| sent on 12 Maggio 2015 (14:46)
Per i filtri, con un diametro esterno del paraluce da 80mm la vedo al limite riuscire ad adattare le lastre da 100mm. Interessante se non addirittura alettante il prezzo... spero che la resa non sia la stessa del 40-150 2.8 che al momento non mi sta convincendo... :( |
| sent on 12 Maggio 2015 (16:20)
“ spero che la resa non sia la stessa del 40-150 2.8 che al momento non mi sta convincendo... „ Io non l'ho ancora "tirato per il collo" ma le prime impressioni sono buone, in cosa non ti convince? |
| sent on 12 Maggio 2015 (16:35)
Idem lo ho usato ancora troppo poco ma la resa mi sembra un po troppo "dura" Dettaglio, af e costruzione sono eccellenti. |
| sent on 12 Maggio 2015 (21:33)
Azzarola Mauro, certo che sei super esigente con la tua attrezzatura... Amburgo, 12 maggio 2015 - Olympus ha aggiunto due nuovi obiettivi professionali Micro Quattro Terzi alla sua gamma ammiraglia in continua crescita M.ZUIKO PRO: il luminosissimo M.ZUIKO DIGITAL ED 8mm Fisheye 1:1.8 PRO e l'M.ZUIKO DIGITAL ED 7-14mm 1:2.8 PRO. Considerando il fattore di crop 2x del formato Micro Quattro Terzi, questa nuova coppia di obiettivi fa sì che la famiglia M.ZUIKO PRO possa ora offrire ai fotografi professionisti e semi-professionisti, ma anche ai fotoamatori evoluti, cinque obiettivi dedicati che coprono l'intero spettro delle lunghezze focali equivalenti nel formato 35mm compreso tra il super grandangolare 14mm e il super tele 300mm. L'obiettivo fisheye più luminoso al mondo*, l'M.ZUIKO DIGITAL ED 8mm Fisheye 1:1.8 PRO sarà in vendita a 899€ mentre l'M.ZUIKO DIGITAL ED 7-14mm 1:2.8 PRO avrà un costo indicativo di 1.299€. Entrambi saranno disponibili a partire da giugno 2015. Se devo essere sincero, pensavo che il 7-14 venisse ancora più caro, non che te lo regalino, ma pensavo venisse sopra i 1500. |
| sent on 12 Maggio 2015 (21:39)
Non vedo l'ora di "metterci" le mani sopra in Cansiglio, anzi adesso che mi sovviene ho prenotato le lenti per tutti gli altri, fuorchè per me..... corro subito ai ripari..... |
| sent on 12 Maggio 2015 (23:10)
“ Azzarola Mauro, certo che sei super esigente con la tua attrezzatura... MrGreen „ No ehhh... Il problema è che lo ho usato pochi giorni fa in studio a fianco del 25 panaleica che... dura ammetterlo ma è su un altro livello. |
| sent on 13 Maggio 2015 (9:21)
Per quanto mi riguarda sono molto curioso di vedere ulteriori prove sul campo. Inoltre sull'eventuale scelta, peserà anche la possibilità di filtrarlo, che per il mio modo di fotografare è pressoché fondamentale. Come dice Mauro non sarà facile adattarci filtri da 100mm essendo l'obiettivo di quasi 80mm di diametro, ci vorrebbe un holder specifico oppure dovrei costruirmi qualcosa per conto mio. Anche qui sono fiducioso considerando che generalmente obiettivi con diametri di 82mm sono filtrabili con lastre da 100. Vedremo... |
| sent on 13 Maggio 2015 (9:24)
Finalmente arriva la lente perfetta per le mie esigenze :) la prenderò subitissimo! Unica pecca la mancanza di filtri a vite...ma per le ottiche super-wide è così. |
| sent on 13 Maggio 2015 (9:44)
Tutte le volte che si parla di ultragrandangolari c'è chi lamenta l'impossibilità di montare filtri a vite... se non erro tutte le ottiche da 14mm equivalenti hanno questo limite e aggiungo, oltre ad un uso di filtri digradanti (quindi comunque a lastra) rimarrebbero fuori solo gli ND da usare su questi angoli di campo... quindi la limitazione è relativa... credo... p.s. non vedo l'ora che sia disponibile questo benedetto 7-14 io lo prendo di sicuro, anche in relazione al prezzo, che trovo indubbiamente caro, ma meglio di quanto temessi (il 7-14 TOP Pro per 4\3 costava 1700 euro al lancio, ed era f4...) |
| sent on 13 Maggio 2015 (9:53)
Quotone Lorenzo :) Io mi "lamento" della mancanza dei filtri a vite...ma appunto, è normalissima per queste ottiche! quindi godiamoci il super grandangolo su m43 e via andare Io onestamente mi aspettavo un prezzo tra i 1.500 e i 1.800, quindi sono contentissimo e lo prenderò subito in vista dei viaggi estivi (sperando che Olympus faccia la brava e lo faccia uscire in tempo anche qui). |
| sent on 13 Maggio 2015 (9:57)
Per i la disponibilità effettiva sono molto scettico purtroppo, visto come è andata per il 40-150... in Italia, nella migliore delle ipotesi, tra 3\4 mesi... |
| sent on 13 Maggio 2015 (10:40)
E' vero, su praticamente tutti gli obiettivi ultragrandangolari spesso l'unica possibilità è montare filtri a lastra, basta pensare al 14-24 Nikon oppure anche semplicemente al 14 Samyang. Il problema è che tutti necessitano di Holder specifici perché non c'è la possibilità di montarci gli anelli adattatori. Ecco perché a suo tempo ho scelto il 16-35 Nikon che mi ha permesso oltretutto di risparmiare un bel pò di quattrini, potendo montare lastre da 100, sia GND che ND. Da poco ho preso l'anello adattatore per il 12-40 e l'unica cosa che mi potrebbe bloccare nell'acquisto del 7-14 è proprio la questione filtri a meno che non esce qualcosa di specifico o mi invento qualcosa home-made. |
| sent on 13 Maggio 2015 (10:46)
l'unico dubbio che ho è che temo che le lastre da 100mm siano piccole... per il 14-24 Nikon ci vogliono quelle da 150... è questo che farebbe aumentare i costi... per l'holder sarà sufficiente comprare un tappo aggiuntivo, segarlo ed incollarlo ad un portafiltri... vedremo! |
| sent on 13 Maggio 2015 (11:02)
Mi fa sperare che il diametro massimo è 79mm. Il Samyang per esempio è 87mm e li bisogna per forza montarci filtri 100x150, motivo per cui non l'ho mai preso @Lorenzo Bella idea quella del tappo da incollare all'holder, non ci avevo mai pensato |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |