JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto in passato un 35L venduto poi per problemi economici....era sempre montato sulla 5D mkl, poi ripreso il lavoro ho acquistato il 35 mm Art sigma e devo dire che tra i due il sigma ha più micro contrasto e uno sfocato più gradevole. Escludo , visto il mio modo di fotografare , il 35 f2 IS in quanto reputo che lo stabilizzatore non sempre puó sostituire un apertura 1.4 ,dove sia il Canon ma soprattutto il sigma sono utilizzabilissimi. Essendo un ottica da street spesso la si usa in condizioni di scarsa luminositá soprattutto dinamiche quindi con tempi rapidi. Certo F1.4 con IS sarebbe il massimo...
Il 35 art è superiore in tutto al 35L tranne in AF. In condizioni di scarsa luce l'af del canon non sbaglia un colpo, il sigma fatica a trovare il soggetto. Provati entrambi su 6D, 5DMKIII e 1DMKIII
Provato sia sigma che Canon, scelto senza ombra di dubbio il Sigma su 1dx.
user16612
sent on 08 Novembre 2014 (9:45)
Sottoscrivo lo straordinario rapporto qualità/prezzo del vecchio 35/2 Canon. Ho il 35A (che è certamente migliore in tutto) ma il vecchio 35 ho preferito tenermelo per quando mi servono qualità e leggerezza.
Certo che qualcosa non va, era notte! Mi sono divertito lo stesso, il fogliame secondo me non aveva necessità di nitidezza particolare, mi piacciono comunque i contrasti e la resa cromatica... Non si può avere nitidezza in quelle condizioni senza treppiede.
.. forse perchè l'autore del topic ha corpi macchina Canon. .. non entro nello specifico perchè non ho mai avuto il piacere di poter provare il nikkor 35 f1.4.. ma da possessore del sigma 35 Art su D750 posso dire che è un'ottica veramente ottima.. sicuramente con un rapporto qualità prezzo molto migliore rispetto al Nikkor.. e questo mi sento di affermarlo anche se il nikkor non l'ho mai provato... Ma visto il costo che ha...
Grande quanto ad una lattina no dai, che non è tascabile ok,ma la qualità è impeccabile,tanto metallo e tanto vetro ,ripagano "l'ingombro" di questa lente. La uso su nikon df, di sera, è una poesia.
Uso questa lente su D800 e devo dire che sono molto contento. I file prodotti non hanno alcun bisogno di post produzione. Che dire, sono estremamente soddisfatto. Unico neo e' il paraluce che fa un po' di resistenza per inserimento.
Io non ho capito una cosa : ma è veramente così migliore il 35 art rispetto al 35L o è migliore perchè costa quasi la metà e spacca in nitidezza ? No perchè se devo prendere il 35 art e iniziare a smadonnare con la messa a fuoco imprecisa e lenta in situazioni di luce difficile, buona notte... la spendo l'altra 700 euro e vado di 35 L che mi darebbe maggior garanzia dei risultati... perchè per me quello conta, i risultati e il portare a casa il servizio fotografico. Quindi spiegatemi gentilmente 'sta cosa perchè da quello che leggo sto 35 art pare essere un mostro di qualità.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.