JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Facip, giusto perché io possa capire, un po' quello che passa tra il 12/40 pro e quello kit? Mi pare tu abbia il pro, non vorrei sbagliarmi, nel caso mi scuso.
Il 45-150 e il 45-175 vanno un pò meglio del fratello 45-200 Pana. Tutti e tre sono zoom buoni, li preferisco al 40-150 oly economico per via dell'attacco in plastica di questo. I panasonic si trovano usati sui 200
“ Altrimenti si può montare qualche tele vintage con adattatore. „
Del tipo??
user61069
sent on 30 Dicembre 2015 (12:01)
una volta vidi un test tra il famoso 100-400 canon (ovviamente su canon) contro il 45-200 panasonic (su panasonic).
differenze dovute ai formati del sensore a parte(in un periodo dove ancora non c'era l'assestamento attuale del loro progresso) l'ottica panasonic ne uscì benissimo!
“ " Altrimenti si può montare qualche tele vintage con adattatore."
Del tipo?? „
con 100 euro circa nell'usato puoi trovare un fisso 100mm 2.8 olympus zuiko om. piccolissimo quanto un 50mm... è un ottica che vale tutti i pochi soldi che costa e tutti i molti soldi che non costa....
sempre della stessa serie c'è il 200mm f4 che è sempre compatto ma non piccolissimo e vale lo stesso principio del 100mm, costa ancora meno, ma vale tantissimo in termini di resa...
“ con 100 euro circa nell'usato puoi trovare un fisso 100mm 2.8 olympus zuiko om. piccolissimo quanto un 50mm... è un ottica che vale tutti i pochi soldi che costa e tutti i molti soldi che non costa....
sempre della stessa serie c'è il 200mm f4 che è sempre compatto ma non piccolissimo e vale lo stesso principio del 100mm, costa ancora meno, ma vale tantissimo in termini di resa... „
Vero, li ho tutti e due e sono favolosi, stupendo anche il 300 f 4.5 ho avuto occasione di provarlo, purtroppo un buon esemplare costa sui 300€ Michele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.