RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspettando il 16-35 f4 IS (2a parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Aspettando il 16-35 f4 IS (2a parte)





avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (17:32)

@Maurizio: ho visto le tue foto e son rimasta incantata... Ma vuoi dirmi che è anche merito dei filtri Lee?? O solo merito tuo di PP?? :)

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (17:38)

Ciao Alessandra, grazie mille. :-P
Spero sia unicamente "merito" (se di merito si tratta) della voglia di raccontare il paesaggio con i propri occhi eheh ... i filtri, al pari di altri strumenti, son appunto solo strumenti da utilizzare.

Nelle gallery del forum trovi tanti altri amici paesaggisti (come Fox79 o Eru) che invece hanno scelto le doppie esposizioni con scatti in portfolio davvero notevoli .. questione di feeling.

Un saluto! Sorriso

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (17:43)

Il 17-40 è una lente messa in commercio da oltre 10 anni (quindi progettata da circa 15) e mi pare normale che Canon sia riuscita a fare dei significativi miglioramenti in questo 16-35.
Non mi aspetto di certo che abbia risolvenza e microcontrasto di un fisso Zeiss, tra l'altro performante come il 21mm, anzi, non sarà paragonabile nemmeno al 24L, ma stiamo parlando di uno zoom che, come stranoto, offre vantaggi e svantaggi rispetto ad una lente fissa.
Raffrontarlo allo Zeiss equivale a paragonare il Canon 100-400 con il 400 5.6 (per non scomodare il 400 2.8) MrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (18:41)

E chi l'ha raffrontato Ivan?
Io stavo unicamente cercando di quantificare il gap di QI di questo nuovo wide rispetto all'attuale 17-40 ..

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (19:01)

E quello penso sarà difficile prima di avere test seri

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (19:25)

Non mi aspetto di certo che abbia risolvenza e microcontrasto di un fisso Zeiss, tra l'altro performante come il 21mm, anzi, non sarà paragonabile nemmeno al 24L, ma stiamo parlando di uno zoom che, come stranoto, offre vantaggi e svantaggi rispetto ad una lente fissa.

Sempre con la premessa di attende i test su strada, in generale ritengo che le tecnologie di oggi permetterebbero di realizzarre un zoom 2x f4 dalla qualità di immagine almeno paragonabile a un fisso uno o due stop più luminoso. Se poi prendiamo a riferimento un fisso 4 stop più luminoso non mi sorprenderei se la resa dello zoom fosse superiore.

Salut

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (19:34)

Mhhh quoto la premessa, ma ho qualche dubbio sui parametri sopra citati di questo zoom, a qualsiasi diaframma, rispetto al 24L II ed allo Zeiss 21mm...a dire il vero ho grossi dubbi anche se paragonato ad un Samyang 14mm opportunamente diaframmato (lente nitida da paura).

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (20:19)

ho qualche dubbio sui parametri sopra citati di questo zoom, a qualsiasi diaframma, rispetto al 24L II


pur con tutta l'opinabilità di quanto i grafici mtf possono riflettersi negli scatti reali, qui c'è un interessante confronto tra alcune ottiche chiuse a f/8:





non ci sono le linee del contrasto (le 10lpm), ma anche solo a livello di nitidezza, se la rivaleggia col 14/2.8 ed è superiore al 24/1.4 (le linee sono quelle della versione II anche se non riportato)

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (20:26)

Mhhh quoto la premessa, ma ho qualche dubbio sui parametri sopra citati di questo zoom, a qualsiasi diaframma, rispetto al 24L II ed allo Zeiss 21mm...a dire il vero ho grossi dubbi anche se paragonato ad un Samyang 14mm opportunamente diaframmato (lente nitida da paura).


ecco il mio dubbio sulla spesa per la lente, avendo il sammy e rimanendo stupito dalle differenze di microcontrasto e risoluzione se paragonate con le stesse impostazioni al 17-40, mi domando se valga la pena spendere tanto per un f4 o fare il sacrificio verso il 2.8 tanto criticato ma che ogni volta che mi è passato per le mani mi ha fatto godere dato che diventa usabile anche nei reportage..

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2014 (23:23)

Son proprio curioso di vederlo all'opera questo zoom

avatarsenior
sent on 20 Giugno 2014 (7:58)

Ulysseita, a detta di molti il 17-40 risulta migliore del 16-35 2.8, e comunque mai peggiore in termini di risoluzione. non vorrei fosse una sorta di "suggestione" questo presunto godimento. perchè se è per lo stop in più allora tanto vale andare su un fisso di qualità e ancora più luminoso.

avatarsenior
sent on 20 Giugno 2014 (12:01)

Vulture...la regola numero uno per chi inizia a muoversi davvero con il proprio corredo, per me ma anche per tanti altri diventa qulla di semplificare....trovare le propie focali, ottimizzare ilcorredo e cercare di limitare peso e alternative per non lasciare a casa le lenti che uno compra a peso d'oro..

il 16 35 f4 sara' un vetrone, questo e' sicuro, ma se voglio arrivare a 3, massimo 4 lenti per far tutto, non posso avere : 14, 16-35 f4, 35,50,100,70-300 .....

la logica del 16-35 2.8 tanto criticato e' perfetta per accorpare 3 lenti in una , certamente perdendo qualita' a di sicuro avendo piu' senso se fai paesaggi e se ami avere per le mani anche una sola lente fra 20 e 35mm con 2.8 e uno sfocato apprezzabile.
Questo solo perche' sono un fotografo all-antica , da 28-50-100 e non amo i 35mm per far tutto...

per il discorso qualita' a tutti i costi ci vorrebbe : 14..(24 1.4)..50..100 con nella borsa un continuo cambio lenti in basso che farebbe passare il piacere di fare foto a qualsiasi reportagista in missione...

per il discorso resa...da poco ho potuto provare durante un matrrimonio il 16 35 2.8 II ...e mi ha colpito..e tanto..
sta messo li insieme al 17-40 , fa stelle magnifiche, colori superbi, af eccelso, costruito perfettamente e se chiuso siamo la...non e' ne un samy ne uno zeiss...ma faTUTTO e bene (ripeto...se non lo paragoni al 35 sigma sui 35mm..ma a me non interessa quella focale)..

user39791
avatar
sent on 20 Giugno 2014 (12:28)

Il problema del 16 35 2,8II, che non ho preso per un peloMrGreen, è la differenza sproporzionata tra centro e bordi a 16 mm che alle maggiori aperture crea un effetto estetico che (se non voluto) lascia interdetti.


avatarsenior
sent on 20 Giugno 2014 (13:48)

ciao... anche io ero li li per prendere il 16-35 2.8 e pensando che le voci sui forum fossero esagerate... poi qualche giorno fa lo ho provato e sotto f 11 e inquadrabile... piuttosto aspetto e prendo il 14 2.8 che è fantastico

avatarsenior
sent on 20 Giugno 2014 (15:06)

Ulysse il tuo discorso messo cosi è senza dubbio condivisibile. io però sono intervenuto rispondendo al termine "godimento", che poco ha a che vedere con la razionalità ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me