RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi micro 4/3: meglio Panasonic 7-14 f4 o Olympus 7-14 f2,8 pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Obiettivi micro 4/3: meglio Panasonic 7-14 f4 o Olympus 7-14 f2,8 pro?





avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (0:15)

Lo Zuiko è 2.8, il Panasonic 4. Parlo degli zoom m4/3.

Se ti riferisci al 4/3 Zuiko, l'unica cosa che so dirti è che ne ho sempre sentito parlare molto bene.

Però pesi e ingombri salgono; e devi cercare nell'usato.

Se vuoi l'AF devi prenderti la EM-1.

avatarsenior
sent on 30 Giugno 2016 (9:49)

7-14 F4 di Zuiko è inferiore al Panasonic?


Forse lo zuiko f4 ha un'impronta diversa, particolare, un pò come tutti i top pro 4/3 ma soffre parecchio di flare ed è bello grosso.
Considerando prezzo, dimensioni e qualità tra i due f4 andrei senza dubbio di Panasonic.

avatarsupporter
sent on 01 Luglio 2016 (19:49)

Ringrazio sentitamente, considerando che, se uno sceglie il micro 4/3, apprezza peso e compattezza, la gara si riduce a Pana e Oly micro.
Non ritengo decisiva la differenza di apertura ma, forse, la correzione attraverso sofware di alcuni difetti tipici di questo tipo di ottiche, ha la sua importanza e funziona solo Pana su Pana o Oly su Oly.
Che ne pensate?

avatarsenior
sent on 02 Luglio 2016 (9:12)

Se hai una EM-1 vengono corrette anche le AC, in tutti gli altri modelli solo le distorsioni ottiche.

avatarsupporter
sent on 02 Luglio 2016 (9:58)

ciao Preben, ho la EM1... quindi mi dici che le correzioni funzionano su entrambi gli obiettivi?
grazie Sorriso

avatarsenior
sent on 03 Luglio 2016 (9:39)

Sì, con la EM-1 hai una correzione completa che interviene anche sulle AC. Sorriso

avatarsenior
sent on 03 Luglio 2016 (9:53)

Su corpi Olympus eviterei il Panasonic.
Proprio perché un grandangolo fa entrare quasi tutto nella scena mi ritrovavo troppo spesso con aloni viola nelle immagini.
Aloni che trovo ben peggio di un minimo di nitidezza in più o meno.

avatarsupporter
sent on 03 Luglio 2016 (10:36)

Bruce in effetti avevo letto qua e là dei famigerati aloni viola....
quindi anche tu pensi che Oly su Oly sia sempre meglio? (specie quando sono in ballo cifre importanti)Sorriso

avatarsupporter
sent on 03 Luglio 2016 (10:48)

Io ho il Panasonic 20 1.7 e su em-5 è ottimo! E non mi pare ci siano problemi di aloni viola...dite davvero che questo 7-14 è alla fine sconsigliabile Triste su Olympus? Sarebbe il candidato n. 1 lato wide!Eeeek!!!

user46521
avatar
sent on 03 Luglio 2016 (11:16)

Otto io lo sto usando su em10 e di giorno, alba e tramonti nessun problema.
Di notte in presenza di forti luci artificiale è bene prestare molta attenzione.

avatarsupporter
sent on 03 Luglio 2016 (12:37)

Otto, con il 20 il problema non esiste, gli aloni sono tipici degli ultrawide molto ultra ed in condizioni particolari come dice Stevia.



avatarsupporter
sent on 03 Luglio 2016 (12:54)

Ok capito ma se la differenza si risolve in una migliore correzione on camera, che posso replicare in PP, non sarebbe un grande problema.

avatarsupporter
sent on 03 Luglio 2016 (15:55)

Otto in effetti è un problema relativo che rende valida la scelta in ogni caso.
Gli obiettivi da quel che ho capito si equivalgono in senso positivo (molto validi)

avatarsenior
sent on 03 Luglio 2016 (16:08)

Otto, il 7-14 Pana l'ho usato solo su EM-1 e devo dire che mi sta sorprendendo anche come resistenza al flare: che naturalmente prende (come tutti gli ultra-wide) ma che prende meno di quanto pensassi.

Lo proverò sulla EM-10, che non ha la correzione delle AC, e ti faccio sapere.

Sorriso

avatarsupporter
sent on 03 Luglio 2016 (16:35)

Comunque il Pana 20 1.7 mi ha sorpreso forse più dello Zuiko 45 1.8. Mi pare nitido al livello del 24L2 al centro e anche anche. Aberrazioni cromatiche contenutissime.
Quello che gli manca oggettivamente è un po' di stacco in più del soggetto dallo sfondo (ha sostituito il 35IS come ottica standard), ma non gli si possono chiedere miracoli. Che già, tutto sommato, in parte fa.
Il 7-14/4 sarà il prossimo acquisto, devo solo trovare una buona offerta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me