| sent on 16 Marzo 2017 (8:21)
Se lo prendi ti consigliereri di usarlo su corpo macchina Panasonic in modo da far lavorare in combinata gli stabilizzatori del corpo macchina e delle lente. Ha da poco avuto un aggiornamento che migliora la capacità di stabilizzazione. Per me è un ottimo obiettivo di poco inferiore al canon 100/400II però in un peso contenuto sotto il kg. La costruzione è eccellente, tropicalizzato e solido. Puoi valutare anche il nuovo Pana 100/300 se ti bastano i 600mm equivalenti, sembra ottimo, ben costruito e molto più economico e leggero. Un paio di scatti a 400mm:

 Lo sfocato è più piacevole di quello del Oly 40/150PRO. |
| sent on 28 Marzo 2017 (2:05)
Sto facendo le prove fra idue! Forse l Olyé un pelo più "croccante"... non direi più nitido, e se lo é non si nota! Per ora tengo entrambi! |
| sent on 28 Marzo 2017 (9:19)
Per Asio_otus: Complimenti per i due scatti. Per quel che vale la mia opinione, sono ottimi! Anch'io ho da poco preso il PanaLeica 100-400. Ho venduto il Sigma 150-600 Sport per via del peso e ingombro. |
| sent on 28 Marzo 2017 (11:56)
Seguo e profondamente questo post... questa e' la qualita' del 40 150 con tc 1.4 a 210..
 |
| sent on 28 Marzo 2017 (19:56)
 |
| sent on 28 Marzo 2017 (19:57)
@Ulysseita ti butto due immagini alla cavolo, solo aperte con LR senza nulla |
| sent on 28 Marzo 2017 (20:01)
 |
| sent on 28 Marzo 2017 (20:11)
qui ti metto solo il Panaleica a 300 e 400.... vi prego lasciate stare le foto, ero in macchina e mi sono ricordato all' ultimo!

 |
| sent on 28 Marzo 2017 (20:28)
Beh.....direi che qualità ce n'è parecchia. |
| sent on 28 Marzo 2017 (20:41)
@Giuliano ... dipende sempre da cosa una vuole farci...per il mio lavoro basta!... certo se linko le foto fatte a jet ski con D810 e Tamron 150/600... il confronto è impietoso!... lacio stare il 300 2,8 |
| sent on 28 Marzo 2017 (20:51)
Uno zoom è un compromesso rispetto ad un fisso e paragonarne uno, tra l'altro dal costo 4 volte superiore, avrebbe poco senso. Resterebbe da vedere quanto, nel formato web o in stampe di piccole dimensioni, sarebbe percepibile la differenza tra i files. Detto questo con un 300 fisso puoi esser spesso corto o lungo ed in quel caso anche la maggior qualità perderebbe di significato. Anche il peso e gli ingombri possono essere importanti ed a volte potrebbe esser preferibile una leggera minor qualità a favore di leggerezza e compattezza....dipende tutto da cosa si desidera privilegiare. |
| sent on 28 Marzo 2017 (21:07)
Beh, se si cerca una lente per la fotografia naturalistica allora direi che è saggio sostituire il 40-150 + MC14 in favore del panaleica. Ulysse, la foto che hai postato fatta con il 40-150 moltiplicato è buona, ma se posso permettermi morbidina.. con il 300 f4 (che ho avuto ed è una bestia!) sarebbe stata mooolto più incisa, e credo lo sarebbe stata di più anche con il 100-400. Il 40-150 + MC14 l'ho usato anch'io per un periodo, ma moltiplicato a mio avviso perde parecchio, almeno sui volatili. Come dice Ivan senz'altro con il 300 fisso a volte ci si può sentire limitati, è successo anche a me in capanno.. 600mm equivalenti non sono semplici da gestire e se si cerca di fare qualcosa di più ambientato molte volte non è possibile. |
| sent on 28 Marzo 2017 (21:21)
Ivan hai ragione in tutto! Alan io non vedo grosse differenze fra i due (capre), Più o.meno siamo li! Quello che bisogna pensare.... é meglio avere la.foto con un piccolo compromesso, o.andare a letto pensando, se l.avessi fatta con il.300 2,8 su 36 megapixel sarebbe stata meglio, però non ho la foto? |
| sent on 28 Marzo 2017 (21:32)
Gobbo pensandola come te ho ordinato il PanaLeica che credo sia la mia ottica definitiva per la caccia...ho sempre desiderato un obiettivo con una buona qualità, compatto e leggero da poter portare in giro. Per i miei standard in questo genere fotografico sono sicuro sarà più che valido. Ho venduto la 5d2 ed il sigma 150-500 e credo che questa lente non me li farà rimpiangere...la qualità sarà leggermente minore? Sicuro, ma come giustamente dici, serve avere l'attrezzatura in mano per scattare |
| sent on 28 Marzo 2017 (21:40)
Importante è portare a casa la foto..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |