user68000 | sent on 17 Novembre 2019 (23:13)
anche la grana ha la sua importanza ne avessi da vendere senza alzare gli ISO a 1 zilione, prenderei il 300 fisso Oly |
user68000 | sent on 18 Novembre 2019 (1:58)
sono andato a rivedere una serie di foto fatte nel 2016 con la Panasonic GH4 e il 100-300 prima versione, a 300 mm, ed erano buone, molto meglio dell'Oly 75-300 II alla stessa focale! OK, lo metto nel mirino, magari anche solo la prima versione |
| sent on 18 Novembre 2019 (3:56)
La seconda versione è meglio |
user68000 | sent on 18 Novembre 2019 (13:01)
“ La seconda versione è meglio „ ma il dubbio è: è meglio per chi ha corpo PANA, poiché sfrutta la doppia stabilizzazione, e anche l'AF più veloce, immagino perché calibrato sul corpo PANA? oppure è uguale per chi ha corpo OLY, poiché NON può usare la doppia stabilizzazione e l'AF non cambia perché non può comunicare con il corpo OLY? in questo caso non avrebbe senso spendere un centone e oltre in più solo per avere una pseudo-tropicalizzazione dico pseudo perché la pubblicità dice "resistente" il che è un po' vago, a differenza di IP-qualcosa e poi se piove io non vado a far foto |
| sent on 19 Novembre 2019 (11:20)
...Io l'ho provato sia su Oly em5mk2 che su G80! Pana con Pana è meglio, guadagni un paio di stop, ma anche con Oly non è male, la stabilizzazione Oly è fenomenale ed è più che sufficiente! Alla fine come stabilizzazione su Oly era la stessa che avevo col 40 150pro... |
| sent on 02 Giugno 2020 (17:47)
Ragazzi scusate se riapro dopo parecchio tempo questa discussione, ma vorrei una rapida info. Ho acquistato questa lente da un paio di mesi, fino ad adesso ho potuto fare test poco significativi, ma la prima impressione, soprattutto riguardo la qualità delle immagini prodotte, è parecchio buona su tutte le focali. Solo una cosa mi perplime, a fronte dell'apparente ottima qualità costruttiva, il tubo interno balla un po' (davvero poco, ma balla) all'interno del barilotto, movimento ovviamente accentuato quando si tira fuori lo zoom a 300mm. E' un gioco che fa anche il vostro esemplare? Grazie infinite per le risposte. |
| sent on 02 Giugno 2020 (19:17)
Non ci ho mai fatto caso, l'ho usato la scorsa settimana per tutto il giro in bici. Comunque guarderò per bene la cosa. |
| sent on 02 Giugno 2020 (19:19)
Grazie davvero centauro |
| sent on 02 Giugno 2020 (19:30)
Io l'ho venduto da tempo, ma non ricordo giochi particolari. Un problema simile, anche molto accentuato, è presente sul 12-100, ma mi hanno detto che su quell'ottica è normale; cosa che in effetti poi ho potuto verificare su altri due esemplari. |
| sent on 02 Giugno 2020 (22:39)
Confermo quello che ha detto Hardy, 100-300 pana mark ii, nessun gioco. Invece il 12-100 si ma fa delle foto da paura e quindi non mi interessa affatto e lo stesso farei per il 100-300 che hai tu Emanuele. Semmai il problema potrebbe riguardare l'ingresso di polvere, che prima o poi va ad interessare tutti gli zoom anche se pure qua, trattandosi di un supertele, che vuoi che incida la polvere, viene sfocata tantissimo. Quindi goditelo e non farti paranoie! |
| sent on 03 Giugno 2020 (16:36)
Grazie infinite per le info ragazzi Assolutamente si, Centauro. Tanti click e poche pippe |
| sent on 03 Giugno 2020 (19:43)
Il mio solo un piccolissimo gioco alla massima estensione, direi un non problema |
| sent on 04 Giugno 2020 (16:45)
@sanrafael mi conforta |
| sent on 05 Giugno 2020 (1:04)
Posseduto il mkii e tornato indietro. Una lente che fa tutto come tele ma che dopo i 200-250 preferisci non averla mai comprata. I micro dettagli tutti impastati se non fanno parte del soggetto e non occupano Quasi tutto il fotogramma. Giusto che per Oly non ci stanno alternative, se non si compra il buio 75-300 o si vada per la coppia 40-150 col 2x. |
| sent on 05 Giugno 2020 (8:09)
Toroseduto, sarai incappato in un esemplare mal riuscito oppure non avrai tenuto a bada il micromosso. Scattare a mano libera a 300mm senza compromettere la QI richiede l'impiego della migliore configurazione possibile (dual IS che solo con corpo pana puoi avere, con mix corpo Olympus te lo sei giocato) e tanto manico, e c'è che ce l'ha, guarda che panning!
 Charles Ti posso garantire che messo su GX9/G9 richiede un po' di tempo per prenderci la mano, i primi scatti erano tutti mossi. Poi ho cominciato a curare la postura di scatto, tanta attenzione o ora pure in bici me lo porto. Non resta comunque un'ottica con cui poter scattare a mano libera in maniera disinvolta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |