JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si mi sono informato, nei software compatibili come PS e LR è impacchettato nel RAW.
Ci medito ancora un pochino. Qualcuno lo ha confrontato direttamente con il 12 f2? Perchè ripeto ci sono lenti come il 40-150 Pro che ho appena preso che hanno il 110% delle rece e pareri entusiastici e non posso che confermare. Sul 7-14 considerando il prezzo estremo vorrei la resa estrema del 40-150.... altrimenti mi oriento sul 12 f2 o per risparmiare sul 9-18
“ Non vorrei dire una cosa sbagliata ma mi sa che se scatti con olympus il raw è già corretto! Per vedere i problemi della lente occorre scattare in raw con panasonic.... „
No le distorsioni sono corrette sia usando ottiche oly su pana che ottiche pana su oly.
@Eru Mah, il 9-18 in alternativa al 7-14 direi di no, se non ho capito male cerchi buone performance ai bordi ed il 9-18 non è un campione in questo. Il 12mm f2 a me è piaciuto un sacco come resa, passaggi tonali molto graduali, ottima lettura delle ombre, distorce parecchio ma LR e PS lo correggono automaticamente. Se hai disponibilità a spendere e 12mm ti bastano il top al momento è il Panasonic leica 12mm f1.4, nitidissimo da centro a bordi anche a TA. www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Leica_DG_Summilux_12mm_f1-4_H-X01 Se invece hai pazienza aspetta i due grandangoli in uscita nel 2017.
si ma per avere un piccolo vantaggio ai bordi, quasi nullo quando chiudo a 4/ 5.6 , perdere la flessibilità dello zoom e spendere di più.....allora torna in pole position il 7-14... Riguardo ai Laowa leggo online di troppi esemplari deboli con il 15 FF non vorrei ripetessero lo stesso problema con il 7,5
user102065
sent on 22 Ottobre 2016 (8:37)
@Eru hai dato uno sguardo ai due link riguardanti il 7-14 su Olympus?
In fondo i test seri e i grafici servono proprio a capire se un obiettivo può rispondere alle proprie aspettative. La tendenza oggi prevalente a valutare le attrezzature "in assoluto" mi sembra perversa e confondente.
lol oggi chiamo il negozio di fotografia "locale" e gli chiedo se ha Olympus 7-14 ..... risposta "mah ..no...Olympus è una marca da centro commerciale..." ...gli dico "...beh insomma una lente da 1200 €..." .."..ah.." Amo i negozi di fotografia locali, quelli dove poi il titolare è anche il forografo di matrimoni della zona....sempre massima competenza
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!