JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno sa qualcosa della compatibilita' di queste lenti con una 1DsIII ? so che per 5D c'e' una pagina apposita che descrive compatibilita'/interferenze per svariati modelli. Una 1D dovrebbe avere lo specchio piu grosso, quindi "toccare" piu' spesso della 5D, ma un fatto : ho provato con un Mir 1B 37mm a mettere in LV, spostare il fuoco a infinito e poi togliere il LV ... bhe, lo specchio e' tornato in sede senza toccare mentre sulla 5D si incastrava nelle alette copri-lente-posteriore ... Qualcuno ha esperienza a riguardo ?
Mi spiace Yaaa ma con le 1d i vintage hanno una storia tutta loro, sulla.iin alcuni adattatori li accettava altri invece mandavano in palla e non scattava proprio quindi ho rinunciato a sperimentare in tal verso
io ho un pentacon 135 con attacco m39 e adattatore m39->m42 che una volta montato su Canon con adattatore m42-> EF focheggia all'infinito senza problemi
Yaaa, non penso ci siano problemi. L' unico che mi viene in mente è che il mio helios44 attacco m39 che non mette a fuoco ad infinito mentre l'm42 si. probabilmente il problema risiede altrove comunque. Uso 1d3, non s però
user46920
sent on 16 Febbraio 2016 (20:27)
Gli M39 erano per lo più i primi modelli e quindi i più vecchi, che spesso sono quelli a 13 lamelle ...
Non so, mi pare che la seconda versione sia la più swirly tra tutte, mentre 13 lame sono ottime per altre caratteristiche, solo che 100 e passa euro per un Helios-44 è parecchio ... poi i più vecchi sono anche meno risolventi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!