JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Secondo me sarebbe preferibile iniziare con più calma. Il m4/3 è un sistema diverso. Richiede un po'di adattamento. Prendi macchina e 12-40 e un fisso a tua scelta, la focale e comunque utilizzeresti di più „
Confermo... calma Anche a causa un'occasione "imperdibile" io avevo preso molto in un poco tempo e poi avevo "troppo" per sfruttare e adattarmi bene ed ho appunto ... venduto quasi tutto E mi sono un po' pentito
Ora ho ripreso il 12-40 e poi vedrò il da farsi
Sono al bivio Se non cedo all'idea della bridge Sony RX10 IV (solo per il fatto che è grossa mi freno al momento, ma mi attira molto) tornerò a far "rifornimento" di m4:3
Ma la scimmietta punta alla Sony... mi sa che la dovrò provare per capire se sarà il "mio futuro fotografico" Oppure se tornerò DEFINITIVAMENTE al m4:3
poi il 45 1.8 usato a 180€ non puoi non prenderlo per ritratti o uscite leggere e compatte...rapporto peso/costo/prestazioni imbattibile.
Ti servirebbe un altro fisso 15-17mm; io il 17 lo uso davvero poco da quando ho il 12-40.
Se non fai tutte queste foto sportive, valuta più avanti il 75 1.8 al posto di un 40-150. Ovviamente meno versatile ma pesa 300gr e ingombra come un 50 1.8 per FF. Di sicuro lo porti in giro più agevolmente di un 40-150 PRO.
Alternativa versatile e compatta il 35-100 2.8 Panasonic.
Personalmente mi attira molto anche il sigma 30 1.4 ma per ritratti preferisco focali più lunghe, e come lente luminosa da interni la troverei un po' lunga.
@iLord: grazie del consiglio sul 12-100 che sembra super...eppure tutti parlano così bene del 12 40...
Grazie anche del consiglio di prenderli uno per volta. In effetti sarebbe bene dedicarsi ad ogni focale. È che potrei vendere una lente MOLTO COSTOSA del mio (ormai ex) corredo Canon e la tentazione di prenderle tutte è tanta...
Volevo aprire una discssione ma, mi intrometto in questa
Al momento ho oly 12-40 pana 20 e oly 45
Ora la domanda è questa meglio oly 45 + oly 75 o pana 35-100?
Tralasciando gli ovvi vantaggi luminosità da una parte flessibilità dall altra, i due fissi si mangiano letteralmente lo zoom o comunque il pana “regge botta” ?
Lessi un confronto tra 75 e 35-100 in cui l'unico evidente vantaggio era lo stop abbondante di vantaggio del 75, ma per il resto il 35-100 é davvero ottimo. Altri piccoli vantaggi favore del fisso ci sono, ma non così evidenti, roba di dettagli negli angoli per intenderci. Il 35-100 inoltre ha lo zoom interno ed è estremamente compatto. Oltre ad aver ottimo bokeh. Non é facile scegliere ma forse la versatilità del 35-100, unita alla compattezza lo rendono un grandissimo zoom tele anche per ritratti...a 100€ in più
Rasta tu il 35-100lo usi con pana g80 giusto? Lo hai provato anche su oly? Cambia qualcosa? I soldi sarebbero in più per là prima combo non confronto il 75 al 35-100 ma 45 (che ho già) + 75
@Civetta_selvaggia Confermo il 12-40f2.8 è al top Arriverei a dire che con il 12-40 il 17 e "limitrofi" si possono anche NON avere...
Il 12-100f4 e un tuttofare eccezionale, ma nasce per un utilizzo differente...
Se vuoi il top di zoom Olympus 12-40 PRO e 40-150 PRO Se vuoi versatilità in viaggio senza cambiar sempre ottica il 12-100 tutta la vita (azz... più ne scrivo più ne sento la nostalgia... meglio che mi fermo qui se non mi ricompro tutto! )
In effetti penso che i due zoom PRO non me li tolga nessuno...io preferirei il 40-150 rispetto al 35-100 perché all'occorrenza può tornare utile per quelle volte che voglio fare naturalistica (con possibile 1.4x anche)
Esatto il 35-100 è ottimo... e leggero Ma la volta che ti servono un po' di mm sei corta... E dai 200mm del Pana ai 420mm dell'Oly (con l'1.4x) la differenza è molto notevole...
anche il peso e l ingombro però è molto notevole...e del 40 150 per ritratti si parla maluccio...anzi malissimo.
anche io sono al bivio (lo monterei su em1 old) ed ho il 12 40 quindi sarebbe la combo perfetta ma....non mi convince proprio...fatemi cambiare idea
ps comunque se pana è riuscita a fare un 35 100 STABILIZZATO in cosi poco spazio...quelli della oly non si sono impegnati poi tanto a livello di miniaturizzazione
“ anche il peso e l ingombro però è molto notevole...e del 40 150 per ritratti si parla maluccio...anzi malissimo.
anche io sono al bivio (lo monterei su em1 old) ed ho il 12 40 quindi sarebbe la combo perfetta ma....non mi convince proprio...fatemi cambiare idea MrGreen
ps comunque se pana è riuscita a fare un 35 100 STABILIZZATO in cosi poco spazio...quelli della oly non si sono impegnati poi tanto a livello di miniatur „
Si il peso è notevole... ma un pana piccolo che arrivi a "400mm" f2.8 o "420mm" f4 purtroppo non c'è ancora
Se non ti convince non farti "traviare" da nessuno... vai dove ti porta l'istinto
I pana rispetto agli Oly PRO come costruzione sono inferiori... non c'è proprio storia
Un Pana 35-150 f2.8 o un oly "40-100" f2.8 per poterni paragonare mancano...
Il Pana 35-100f2.8 è un 2.85X L'Oly 40-150 f2.8 e un 3.75X Ovvero circa un terzo in più di zoom...
Ciò non toglie che con i PRO Oly il sistema perde un po' la peculiarità di essere "piccolo e leggero"
Per fortuna i dubbi nascono da "molta offerta" e comunque sia si cade bene !
Infatti é proprio la troppa scelta il problema...tra 35-100 2.8 40-150 2.8 75 1.8 e il nuovo 50-200 2.8-4 sceglierne uno é davvero un impresa...si scelgono in base alle proprie esigenze ma la particolaritá di uno potrebbe servire quando meno uno se lo aspetta. Che brutta bestia l indecisione...se costavano 300€ a pezzo li prendevo tutti e 3 ma costano 1K a testa mi tocca chiarirmi le idee...forse mi vado a fare un giro a La Placa a Roma dovrebbe averli tutti almeno mi chiarisco un po le idee...che voi sappiate li fanno anche provare?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.