| sent on 24 Novembre 2016 (12:56)
Ottime Scardi e ottima l'ottica usata. |
| sent on 24 Novembre 2016 (13:02)
adoro il 35 100 il miglior zoom in circolazione per quel formato. |
| sent on 24 Novembre 2016 (13:47)
... buongiorno... scusate una domanda.... io sono passato da 4/3 a m4/3 e mi sono tenuto in casa il 50mm f2 macro che a me piace.... ha senso passare ad un obiettivo m4/3? che sia il 45 1.8 o il 60 2.8? il 50 mi piace, ma la messa a fuoco è veramente lenta, qualcuno ha termini di paragone fra il 50 e gli altri due? non vorrei che se prendo un m4/3 il 50 lo dimentico e ciao... grazie... :) (ps. questo sempre rimanendo in campo ritratti) |
| sent on 24 Novembre 2016 (14:35)
“ Emag: curiosità,cosa sono quei puntini a raggio sugli occhi del bimbo? „ non avevo fatto caso..è mio nipote. Chiedo di cotrollare a mio fratello. tornando in tema... il 75 l'ho venduto perchè troppo lungo. dovevo allontanarmi troppo. Poi anche io, appena comprati i "luminosi" stavo sempre a TA, adesso invece metto 2.8 o a volte 4, e al massimo calo dopo |
| sent on 24 Novembre 2016 (14:38)
Bravo!!!!! |
| sent on 24 Novembre 2016 (14:59)
Un mio amico aveva l'Heliar 75 con attacco M.... Credo 1.8....so che ne parlava tanto bene! E dev'esserci anche un 75 2.5 sempre Voigtlander anche con attacco per reflex (Nikon, nel caso) |
| sent on 24 Novembre 2016 (15:00)
Anch'io, anch'io....dopo molte prediche, giuro, non blocco più sempre e comunque l'apertura al massimo....talvolta chiudo anche di un intero stop! |
| sent on 24 Novembre 2016 (23:42)
il 75 rimane una formidabile ottica questo è un jpg in camera, mi pare, NON lavorato, passato con wifi e forse anche ridotto ... scatto a TA
 |
| sent on 25 Novembre 2016 (7:10)
75cone sempre al top |
| sent on 25 Novembre 2016 (9:42)
Il piccolo sognatore... Summicron M 50 f2, su M4/3 un'ottica da ritratto SPAZIALE... Chiaramente per chi già lo possiede, altrimenti con quello che costa, è un'investimento insensato...
 |
| sent on 25 Novembre 2016 (9:49)
Ottimo!!! Basta comunque un R 50 summicron che costa veramente poco |
| sent on 25 Novembre 2016 (9:54)
Lo definirei un obiettivo da ritratto "perfetto".... Anche lo sfondo è di uno sfocato esemplare: non è del tutto "azzerato", essendo "cosa buona e giusta" che lo sfondo sia ben sfumato ma comunque, pur minimamente, leggibile, ma allo stesso tempo non "disturba" il soggetto principale, anzi, come una pregiata cornice può fare, lo "arricchisce" e lo impreziosisce! |
| sent on 25 Novembre 2016 (10:33)
Per quei tagli sì. |
| sent on 25 Novembre 2016 (11:51)
...mi dicono che è meglio verticale, che ne dite??
 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |