| sent on 04 Maggio 2017 (15:29)
“ ...esistono holder appositi e lastre immense (130x170), tutti COSTOSISSIMI... „ Ma che necessità reali ci sono? Gli unici filtri non replicabili in post sono polarizzatore e gli ND per le lunghe pose. Il primo non si può usare a prescindere con ultrawide perché darebbe risultati troppo disomogenei e antiestetici, restano i secondi e si possono fare con gelatina sul retro. petapixel.com/2015/03/01/did-you-know-about-the-rear-gelatin-filter-sl Sarei curioso di provare col fish, visto che ha anche la fessura apposita, ma non riesco a trovare dove reperirli. |
user4758 | sent on 04 Maggio 2017 (15:35)
“ Ma che necessità reali ci sono? „ GND? |
| sent on 04 Maggio 2017 (15:40)
Il graduato si può fare con Lightroom, e oltra al risparmio c'è anche il vantaggio di poter sistemare la foto con molta più libertà e calma, mentre se un filtro reale lo hai montato male non puoi sistemare la foto dopo. |
user4758 | sent on 04 Maggio 2017 (15:42)
Non è proprio la stessa cosa, ma chiudiamo qui per non andare OT... |
| sent on 04 Maggio 2017 (16:04)
Raga ho filtri ND da 77 che utilizzo col 24-105L.. .. avevo il dubbio sul 16-35L IS per utilizzarli su entrambi. Alla fine però non mi bastavano 16mm e quindi continuerò a fare paesaggio col tuttofare, ed utilizzerò il 12-24 per architettura in viaggio. . |
| sent on 05 Maggio 2017 (0:31)
Ora che mi ci avete fatto pensare.. Ma l'irix 11 monta filtri? Mi pare solo a gelatina .. Forse li monta il laowa 12 frontali, ma costa 1k . . . Per curiosità eh .. Penso sia più versatile uno zoom a queste focali. . |
user69293 | sent on 05 Maggio 2017 (7:56)
"Penso sia più versatile uno zoom a queste focali" Esattamente. |
| sent on 05 Maggio 2017 (9:51)
Dai, si si, prendi l'Irix, così fai da cavia e ci sai dire come va! |
| sent on 05 Maggio 2017 (10:51)
Tornando in tema, da amante del Sigma 8-16, se avessi FF prenderei il suo omologo senza pensarci, quindi seconda versione. Certo f/4 è un sogno ma costo e peso doppi difficilmente valgono la candela. Poi gli ho affiancato il Tokina 11-16, ma in quel caso un obiettivo FF dalle stesse caratteristiche ossia f/2.8 e filtri, a parte il kidney-remover Canon 16-35, non mi pare che esista. |
| sent on 05 Maggio 2017 (11:08)
Abbina il Laowa 12mm al 16-35 f4 IS. Se prendi un 12mm lo prendi per usarlo A 12, non a 13 o 14... Compri un comunissimo holder da 100mm e lo usi su tutti i tuoi obiettivi. Io prima o poi lo prendero (il Laowa) |
| sent on 05 Maggio 2017 (11:53)
@Alvar Mayor fidati @Mars4ever “ Tornando in tema, da amante del Sigma 8-16, se avessi FF prenderei il suo omologo senza pensarci, quindi seconda versione. „ Dalle schede di Juza le versioni sigma I e II pesano uguale, cambia solo leggermente la lunghezza. Vale la pena spendere 150€ in più per il secondo o basta il primo? @Nico-eos “ Abbina il Laowa 12mm al 16-35 f4 IS. „ 1000 + 900 € = altro finanziamento, gia sto pagando l'auto nel mio avatar |
| sent on 07 Maggio 2017 (10:18)
Sono ancora indeciso ragazzi, 1) meglio versione 1, minor distorsione per archietttura ma anche minor risolvenza? 2) meglio versione 2, più nitida e risolvente su una FF, ma distorce molto e bisogna utilizzare il profilo correzione lente in camera raw. Facendo questa correzione si perde risolvenza ovviamente. Il risultato finale sarà comunque migliore della versione 1 o no? Differenza economica: 1) prima versione si trova da 280 a 360 euro; 2) dai 400 ai 480 euro .. |
| sent on 07 Maggio 2017 (10:34)
che poi, non volevo dirlo per non farmi prendere per pazzo e lunatico, ancora penso anche al 16-35L is.. ..unico motivo per cui sto pensando ad un sigma è avere 12mm ... . . ma la resa del canon, la nitidezza gia a TA, lo stabilizzatore, la stella che fa col sole cavolo che confuzione! |
| sent on 07 Maggio 2017 (10:47)
anch'io sono nella tua identica situazione, ho il 17-40 che secondo me è perfetto quando si è in gita fuoriporta in vacanza ma anche nelle camminate in montagna, solo che quei 12mm fanno davvero gola... l'art è davvero pazzesco come resa e distorsione , ma quasi 1200gr sono veramente troppi da portarsi dietro per non parlare di quelle finestre di filtri dal prezzo allucinante, quindi secondo me la scelta migliore è quella di abbinare un fisso(irix o lowa vedremo) ad uno zoom poi sei sicuro che non rimpiangerai la resa del 16-35? |
| sent on 07 Maggio 2017 (11:40)
Io mi sono divertito con il sigma 12-24 II su canon 6d. Gli ultrawide causano dipendenza e poi un 16mm ti sembra una focale normale.Ricordo però che gli angoli a 12mm facevano abbastanza schifo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |