, scatta per lo più macro (e un po' di street). Volevo regalarle un obiettivo macro dedicato, ho escluso i 30/35 mm in quanto mi sembrano un po' corti, lo zuiko 60 2.8 è fuori budget , su subito ho trovato (a 250 €, caro?!) un olympus zuiko digital ed 50 f 2 macro di cui non ne sò niente e nemmeno qua su juza ho trovato molte informazioni. Sapete dirmi qualcosa in più? È già compatibile con la sua em5 o necessità di adattatori? Valide alternative su quelle cifre e non manual focus ? Edit: all'incirca alla stessa cifra potrei prenderle un 17 mm 1.8 più adatto per la street Grazie |
| sent on 25 Maggio 2018 (11:04)
Teoricamente compatibile con un adattatore dedicato, ma perde senso per il costo ed alcune lentezze di af. Vai di 30 con tubi prolunga o un buon vecchio macro meccanico, io uso un om zuiko 50 f3.5 |
| sent on 25 Maggio 2018 (12:16)
Se per macro si intende foto ravvicinata, tipo piccoli fiori, io consiglio sempre di provare il 12-50: buona qualità, af veloce, tropicalizzato, economico. Per ingrandimenti maggiori si può montare su tubi di prolunga mantenendo l'AF. |
| sent on 26 Maggio 2018 (1:35)
Un vero macro ha caratteristiche ottiche "spinte". Il 50 f2 è un macro 1:2 e se usato con il suo tubo di prolunga specifico diventa 1:1. Considerando che c'è anche bisogno dell'anello adattatore, il tutto diventa piuttosto lungo. La MAF deve essere fatta per forza in manuale vista l'estrema lentezza e imprecisione se usata con una m4/3. Io ho avuto il Leica 45mm macro, che è costoso, ora ho ripiegato per il mio uso poco specialistico su delle alternative più economiche che mi soddisfano ampiamente come qualità. Ovvero i tubi di prolunga (10mm e 16mm) e le lenti aggiuntive di qualità (ottime i Raynox dcr150 e dcr250). Queste soluzioni che costano dai 30€ ai 60€ le puoi adattare a molte lenti. Io mi trovo bene con il Sigma 60mm che ho pagato 110€ usato. |
| sent on 27 Maggio 2018 (9:17)
Grazie intanto per le risposte. non facendo macro (se non con qualche medio tele canon ) sono molto a digiuno sull'argomento. @Hardy esattamente, non fa macro spinta con notevoli ingrandimenti e nemmeno con treppiedi , ma per lo più foto a fiori ed/o insetti farfalle in giardino e parchi. ho visto che il 12-50 che mi hai consigliato ha la funzione macro ma avendo lei già il 12-60 non posso prenderle qualcosa di troppo simile. Le possibilità dunque sono (escludendo lo zuiko 60 2.8): -30 macro e le prendo i tubi di prolunga con automatismi (ad esempio questi https://www.amazon.it/Meike-MK-P-AF3B-anelli-digitale-Panasonic/dp/B00 ). a tal proposito. ho visto che il 30 macro ha già un rr di 1.25 a 1 coi tubi non diventa troppo spinto? -obiettivo vintage macro , quindi con ghiera dei diaframmi e da usare in manuale che necessità di adattatore ma che avrà già un buon rr -obiettivo vintage qualsiasi con tubi di prolunga ed adattatore (mi veniva in mente l'helios 44 ) -le prendo una lente raynox. si ma quale? 150 o 250 ? ho guardato il sito raynox e la 250 mi sembra molto molto spinta o sbaglio ? Ho visto un po' di foto che ha fatto negli ultimi giorni e pur scattandole a 60 mm poi doveva cropparle parecchio causa rr del panaleica di solo 0.3 Grazie :) :) |
| sent on 27 Maggio 2018 (10:42)
Lo so che si sovrappone, però è più semplice è rapido nell'uso rispetto alle altre soluzioni e usato lo trovi fra i 100 e i 150 €. I manuali, secondo me, richiedono treppiede. Altrimenti il 60 costa ma è davvero ottimo. |
| sent on 27 Maggio 2018 (14:56)
Il 12-50 ha un RR poco superiore a quello del 12-60, 0,36x contro 0,30x. Perciò penso che non valga la pena. Con i due 30mm, Zuiko e Lumix, la storia cambia decisamente, anche se sono corti. |
| sent on 27 Maggio 2018 (23:50)
Vai con il 30mm che è eccezionale, a me piace molto. Unico problema, per un rapporto di ingrandimento elevato bisogna avvicinarsi molto. |
| sent on 29 Maggio 2018 (8:24)
Ora come ora sarei più per il 30 macro lasciando perdere vintage ed adattatori. Consigliereste zuiko o pana? Ma c'è un ma ho guardato le vostre gallerie (hobbit e simpson) direi che quello che fa ora sono per lo più close up e foto ravvicinate,quindi senza grossi ingrandimenti, può valer la pena adattare un tele tipo 40-150 allo scopo? Sempre escludendo gli f 2.8 pro (fuori budget). Sulle lenti raynox invece sapere dirmi qualcosa in più? Grazie Edit: o un fisso luminoso + tubi di prolunga? |
| sent on 29 Maggio 2018 (10:14)
Una ottima quanto scontata soluzione sarebbe il 12-40 pro.... È sicuramente costoso ma sono soldi ven spesi. Uno dei suoi grandi pregi è il buon rapporto di ingrandimento che lo rende molto versatile e la grande robustezza e impermeabilità, utili quando si va a fotografare fiori ed insetti |
| sent on 29 Maggio 2018 (10:49)
Samyamg 100mm f2.8 ED UMC macro (versione MFT). E' grosso e pesante rispetto all'm.zuiko perché non è un'ottica nativa m43 ma ti permette di lavorare da più lontano (30cm con rapporto d'ingrandimento 1:1). Manual focus. Prezzo di listino 379,99 € offerta 349,00 € |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |