user81257 | sent on 19 Agosto 2017 (16:39)
Bisogna vedere sti test MTF come sono fatti, perché secondo ephotozine il 75 è superiore, secondo Photozone anche (ed il 60 è testato su Aps-C, quindi su m43 perde un pochino). www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/841-sigma60f28nex?start=1 www.photozone.de/m43/830-oly75f18?start=1 Cmq nitidezza a parte, il 75 è tutt'altra lente, con un carattere da ritratto, un passaggio tonale che Sigma non ha, una resa dei colori perfetta che Sigma non ha. Apre a 1.8. Certo, costa 4 volte, quindi ci può anche stare che chi ha provato il Sigma abbia poi venduto il 75, ce ne compri 4 di Sigma ) Io personalmente per m43 prenderei principalmente lenti costruite per m43. |
| sent on 19 Agosto 2017 (19:27)
Rischio l'OT ma una domanda la voglio fare. A parte ingombri, costi percheuna lente ff o apsc non può dare buoni risultati su m43? Il sensore usa solo la parte centrale della lente del formato maggiore, ed in genere si trova ad usare la zona di miglior resa, mi spiego, facciamo conto di usare un 50 f1.4 ff, su ff questo avrà probabilmente i bordi spappolati, su m43 i bordi potrebbero essere migliori in quanto stiamo ritagliando 1/4 centrale del cerchio di proiezione. Questo quello che io immagino, ci sono altre cose specifiche che mi sfuggono? Tipo l'assenza dei trattamenti antiriflesso interni che hanno le ottiche nate per la pellicola? |
user81257 | sent on 19 Agosto 2017 (19:48)
Semplice, le lenti vengono costruite ed ottimizzate per il sensore a cui andranno applicate. Avendo una certa risolvenza. Una lente per FF attualmente viene costruita (te la faccio molto facile) per risolvere 20-30 mpx (tralasciando ovviamente le lenti costruite per sfruttare i sensori con molti mpx su FF). Un sensore m43 da 20mpx ha una densità tale che equiverebbe ad un 77mpx su FF. Quindi, se ci piazzi davanti una lente che risolve solo 30 mpx, capisci che, anche sfruttando solo la parte centrale, avrà una risolvenza ridicola rispetto alle lenti costruite per il sistema m43 (quindi capaci di risolvere effettivamente i 20mpx su m43). Te la rigiro, una lente che risolve 30mpx su m43 in teoria (ora mi correggeranno in mille modi con un milione di calcoli matematici) 8mpx. Mentre una lente costruita per m43 ne risolverà molti di più. |
| sent on 20 Agosto 2017 (0:10)
Che sia più nitido non mi sorprende affatto; stiamo paragonando uno zoom standard f2.8, notoriamente complessi, con un medio-tele fisso dal progetto ottico piuttosto semplice e penso che qualsiasi confronto simile anche sugli altri formati, darebbe risultati analoghi. |
| sent on 20 Agosto 2017 (0:54)
Marco, chiaro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |