JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io trovo, se pur valido per lavoro il 40/150 ...orribile nello.sfocato! Duro e nervoso! Questo mi piace di più, l ho provato un solo pomeriggio, e non lo prenderò proprio per non doppiare quello che ho! Credo che molti sottovalutino le ottiiche pro di Panasonic, commettendo un grande errore!
il 40/150pro provato una volta ad un photoday e mi ha impressionato.....sarà che non ho un occhio troppo clinico.....ma mi sono piaciuti i suoi colori caldi....e il fatto che tirava fuori la luce lì dove sembrava che non ci fosse. Ovviamente anche lo sfocato mi è piaciuto (forse proprio perchè non ho troppi termini di paragone). Il 35-100 2.8 mai provato....(questi photoday ce ne è uno ogni morta di papa)... ma sulla carta mi sembra interessante....la qualità è nella stessa categoria del 40-150pro (che forse va un pochino meglio)....gli extra mm del 40-150 che qui non hai te li ritrovi in compattezza e portabilità. Sicuramente più in linea con la filosofia del micro 4 3 a cui molti di noi vi siamo passati attratti dalla possibiltà di muoversi con ingombri e pesi minimi.
user119091
sent on 05 Luglio 2017 (8:46)
Il 35 100 2,8 è la mia chimera. Speriamo nell'occasione. Heeeee.
Ricapitolando la differenza tra i due è nel motore di messa a fuoco mentre lo schema ottico è rimasto invariato giusto? E' la prossima lente che ho puntato ed a quel punto attendo l'occasione di un prima versione usato.
Non ho trovato molto in giro di comparazioni tra markI e markII...(in generale sul mk2 neanche su juza ho trovato recensioni....sembra che non ce l'abbia nessuno). La differenza di prezzo (parliamo del nuovo) non è banale, quindi riuscire ad apprezzare il delta può essere importante.
Della tropicalizzazione mi interessa poco... motore che significa? E' più rapido nello spostare le lenti interne? Stabilizzazione.....è già uscito il firmware per il dual IS per il mkI??? Trattamento lenti che significa??
motore = messa a fuoco dual is credo lo implementeranno su entrambi trattamento lenti = miglior resistenza al flare (in teoria..)
Inoltro dicono che il nuovo é anche freeze proof (resistente a temperature ostiche) quindi si spera in una miglior tropicalizzazione
ps il nuovo non lo ha nessuno perche come dici tu il delta di prezzo che li divide fa ancora preferire la prima versione meglio ancora se usato sui 550€
Mattiazor basta che vai sul mercatino Stevia lo ha dato via a 500 e altri due utenti a 570-580 quindi basta attendere e sui 550 si puo trovare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.