RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x





avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2019 (22:43)

Una palla leggere i soliti interventi: scambiatevi il numero di telefono e litigate per conto vostro.

Avete veramente rotto i cabasisi.


avatarjunior
sent on 25 Gennaio 2019 (22:46)

Una palla leggere i soliti interventi: scambiatevi il numero di telefono e litigate per conto vostro.

Avete veramente rotto i cabasisi.

Scusate ma mi associo a Preben Elkjaer

ee bbastaaaaaa

avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2019 (23:06)

Comunque ne dobbiamo riparlare tra quasi due anniEeeek!!!

avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2019 (23:18)

Io fossi il padrone di casa vi avrei già bannato a vita da molto tempo
MrGreen


avatarjunior
sent on 25 Gennaio 2019 (23:40)

Meglio un 300/4 che un 600 chiuso a f8 per avere più pcd.
Una volta molti di quelli che facevano foto di avifauna o selvatici usavano la velvia 25, ti credo che volevano tele superluminosi, oggi pretendete di scattare a 6400 iso, caspiterina, mai contenti e problemi per tutto. Facessi avifauna io andrei sul micro 4/3 come un razzo, pesa comunque tanto meno anche con l'ultima olympus, spendi un quarto, hai più pdc, ma chi te lo fa fare di prendere un 600/4 da 13.000€?

avatarjunior
sent on 25 Gennaio 2019 (23:50)

MrGreen

avatarsupporter
sent on 25 Gennaio 2019 (23:58)

Facessi avifauna io andrei sul micro 4/3 come un razzo, pesa comunque tanto meno anche con l'ultima olympus, spendi un quarto, hai più pdc, ma chi te lo fa fare di prendere un 600/4 da 13.000€?


Siamo tutti dei coglio.ni che devono far girare l'economia! MrGreen
Ps: in quel “facessi” trovi la risposta alla domanda. E' tutta lì in un congiuntivo. ;-)

avatarjunior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:14)

Stavo guardando la road map degli obiettivi oly e ho visto che il 150-400 non sarà l'unico ad esordire. Sono in cantiere altri due zoom, uno pro, fino a 300mm, più un grandangolare pro.
Ma si devono sbrigare, altrimenti la em1 x rimane castrata col solo pur ottimo 40-150 (moltiplicabile) e gli altri pro di focale minore.

avatarjunior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:15)

Io li accompagnavo i fotografi in montagna (principalmente per camosci) e mi facevano una pena, arrivavano in postazione che erano già morti .... (e poi buttavano tre quarti delle foto) e nel mentre io facevo panorami col 24mm MrGreen
Parlo dei tempi della pellicola.
Poi durante la tesi acconpagnavo i fotografi di uccelli (:-P) nelle postazioni dell'oasi Isola della Cona alla foce dell'Isonzo, almeno li era giusto per i pigri perché tutto comodo e poi stavano li a far fuori rullini su rullini, ma almeno c'era tanta varietà, poi fuori orario io fotografavo i cavalieri d'Italia col 50ino manual focus MrGreen mentre il prof che pubblicava foto su articoli ecc scattava con una compatta samsung 35-110 Chi aveva ragione? Il proff che pubblicava con 150.000 lire di spesa? O il fotoamatore col Nikon 400/2.8 (27.000 milioni al tempo) che si guardava le diapositive in salotto e poi le metteva nel cassetto e ciao?

avatarsenior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:17)

Otto se mi mandi il tuo sigma 105 f1.4 lo trasformo subito in un 280mm f1.4MrGreen, dimmi solo se lo devo colorare di bianco.
Ma la trasformazione più bella che sto pensando è quella in 588mm f1.4MrGreenMrGreenMrGreen.
Ora non capisco perchè tu abbia comprato il 500 f4 quando col 105mm hai una focale più lunga e moooooolto più luminosa????MrGreenMrGreenMrGreen.

Pike io come professionista del passato ho conosciuto Gandolfi e scattava sempre con attrezzatura di primo livello. Pentax e poi Canon. Dipende da quello che vuoi ottenere, a chi devi vendere il servizio e quale qualità è richiesta.
Era così ai tempi della pellicola ed è così anche ai giorni nostri.
Unterthiner scatta con attrezzatura Nikon FF di primissimo libello fino al 200-400 e qualche volta anche col 600, lui ama anche ambientare e quindi usa anche focali inferiori.
Ansel Adams scattava con le migliori attrezzature di cui poteva disporre. Insomma quella dei pro che sono "furbi" perchè scattano con roba "alla buona" per me è da sempre una barzelletta.

avatarjunior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:21)

Ai i fifisti rosiconi MrGreen vorrei segnalare che di là, nell'altro topic, stanno dicendo che quando usciranno le ff pana non ce ne sarà più per nessuno (non ho difficoltà a crederci MrGreen).
Lì c'è pane ancora più duro per i vostri denti. Andate a difendere l'onore di vostro ferri vecchi....MrGreen

avatarsenior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:26)

Grizzly è come se tu passassi con la tua 500 abarth bella fiammante, con adesivi in vista, aggressiva ecc... accanto ad uno con una Lamborghini Huracàn. Lui si gira per sbaglio e ti guarda e magari poi rimane incuriosito dal colore della tua macchina o da un adesivo o da qualche altro aspetto.
Bene secondo questa tua uscita
Ai i fifisti rosiconi MrGreen
il proprietario della Lamborghini è quindi invidioso della tua 500?MrGreen MrGreenMrGreen

avatarjunior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:31)

Lo sai che una 500 Abarth è imbattibile sul misto stretto? Lo è anche una motard nelle strade di montagna; lascia al palo le supersportive. Chi va in moto lo sa. Rassegnati....MrGreen

avatarjunior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:31)

Antonio, l'unico professionista come dici tu che usava attrezzatura di prim'ordine per fotografare selvatici che ho conosciuto io (Nikon a pellicola e poi Canon nel digitale) beh, aveva tutto gratis Confuso
Ora che è vecchio fa solo paesaggi perché era stufo del peso e degli appostamenti al freddo.

avatarsenior
sent on 26 Gennaio 2019 (0:33)

La E-M1X non mi sembra poi così castrata, per lo Sport c'è l'ottimo 40-150mm f2.8, il 300mm f4 e questo 150-400mm f4.5 che sta per arrivare, senza contare diverse opzioni Panasonic come il 100-400mm, il 35-100mm f2.8 e il 200mm f2.8, poi probabilmente arriverà a breve anche altro...



Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me