| sent on 12 Maggio 2015 (23:05)
Buona (io le usavo con la contax ma anche con Sony nex), ma il problema dell'adattatore é rilevante. Io ne ho due, uno anche costoso (metabones), ma mi danno sempre l'impressione che l'innesco si sblocchi durante l'uso. Di certo non una buona sensazione, che di fatto ne limita l'impiego. |
| sent on 12 Maggio 2015 (23:27)
grazie per il feed. Effettivamente, più in piccolo, ho avuto una stessa esperienza con adattatore PK Strano che capiti pure con un metabones! capisco con un cinese da pochi denari... cambiando discorso, se posso, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate se chiedessi a quale 85 puntare se non si avesse un budget importante. Bazzicare in discussioni come queste è sempre un piacere, dato che si ha l'opportunità di vedere i risultati di ottiche straordinarie. Tuttavia, chi come me, studente universitario, non è in grado di investire grandi somme, a quale lente potrebbe guardare? un classico jupiter? |
user46920 | sent on 12 Maggio 2015 (23:37)
“ ho ancora l'Apo-Summicron, perché al contrario dell'Otus è compatto e leggero „ 500g di bontà, in vetro al Lantanio “ vediamo questo fine settimana se riesco a scattare qualche foto „ ... dàje Paris ... facce 'sta prova |
| sent on 12 Maggio 2015 (23:44)
Lo jupiter si trova a 150 euro, il Nikon a circa 250. Ma per Fuji? |
| sent on 12 Maggio 2015 (23:46)
 Leica 90mm. apo-asph 2,0R su Canon ds mk2 |
user46920 | sent on 12 Maggio 2015 (23:59)
“ Leica 90mm. apo-asph 2,0R su Canon ds mk2 „ hai ragione Giuli, sembra leggermente freddino ... però la nitidezza è proprio buona !! |
| sent on 13 Maggio 2015 (0:04)
Come nitidezza è eccellente.Tieni presente che l'Otus è molto più freddo e questi colori brillanti non li ha.Poi in postproduzione puoi aggiustare tutto o quasi. Non è un segreto, La nomea di ottica fredda la Zeiss ce l'ha da tanto tempo e non gliel'ho certo data io soltanto. |
| sent on 13 Maggio 2015 (0:07)
La carnagione mi sembra corretta... |
user46920 | sent on 13 Maggio 2015 (0:09)
“ ... non è in grado di investire grandi somme, a quale lente potrebbe guardare? un classico jupiter? „ io sono molto contento del Jupiter ... non è un Otus né un Summicron, ma è sufficiente. |
| sent on 13 Maggio 2015 (0:11)
Si, abbastanza. Ma quella era la Ds mk2......con la 5d mk3 o la 6d le cose cambiano. |
user4624 | sent on 13 Maggio 2015 (0:11)
@Giuliano1955: solo una curiosità, perché l'ultima volta che ho visto la foto del bambino, avevi detto che era stata fatta con il Leica 100 Apo-Macro, ma adesso hai nuovamente cambiato idea e sei tornato al Summicron 90, come sostenevi un paio di anni fa. Per cortesia dovresti fare chiarezza, altrimenti non si capisce più nulla, grazie. Posto come prova la discussione dove ne avevamo già parlato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1255301&show=9&o=/ @Offrider92: che fotocamera hai? Le alternative sono molte e di buona qualità. @L'occhiodelcigno: la prova? Ho un po' paura, non vorrei che il mio amato Apo-Summicron 90 ne esca con le ossa rotte! |
user46920 | sent on 13 Maggio 2015 (0:13)
“ Come nitidezza è eccellente. „ magari è sprecato, ma sulla XT1 secondo me rendeva alla grande |
| sent on 13 Maggio 2015 (0:13)
 Questi sono gli incarnati giusti, secondo me. |
| sent on 13 Maggio 2015 (0:15)
Paris: no, quella è stata fatta con il 90 summicron apo 2,0 R e non M come avevo messo nei dati di scatto. Ora mando quella fatta con il 100 apo 2,8 R. |
| sent on 13 Maggio 2015 (0:19)
 Leica 100 apo macro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |