JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non credo che l'f2 sia molto simile all'f4. peraltro un f1,4 non è simile ad un f2. Il 35 f1,4 è una lente che mi piacerebbe molto (anche f2) ma capisco benissimo che avendo un 16 35 f4 desideri il grande stacco. come darti torto. il fatto è che il 35 f1,4 è anche un fxy cioè anche un f2 ecc... puoi chiuderlo. da un'ottica fissa chiedo proprio l'apertura e quindi se deve essere open che sia il + possibile, tanto per sognare se non la si compra...
Poi c'è un'altra questione, al di là dello stacco dei piani. La ritrattistica con bokeh. A mio parere il 35 f1,4 è anche una lente da ritratto in FF. anche se molti non sono daccordo con me. e su questo ho provato ad aprire topic inerenti la prossemica...
Premetto che non ho letto i commenti ma solo il post iniziale, mi ha colpito il fatto che preferisci il 17 oly al 16 35, perché? Hanno lo stesso stacco dei piani praticamente, è per la praticità? In questo caso lascerei perdere il 35 L II e penserei a qualcosa tipo 35 Is o addirittura ( spesa irrisoria e di molto inferiore ai fratelli) il yongnuo 35 f2
“ non credo che l'f2 sia molto simile all'f4. peraltro un f1,4 non è simile ad un f2. „
Forse sono stato troppo largo con le parole ma hai colto comunque il concetto
“ mi ha colpito il fatto che preferisci il 17 oly al 16 35, perché? „
Per foto in strada mi trovo più a mio agio con qualcosa di piccolo e lo uso generalmente tra f4 e f7.1. Quando però uso il 17 per ritratti ambientati, sia l'intensità che la qualità del background è meno apprezzabile.
Sulla 6D non mi spaventa il peso. Il dubbio, che in parte mi state togliendo, è se valga la pena affiancare un fisso al 16-35 f4 che rimarrà almeno per ora la mia ottica da paesaggio. Da qui nasce l'idea di colmare l'unico "difetto" ovvero l'essere "solo" f4.
no sigma ha esagerato.. 1.4 e 950gr... veramente troppo io mi "accontenterei" di una versione in stile nikkor con in più solo la tropicalizzazione e un peso di 500-600gr
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.