RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scegliere un unica focale grandangolare per scattare paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » scegliere un unica focale grandangolare per scattare paesaggi





avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (0:07)

Giobol esiste il samyang 10 f2.8 MrGreen

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2015 (0:07)

su apsc il mitico 14mm samyang lo escludi? troppo stretto?

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (0:09)

Ok, ok, vado a vedere.

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (0:26)

Per me non esiste un' unica focale ideale per i paesaggi, c' è troppa varietà d' inquadrature..... normalmente li faccio tra i 16 ed i 60/70mm.
E non riuscirei a rinunciare a nessuna di queste focali, soprattutto tra 16 e 35mm.

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (1:12)

Io ho scelto unica focale grandangolare un 14 su 6D .. Ed ho un buchino da riempire fino a 50 MrGreen
(In futuro dovrei prendere un 24 per star più coperto ma non ne ho sentito l'esigenza devo dire).

volevo prendere un solo grandangolo ed ho scelto il più Wide perché:
- su 6D se ne dovessi sentire la necessità posso sempre croppare, invece se avessi optato per un 24 non sarei potuto arrivare a 14;
- mi permette di fare più cose: dai paesaggi alle stelle, dall'architettura in bolla (grazie al quale entra spesso tutto nell'inquadratura e poi ritaglio pavimenti in eccesso) ai little planet.
- ho trovato persino divertente far dei video ed in interni si rivela molto utile!

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (2:18)

Utilizzo 12/24 f4 nikon su d300 trovo ottica molto adeguata. Su ff 20/35 f 2,8 vecchiotto ma ottimo.
Difficile rinunciare agli zoom su queste focali.
Per i fissi forse 14 in aps-c e 20 in ff

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (7:29)

Io i paesaggi li faccio con un po' tutte le focali, anche se preferisco i tele ai grandangoli.
Se proprio dovessi scegliere un grandangolo... 20-35 f/2.8 su ff.

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (7:39)

Ci sono due pagine di risposte però mi sembra che nessuno sappia dove andrebbe utilizzato questo grandangolo per fotografare paesaggi. Posso domandare all'autore che macchina possiede? Perché ad esempio ci sono due zoom grandandolari, di marche diverse, come il 12-24mm f/4 che fanno concorrenza alle focali fisse.
La foto sotto, anche se non è un paesaggio ma un soffitto a cassettone è stata scattata con uno zoom 12-24mm e come nitidezza non mi sembra abbia qualcosa da invidiare ad un fisso.



avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (8:31)

Prenderei un 21 mm. su FF.

user61069
avatar
sent on 11 Marzo 2015 (8:38)

posso fare una riflessione un pò rivoluzionaria?

oggi, con i panorami che abbiamo di fronte, siamo sicuri che il grandangolo sia la lente migliore?

mi spiego, 40 anni fa andare in campagna e inquadrare un pò di campagna a caso era facile, senza trovare tralicci, case, auto, persone ecc. tutti elementi che disturbano la foto, costringendo o a intervenire in difficili operazioni di post produzione, o a ritagli, o cambi di prospettive, e artifici vari per eliminarli dalle inquadrature... per cui oggi avere un ampio angolo di campo è un vantaggio o un handicap? se poi si decide per un fisso, la scelta diventa ancora più difficile.

angelo.

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (9:04)

La tua è una giusta osservazione.Però se si vuole dare respiro a certe immagini, il grandangolo è insostituibile.
Personalmente uso un 100mm., proprio per scremare e cogliere ciò che più moi interessa.Però un grandangolo serve comunque( anche se io lo uso pochissimo)

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (9:18)

Sapete cosa ha di caratteristica tipica qualsiasi grandangolo? È difficilissimo da usare, perché mentre con un tele possiamo selezionare meglio e eliminare dalla composizione già al momento dello scatto gli elementi di disturbo, con un grandangolo trovi inevitabilmente delle cose sgradite che te ne accorgi solo quando vai a vedere il risultato.
Poi è ovvio che se vuoi far sembrare uguale al ponte di Verrazzano anche una passerella serve il grandangolo :-)

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2015 (10:06)


Sapete cosa ha di caratteristica tipica qualsiasi grandangolo? È difficilissimo da usare, perché mentre con un tele possiamo selezionare meglio e eliminare dalla composizione già al momento dello scatto gli elementi di disturbo, con un grandangolo trovi inevitabilmente delle cose sgradite che te ne accorgi solo quando vai a vedere il risultato.
Poi è ovvio che se vuoi far sembrare uguale al ponte di Verrazzano anche una passerella serve il grandangolo :-)


Concordo!

Aggiungo che con i grandangoli, oltre a quello ceh hai già detto te, il difficile è proprio "riempire" la fotografia, cosa che con i tele è estremamente più semplice.

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2015 (10:46)

Ho usato per tantissimi anni il 17-35 f2.8 di mamma Nikon e posso dire di avere avuto grandissime soddisfazioni, Ora sto imparando ad usare il 10-24 f4 di casa Fuji, altra bella bestiolina.
Comunque sia il grandangoilare ottica che prediligo in assoluto è una tipologia di obiettivi molto difficile da domare in fase di composizione.
Più hai campo visivo è più è facile incorrere in inclusioni non volute dello scatto.

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2015 (10:54)

Tamron Af 11-18 Di II SP

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me