| sent on 04 Agosto 2015 (21:55)
Io ho sia il 17 che il 12.40mm e ti dico che il 17mm lo adoro, per i colori e lo sfocato, se dovessi rinunciare ad uno dei due sarebbe lo zoom. |
| sent on 04 Agosto 2015 (22:14)
OT: Ma allora questo 15 ha veramente qualcosa di magico pur non essendo perfetto visto il nomignolo che porta visto che molti lo bastonano nelle rece? Io vedo le foto e al di là di dimensione ridotta da internet e cose varie mi sembra abbia un render delle immagini che altre lenti comprese il 20, il 14, il 17 non abbiano! Ci sono poche "esperienze reali". Fate una minirecensione da qualche parte, please! Cos'ha insomma il 15 in più del 17 (e non mi rispondente 2mm per quanto a naso nell'uso reale mi sembra più vicino ad un 28 eq che ad un 35 eq):) |
| sent on 04 Agosto 2015 (23:33)
I bordi, da quanto ho letto. Ma la prossima settimana dovrei poterlo provare e quindi ti farò sapere. |
| sent on 05 Agosto 2015 (1:35)
Effettivamente si parla poco del 15mm f1.7. |
| sent on 05 Agosto 2015 (6:47)
Io da quando ho il 12-40 2.8 .... Mi son dimenticato delle altre ottiche .... In viaggio, secondo me, un minimo di zoom fa comodo... |
| sent on 10 Agosto 2015 (20:32)
Devo uscire con Silvano che me lo fa provare: sono curioso, vi farò sapere. Ma che sia una buona ottica è fuori discussione. |
| sent on 24 Agosto 2015 (19:01)
Mi è appena arrivato l'olympus 17 1.8. Ho anche il 12-40 pro, e il 17 l'ho preso per quando mi servirà più luce o uscite in cui ho bisogno di leggerezza. Prima avevo il canon 24-105 e anche il 35 f2 (quindi stessa situazione), ritengo che non sia indispensabile averli entrambi, ma nemmeno che uno escluda l'altro, anzi! Se a qualcuno può interessare fotoluce.it ce l'ha in offerta con garanzia polyphoto a 300euro (+17 di spedizione). Sono stati molto gentili e affidabili (non prendo la percentuale ). ps: Mi rompe il costo del paraluce, nemmeno canon aveva sti prezzi!! Ora ne cercherò uno compatibile... |
| sent on 24 Agosto 2015 (20:38)
Beh se racconti qualche impressione sarebbe buona cosa. Penso che sul fronte qualità siano simili senza evidenti vantaggi per l'una o per l'altra, del resto si tratta di un fisso premium contro uno zoom pro. Io da quando ho il Leica 25 praticamente non utilizzo più lo zoom in kit. |
| sent on 24 Agosto 2015 (21:06)
Purtroppo non l'ho ancora provato, oggi son tornato al lavoro e non ho avuto tempo. Appena raccimolo qualche impressione aggiorno la discussione. Per il momento posso solo dire che è molto leggero e contenuto come volume e nello stesso tempo da una bella sensazione di solidità, non vedo l'ora di usarlo. Personalmente mi trovo più affine con un 35 (equivalente) che non con un 50 come focale da utilizzo "generico". Ma ovviamente sono valutazioni personali Il post di sopra era solo per dare una risposta all'autore del thread. Per quanto mi riguarda non necessariamente il 17 esclude lo zoom. Poi c'è chi usa solo il 12-40 (che è ottimo), chi come te preferisce l'ottica fissa e chi trova utili entrambi In ogni caso penso che nessuno abbia torto! |
| sent on 25 Agosto 2015 (0:33)
[OT] Fotoluce è affidabile? Io gli ho mandato due mail sulle modalità di pagamento (proprio del 17) e non mi hanno mai risposto in 10 giorni e siccome si paga (da quello che ho capito) solo con bonifico anticipato... |
| sent on 25 Agosto 2015 (2:03)
[OT] io mi son trovato bene, pagato con bonifico (unica possibilità di pagamento purtroppo). Mi hanno anche chiamato loro per chiedermi se volevo fattura o scontrino. 2 giorni dopo il ricevimento del bonifico (4-5 gg totali) mi è arrivato il pacco molto ben imballato, dentro c'era il regolare scontrino con fotocopia dello stesso. Le spese di spedizione sono un po' altine, ma il prezzo è comunque concorrenziale. Strano che non ti abbiano risposto... Prova a chiamarli magari, se non ho visto male hanno proprio un negozio fisico a catania. |
| sent on 25 Agosto 2015 (19:05)
Paraluce rigorosamente compatibile su amazonia o la baia, il prezzo dell'originale è da furto con scasso. Ero indeciso tra il 17 od il 25 Zuiko da affiancare proprio al 12-40 pro, ed ho optato per il 17: gestisco meglio l'angolo di campo per la street e ritratto ambientato. Uno non esclude l'altro: uno stop di luce in più non si butta via sia per la pdc che nelle situazioni di luce scarsa. Sarei curioso, anche io, di provare il Pana 15 |
| sent on 25 Agosto 2015 (20:06)
io ero orientato a prendere un paraluce ventilato a vite in metallo tipo leica style per il 17? Vignetterà? Boh! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |