RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Zuiko 40-150 2.8 Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus Zuiko 40-150 2.8 Parte II





avatarjunior
sent on 25 Maggio 2015 (9:13)

il problema potrebbe essere come riportato da altri anche qui l'imprecisione dell'afc proprio con il moltiplicatore

Mah io con l'afc non mi trovo proprio, con qualsiasi lente, ma forse sbaglio qualcosa o mi ci devo abituare... cercherò di fare un pò di pratica.

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2015 (9:28)

No io non ho mai trovato grossi problemi in afc con la em1, ne con il 50-200, ne 75-300 e ho avuto conferma sabato che il 40-150 pro va alla grande.
Nelle 2 precedenti occasioni dove ho usato la em1+40-150+moltiplicatore in afc non ho una foto che sia perfetta...
In afs invece è ok.

avatarsupporter
sent on 25 Maggio 2015 (9:38)

Premesso che non ho ancora avuto modo di provarlo bene, intendo il moltiplicatore 1,4x, ho effettuato qualche prova (nulla di altamente tecnico) e sinceramente non ho notato decadimenti qualitativi evidenti.
Ho piazzato la fotocamera sul treppiede ed ho scattato delle foto ad un palazzo, rispettivamente a 40mm / 70mm / 150mm con e senza moltiplicatore. Sempre alla massima apertura, quindi f/2.8 ed f/4.
Come dicevo nulla di anomalo. A 40mm differenze praticamente nulle (almeno ai miei occhi). A 70mm ancora meglio. A 150mm forse un lievissimo calo di nitidezza, ma ci starebbe tutto.
Ora, non so se sono stato fortunato io avendo una buona copia del moltiplicatore, ma per adesso e dal mio punto di vista direi che l'accoppiata è interessante e perfettamente funzionale.
Appena lo userò sul campo vi terrò aggiornati su eventuali variazioni di valutazione.

avatarsupporter
sent on 25 Maggio 2015 (9:43)

Sono tue, Otto72?


No, ovviamente, ma di qualcuno che comunque padroneggia bene il mezzo.;-)

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2015 (15:09)

Ciao amici,
aggiungo al volo due nuovi close up fatti con il teleobiettivo a 240mm equivalenti, ovviamente a mano libera :)








avatarsenior
sent on 01 Giugno 2015 (15:55)

Questa cosa del 40-150 buono per fare close up e' per me sorprendente. A mano libera e quasi alla massima escursione. Niente male quando non puoi avvicinarti... Il flash (giusto per esempio... ;-) il Nissin i40 MFT) in HSS aiuterebbe? Cioe' usato con tempi veloci e HSS alla fine e' efficace? (la parabola piu' di tanto non chiude e in HSS si perde molta luce)

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2015 (16:11)

Foto splendide, Anto74! Eeeek!!!

Complimenti davvero, quest'ottica si dimostra di una versatilità unica.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2015 (16:13)

grazie :) Si, una ottica che vale ogni euro... la minima distanza di messa a fuoco di 60cm è una manna dal cielo con soggetti di questo genere :)
tra l'altro potevo farle meglio, mi sono accorto alla fine che non stavo a 300mm ma a 240mm..vabbè.. pazienza.

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (19:34)

Confermo ottimo anche con i tubi di prolunga. Per avere ancora piu' close up voglio provare tubi e moltiplicatore

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (19:34)

Confermo ottimo anche con i tubi di prolunga. Per avere ancora piu' close up voglio provare tubi e moltiplicatore

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2015 (20:09)

Salve....
avrei trovato un offerta che comprende Olympus E-M5, 14-42, 40-150 pro e 45 tutto a 1200 euro nuovo...secondo voi è un buon affare?...sono alla ricerca di un mini corredino da portare in escursioni in montagna...

avatarsupporter
sent on 01 Giugno 2015 (20:38)

Per i close-up è ottimo, come dimostrano le foto di Anto74 (bravo Sorriso).
Io aggiungo che da lontano è ugualmente valido:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1358018



avrei trovato un offerta che comprende Olympus E-M5, 14-42, 40-150 pro e 45 tutto a 1200 euro nuovo...secondo voi è un buon affare?

'Nuovo' significa in negozio o un usato immacolato?
In entrambi i casi è fin troppo conveniente, valuta e occhi aperti.

sono alla ricerca di un mini corredino da portare in escursioni in montagna

Tanto 'mini' non è Sorriso

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (20:43)

avrei trovato un offerta che comprende Olympus E-M5, 14-42, 40-150 pro e 45 tutto a 1200 euro nuovo...secondo voi è un buon affare?...sono alla ricerca di un mini corredino da portare in escursioni in montagna...


nell'offerta di MediaWorld non è specificata l'apertura del 40-150 poi nella foto hanno messo quello pro f2.8 ma sono convinto che hanno fatto un errore nelle foto e che in realtà ti vendano il 40-150 f4-5.6
il 40-150 si trova nuovo a circa 150 euro il 45 a 250-290 e in questo momento c'è un bonus di 50 euro, quindi alla fine ti fanno pagare la em5 con il 14-42 circa 800 euro che non è un gran prezzo, di em5 ne trovi usate a circa la metà

saluti Alessio

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2015 (21:03)

Alessio...l'ho letta ieri e c'era la descrizione che adesso è sparitaEeeek!!!...comunque ieri c'era ben specificato che era il 2.8 Pro ....

avatarsupporter
sent on 01 Giugno 2015 (21:10)

Avranno sbagliato, è evidente.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me