RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime recensioni Voigtlander 10mm f/5.6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Prime recensioni Voigtlander 10mm f/5.6





avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (21:10)

Ho visto che è disponibile con innesto Sony FE-mount, insieme ai 12 e 15mm; sarebbe bello se anche le altre ottiche Voigtlander fossero disponibili direttamente con questo attacco, in modo da non dover armeggiare con gli adattatori.

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (21:39)

Zeppo grazie mille per avere visto la mia galleria fotografica. Per ora tengo stretto il 12-24 sigma e il 16-35mm Canon 2.8 II.
Ritengo sia troppo eccessivo il costo del canon 11-24mm che non giustifica il millimetro in più rispetto al sigma.

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (21:41)

Ottiche come queste valorizzano al massimo le ridotte dimensioni delle Sony A7.

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (21:42)

Sembra che nei rumors si parli di un Canon 11/4 ... se davvero il fisso in questione dovesse uscire bisognerebbe solo decidere in base alle proprie preferenze: 4° (forse) di angolo di campo in più o il doppio di luminosità massima!

Premesso che per me le ottiche oltre i 100° di angolo di campo potrebbero anche gettarle tutte a mare, se proprio dovessi aver bisogno di un obiettivo del genere opterei per il Canon.

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (22:51)

Secondo voi sarebbe stato possibile produrre questa lente con un'apertura focale maggiore?
Non dico tanto almeno 1 stop, anche se 2 sarebbero stati il massimo.

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (23:14)

Senz'altro, ma avrebbe avuto prezzo e dimensioni ben diverse.

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (23:21)

E allora avrebbero dovuto farlo, f5.6 su un fisso mi sta stretto, anche su una lente ipergrandangolare.
Anche se di prezzo e volume maggiore quest'ottica sarebbe stato il massimo

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2016 (0:33)

ullallà che gioiellino!

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2016 (1:29)

Scusa, ma cosa te ne fai di un f2,8 su un 10mm? Cosa devi sfocare?

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2016 (2:21)

Scusa, ma cosa te ne fai di un f2,8 su un 10mm? Cosa devi sfocare?


il 2.8 non lo usi mica solo per sfocare, ma anche per fare foto con poca luce. Alle stelle, per esempio.

avatarsupporter
sent on 01 Luglio 2016 (6:56)

La cosa bella di questi tre obiettivi
(Ho avuto il piacere ed onore di provarne uno)
È che sono ingegnerizzato per baionetta FE.

Quindi hanno elettronica all'interno in grado di trasmettere i dati exif.

Praticamente a catalogo Ligtroom è possibile a posteriori catalogare le immagini per lente e diaframma usato.

Montandolo la camera lo riconosce è imposta il manual focus indicando a monitor la distanza focale selezionata.

Daniele

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2016 (8:12)

il 2.8 non lo usi mica solo per sfocare, ma anche per fare foto con poca luce. Alle stelle, per esempio.


Domani sera in teoria farò delle foto in notturna (cielo stellato/via lattea) con il Voigtlander 15mm f4.5, sono curioso di vedere come si comporta al buio... Il vantaggio che lo utilizzo su A7s, quindi problemi lato ISO nessuno... Almeno credo...

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2016 (8:18)

Domani sera in teoria farò delle foto in notturna (cielo stellato/via lattea) con il Voigtlander 15mm f4.5, sono curioso di vedere come si comporta al buio... Il vantaggio che lo utilizzo su A7s, quindi problemi lato ISO nessuno... Almeno credo...


indipendentemente dalla macchina, più luminosa è la lente, meglio è.
Ho ottenuto risultati migliori con il 24 1.4 rispetto al 14 2.8 sulla A7s, per esempio.

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2016 (8:26)

@Perbo: il 24 1.4 canon soffre di coma in maniera mostruosa però, non bisogna solo valutare la luminosità ma anche altri parametri.

10mm su FF sono un'enormità; difficilissimi da domare ma per certi usi potrebbero essere la chiave di volta.
piacevoli le dimensioni finali, lente piccina, macchina piccina.

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2016 (8:37)

@Perbo: il 24 1.4 canon soffre di coma in maniera mostruosa però, non bisogna solo valutare la luminosità ma anche altri parametri.


infatti uso il 24 1.4 samyang, che è il migliore da quel punto di vista (l'ho comprato apposta) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me