RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti m4/3 - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Ritratti m4/3 - parte II





avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2017 (9:15)

nel sigma 60 c'è tutto. anche di più

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2017 (13:12)

questo è un buon sfocato anche se lontano da quello del 135L2 Canon su FF che avevo


Quanto lontano?
Ora con che corpo scatti? come ti sei trovato nel passaggio da FF Canon a 4/3? Rimpianti?

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2017 (13:50)

Per avere sfocati degni di una FF con tele luminosi ci vuole un bel150 2,0.......
Meraviglia quell'ottica.

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2017 (14:17)

il 150 f/2 4/3 era una roba fuori dal mondo.

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2017 (21:37)

@ilrasta


Quanto lontano?
Ora con che corpo scatti? come ti sei trovato nel passaggio da FF Canon a 4/3? Rimpianti?


Lontano ... non lontanissimo
Il mio 135L2 l'ho preso quando usavo ancora la Canon 20D (aps-c), l' ho poi usato su 5D, su 1Dmklln e ultima la 5Dmklll ...in pratica usato quasi 10 anni prima di passare in toto alle ML.

Uso Panasonic, attualmente GX8 e GX7.
Ottiche: ho un mix Panasonic/ Olympus.
Ho comunque sempre affiancato almeno un corpo ML (sempre Panasonic) al corredo FF già fin dal 2009 quindi un po di pratica l'ho fatta seguendo soprattutto lo sviluppo delle lenti fisse (nel 2009 erano poche).
Rimpianti: zero !!! O forse uno: il passaggio avrei dovuto farlo prima ...

Fare paragoni tra i due sistemi ??? No, sono molto diversi ... l'unica cosa che hanno in comune è che entrambi mi fanno/mi hanno fatto portare a casa belle fotografie e per lè mie esigenze le ML mi danno tutto quello che voglio.

avatarsenior
sent on 07 Gennaio 2017 (7:52)

Mi riferivo al sigma in vendita sul mercatino che è senza paraluce MrGreen

avatarjunior
sent on 07 Gennaio 2017 (23:36)

Sempre più con l'idea di prendere il 15 e forse il 45 da metter vicino a 12-35 e 75...
Mi frena un po' il prezzo ma tra prestazioni e dimensioni non riesco a trovargli difetti... maledetta scimmia ?

avatarsenior
sent on 08 Gennaio 2017 (10:54)

Grazie Silvano per la testimonianza.
Per ora ho appena preso una EM1 e un 17 f/1.8, entrambi usati per provare il sistema m4/3 affianco a Canon.
Ieri sera ad esempio con 6D e 50 1.4 a casa di amici ho fatto foto praticamente con la sola luce dell'albero di Natale, con una certa "semplicità". In queste condizioni credo che se avessi avuto una EM 1 forse avrei litigato non poco...e il boken del 50 a 1.4-1.8 me lo sarei sognato...ma non mi resta che aspettare l'arrivo e provare.

avatarsenior
sent on 09 Gennaio 2017 (9:45)

litigato non poco
in che senso?? Siete un pò prevenuti con qs sistema...

..con un 25 1,4 PanaLeica, scatti a TA(perfetteamente utilizzabile a diffrenza dei Canon) tranquillamente a 1/10s(ritratti apparte) e hai uno sfocato ottimo(tenendo anche gli iso bassissimi), con la 6D e il 50 te lo sogni...


avatarsenior
sent on 09 Gennaio 2017 (9:59)

Intendo dire che con il centrale della 6D focheggiare anche con pochissima luce (ISO 6400 e 1/30 a f/1.4) è abbastanza facile.
Ho seri dubbi sia altrettanto facile con la EM 1. Sono pronto a ricredermi e sarò ben felice se così non fosse...sia chiaro!
A 25mm e f/1.4 su 4/3 hai la pdc che hai su ff con 50mm e f/2.8. Non è proprio la stessa cosa.
Quanto costa il pana-Leica 25 f/1.4?

avatarsenior
sent on 09 Gennaio 2017 (10:12)

Ilrasta, metti il rilevamento visi con il fuoco sull'occhio più vicino e non sbagli uno scatto, in qualsiasi posizione sia il soggetto.

Quando avevo la 5D II, che aveva un AF simile alla 6D col solo centrale veramente affidabile, fare questi scatti era un casino perché dovevi sempre ricomporre.

Ora non ricompongo più.

Chiudo con un'ultima osservazione, legata alla PDC.

Guarda che pochissima PDC vuol dire, spessissimo, un occhio a fuoco e l'altro no. Ora, ci può essere il caso (ma quanti sono?) in cui ricerchi deliberatamente questo effetto.

Ma molti, e direi la maggioranza, in cui questo tipo di immagine non è decisamente gradevole.

avatarsenior
sent on 09 Gennaio 2017 (10:51)

Qui il soggetto è quasi interamente sfuocato:



Francesca al Lido by Andrea, su Flickr

Si può fare benissimo anche col m4/3.

Ma quante volte serve?

avatarsenior
sent on 09 Gennaio 2017 (11:09)

Bella...un risultato simile in termini di sfocato si ottiene anche col 25 1.4 O col 45 1.8.

avatarsupporter
sent on 09 Gennaio 2017 (11:46)

..con un 25 1,4 PanaLeica, scatti a TA(perfetteamente utilizzabile a diffrenza dei Canon)


Decisamente inutilizzabili a TA i Canon...
www.dropbox.com/s/la3osv71df34csw/_RC_8561%201.jpg?dl=0
MrGreen

avatarsenior
sent on 09 Gennaio 2017 (11:50)

No, penso che Scardi non si sia espresso in modo chiaro.

Ovvio che i Canon si possano utilizzare a TA!

Hanno delle lenti magnifiche.


PS Grazie, Lucio. Sorriso

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me