| sent on 03 Settembre 2017 (13:09)
Paolowsky84 non devi passare alla gx80, con la tua oly puoi montare tutte le ottiche Panasonic mantenendo tutti gli automatismi (autofocus compreso ovviamente) perderesti solo la doppia stabilizzazione (ottica +stabilizzatore corpo) che avresti con una Panasonic. |
| sent on 03 Settembre 2017 (13:23)
@Cbergy Credo che il "fastidio" a cui ti riferisci sia insito deglio zoom elettrici , un po' come nelle compatte che all'accensione si ha l'estensione del barilotto (posizionato alla minima focale....mi pare ) |
| sent on 03 Settembre 2017 (13:46)
No, il 12-32 Panasonic è zoom manuale |
| sent on 03 Settembre 2017 (14:06)
Non lo possiedo ne mai visto ma lo sto considerando anche perché non ho zoom . Ero convinto che fosse uguale al 14 42 Ez della Olympus che ho posseduto . Quindi se le cose stanno cosi non capisco cosa intendi quando dici che non puoi vedere gli scatti fatti solo con la semplice accensione della macchina |
| sent on 03 Settembre 2017 (14:39)
asp non ho capito. Se compro un 14-42 m.zuiko si comporterà sul m4/3 come un 14-42 giusto? Mentre se montassi un full frame 90mm su m4/3 allora avrei un 180mm. |
| sent on 03 Settembre 2017 (14:51)
Paolo stai facendo confusione. 14-42 su m4/3 inquadra come 28-84 su FF. Punto. |
| sent on 03 Settembre 2017 (15:17)
ah si si esatto!! avevo capito bene |
| sent on 03 Settembre 2017 (17:26)
“ Io ho avuto la gx80 col 12-32 in kit e... detestavo il 12-32; buona resa, ma la mancanza della ghiera di messa a fuoco manuale ed il fatto che se non lo estendi la macchina rimane inerte (non ti fa vedere neanche le foto scattate, per dire) mi indisponevano... „ Non capisco, non è che avevi un difetto alla tua macchinetta. Che io sappia se non estendi l'obiettivo puoi solo usare la macchinetta per vedere le foto e altro tranne che fotografare appunto. ps. Non ho ancora acquistato una m4/3 ma visto che i soldi sono solo quelli prima di spenderli vorrei informarmi su tutto e sul futuro corredo da poter realizzare sapendo disponibilità di ottiche e prezzi |
| sent on 03 Settembre 2017 (17:44)
Il parco ottiche micro4/3 tra Olympus è Panasonic è amplissimo ed a prezzi abbordabili |
| sent on 03 Settembre 2017 (19:10)
“ Quindi se le cose stanno cosi non capisco cosa intendi quando dici che non puoi vedere gli scatti fatti solo con la semplice accensione della macchina „ “ Non capisco, non è che avevi un difetto alla tua macchinetta. Che io sappia se non estendi l'obiettivo puoi solo usare la macchinetta per vedere le foto e altro tranne che fotografare appunto. „ No, non è così. Sarebbe bello, mi sarebbe piaciuto fosse così, ed invece accendendo la macchina con obiettivo retratto compare sul monitor un messaggio "Estendere l'obiettivo per usare la macchina" (o qualcosa di simile, non ricordo). Non puoi neppure vedere le foto sino a che non lo estendi. L'estensione è manuale, così come lo zoom (e come detto manca la ghiera di messa a fuoco). A me non sembrava un difetto quanto una cosa voluta. |
| sent on 03 Settembre 2017 (19:14)
“ Non ho ancora acquistato una m4/3 ma visto che i soldi sono solo quelli prima di spenderli vorrei informarmi su tutto e sul futuro corredo da poter realizzare sapendo disponibilità di ottiche e prezzi „ Come ti hanno già detto puoi comprare una Panasonic e montarci ottiche Olympus, e viceversa. Perdi alcune funzioni proprietarie (più che altro stabilizzazione doppia macchina + obiettivo, ed in caso di corpo Panasonic credo anche alcune feature che rendono l'autofocus un po' più veloce) ma il tutto resta perfettamente usabile. Chiaramente sarebbe meglio, proprio per non perdere le funzioni di cui sopra che comunque utili lo sono, che scegliessi il corpo della stessa marca delle lenti che intendi usare. Ti direi "o viceversa", ma io dò priorità alle lenti... |
| sent on 03 Settembre 2017 (20:42)
Su gx80 le foto scattate puoi vederle anche con l'obiettivo retratto. |
| sent on 03 Settembre 2017 (20:53)
“ No, non è così. Sarebbe bello, mi sarebbe piaciuto fosse così, ed invece accendendo la macchina con obiettivo retratto compare sul monitor un messaggio "Estendere l'obiettivo per usare la macchina" (o qualcosa di simile, non ricordo). Non puoi neppure vedere le foto sino a che non lo estendi. „ Così come col 14-42 e 9-18 Oly; vanno "estratti"; in più, a differenza del Pana 12-32, per "richiuderli" hanno una levetta. |
| sent on 03 Settembre 2017 (21:47)
“ Infatti avevo adocchiato il 12-32 della pana per avere un miglior grandangolo, solo che dovrei passare alla gx80 invece della oly em10 II :( „ Lo uso proprio sulla Oly E-M10 II e va benissimo, ne sono entusiasta per estetica, compattezza, costruzione, funzionalità, angolo di campo e resa. Come già ti hanno detto non può mettere a fuoco in manuale, ma a me importa poco dato che non uso quasi mai il MF neppure sulla reflex. Gli ORF sfornati dalla macchina hanno la correzione profilo già inclusa, quindi distorsione e vignettatura non li vedi, unico problemino a mio avviso è l'aberrazione cromatica, l'obiettivo un po' ne soffre e mi pare non venga corretta adeguatamente, bisogna intervenire spesso manualmente. Altro limite sono i controluce, tiene abbastanza il contrasto ma i flare sono fuori controllo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |