| sent on 27 Novembre 2014 (14:06)
Ciao povermac, grazie per la risposta... Da quello che leggo sarebbe insensato andare sugli altri due obiettivi in effetti...credo anche per il reportage anche se il 2.8 è piu veloce.... Mi piacerebbe però sapere come si comporta il 16-35 f4 nei rari casi in cui fitograferei le stelle, quindi tutta apertura 16mm avrei un tempo max di 37 sec (non amo lo star trail). Su che iso andrei? Molti dicono che la 6d resiste anche a 12800 ma secondo me il rumore è troppo (ma non. Mi sono mai interessato al tema pulizia). C'è anche da dire che dalle foto che ho visto in giro il. 2.8 soffre di coma ai bordi quindi anche se sarebbe piu facile rispettare i tempi a meta degli iso servirebbe a poco se ai bordi le stelle avessero comunque le sembianze da mancato rispetto regola 600. |
| sent on 27 Novembre 2014 (17:21)
Vai di 17-40; possibilmente usato e tenuto bene. Risparmi parecchi soldini; chiuso da F8 a F16 ci fai degli eccellenti panorami ( buoni anche ai bordi) e con il resto ti ci comperi un'altra ottica ( magari fissa). Fermo restando che il nuovo 16-35 F4 è NETTAMENTE migliore specialmente ai bordi (meglio dirlo sempre... altrimenti si potrebbero incaxxre in troppi  ) |
| sent on 27 Novembre 2014 (19:22)
ho il 16-35 f4 da meno di una settimana e fino allo scorso luglio avevo il 17-40, nel mezzo ho avuto una parentesi col sigma 12-24... devo dire che sicuramente il 16-35 distorce meno e l'is può tornare molto ultile... a f4 è veramente tanto nitido, molto di più del 17-40, MA... di recente ho fatto uno scatto a f16 con filtro nd1000 haida e francamente tutta questa differenza col 17-40 non l'ho notata, c'è da dire che ero a 35mm dove il 16-35 non da il massimo, comunque confermo che a diaframmi chiusi la differenza non è rilevante... questo è un mio scatto col 17-40 dove si possono vedere i bordi a f16 a piena risoluzione... a diaframmi così chiusi non era niente male www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=937660 e questo è uno recente col 16-35 che però ho caricato ridimensionato per questione di velocità di upload www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1106920&l=it |
| sent on 27 Novembre 2014 (19:58)
A f/16 sei in piena diffrazione, ci credo che le differenze si assottigliano, perché il migliore viene penalizzato, tanto più se ci metti pure i filtri. @Andrea per le stellate non sono pratico (sono freddoloso e dormiglione) ma puoi sentire l'utente Tiga-massi che credo ne abbia fatta qualcuna. |
| sent on 27 Novembre 2014 (20:35)
col vecchio 17 40 mi ci trovo parecchio bene e spesso mi porto dietro solo questo per paesaggi. Certo che il nuovo f4 is mi sta incuriosendo parecchio. |
| sent on 27 Novembre 2014 (20:43)
Non esiste una foto che puoi fare con il 16-35 f4 e non con il 17-40, ma resta il fatto che l'ultimo arrivato è migliore! Io mi tengo stretto il 17-40 in virtù di un rapporto qualità-prezzo più vantaggioso. |
| sent on 27 Novembre 2014 (20:43)
Grazie povermac, provo a aprire un nuovo 3d |
| sent on 28 Novembre 2014 (5:15)
Mi sono trovato nella tua stessa situazione appena passato al FF e la scelta non poteva non ricadere sul 17/40 f4 perche volevo pricipalmente: Buona escursione focale ( con i fissi sei sempre a cambiare e ce ne vogliono 3), Buona nitidezza/risoluzione da f8 ad f11 sia in centro che ai lati, Buona restenza nel controluce, Possibilita di montare filtri. Sia il nuovo che il vecchio 16/35 sono di pochissimo migliori in nitidezza a questi diaframmi ma nettamente peggiori nel controluce per cui non li ho presi in considerazione. |
| sent on 28 Novembre 2014 (9:14)
Guarda io ho avuto il 16-35 f4, L ho scambiato con il 2.8 II per lo stop in più perche con una lente volevo fare stelle è un po di tutto.. Beh cavolata più hrande non potevo farla!!! Infatti ora mi tocca vendere il 2.8 per riprendere il f4... Nitidezza scarsissima nel mio esemplare di 2.8, usato a f9/f11... Ero abituata all altro e la differenza la vedi e la noti.. Del 17/40 non posso parlare perché L ho solo provato tanto tempo fa e basta. |
| sent on 28 Novembre 2014 (10:29)
Scusate ma quindi non ho capito, per uno come me che già possiede il Samyang 14mm consigliate il 17-40F4 o il 16-35F4? In termini di nitidezza e qualità immagine/colori come sono questi due in confronto al Samyang, cioè secondo voi ne vale la pena prendere uno dei due?? O passo direttamente ad un 70-200?? PS. Amo fare paesaggi, ma avrei anche bisogno di un obbiettivo da portarmi in viaggio in giro per il mondo.. |
| sent on 28 Novembre 2014 (11:19)
Grazie mille Zeppo. Quindi da quello che mi dici mi consigli di passare direttamente al 16-35f4? anche perchè non vorrei ritrovarmi a prendere un 17-40 e poi trà qualche mese ritrovarmi a doverlo vendere per il 16-35. Comunque ultima domanda a cui nessuno ancora mi ha risposto : Avendo il Canon 24-105f4 e il Samyang 14mm ha senso appunto prendere un 16-35f4 o passo direttamente al 70-200f4IS?? |
| sent on 28 Novembre 2014 (11:29)
"Amo fare paesaggi, ma avrei anche bisogno di un obbiettivo da portarmi in viaggio in giro per il mondo" Basandomi su questa tua affermazione ti direi che - personalmente - al 14 e al 24-105, per il momento aggiungerei il 70 200. Nel caso, invece, volessi sia un grandangolo più versatile, che non dover rinunciare ad una lente importante, in viaggio, come un 70 200 (ritratti, particolari distanti, etc etc), potresti prendere un 17-40 usato in ottime condizioni, e un 70-200 non IS (per il momento, poi magari fai l'upgrade. Tra l'altro, con un bel monopiede leggero - che ti consiglio di utilizzare a prescindere - il 70 200, anche liscio, va alla grandissima). |
| sent on 28 Novembre 2014 (13:32)
E' da poco che ho il 16-35 però di foto controsole ne ho già fatte parecchie e non mi sembra che si comporti così male, magari è perchè ero abituato a lenti più scarse. Guarda questa p.es. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1095463&l=it |
| sent on 28 Novembre 2014 (13:42)
Ciao Paolo,ovviamente ci sono varie cose da tenere in considerazione al momento dello scatto e sicuramente si possono fare dei controluce anche con il nuovo , ma e' sicuramente un grosso difetto. Nella tua foto non vorrei sbagliarmi ( sono su ipad) ma vedo una chiazza a sx sulla sabbia che mi sembra proprio ........... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |