| sent on 24 Gennaio 2017 (9:49)
E-M1 II, 10s (hand-held) , f/11, ISO 64 – 12mm |
| sent on 24 Gennaio 2017 (18:38)
Beh, grande lente. |
| sent on 25 Gennaio 2017 (0:05)
“ " Scusa io ancora lo devo provare ma dove hai letto della performance soft a 100? io tutte le rece che vedo dicono il contrari " Adesso non ricordo, ne ho lette tante di prove, la maggiorparte però fanno il confronto col 12-40 e si fermano a 40; qualcuna però ha provato anche oltre e ricordo di averne lette alcune così. Il mio commercialista è ben felice di venire smentito „ Rileggendo in giro, ho trovato la rece dove accennano a 100mm soft 100mm soft Però ho anche letto di gente che ce l'ha e smentisce quel test |
| sent on 15 Febbraio 2017 (15:30)
Olympus M.Zuiko ED 12-100 mm f/4 IS PRO (by lenstip 14 February 2017 review) Pros - solid, weather-sealed casing, - excellent image quality in the frame centre, - good image quality on the edge of the frame already up from the maximum relative aperture at every focal length, - lack of spherical aberration problems, - moderate longitudinal chromatic aberration, - low coma, - slight astigmatism, - sensible performance against bright light, - silent, flash-quick and accurate autofocus, - sensational optical stabilization unit. Cons - huge distortion on RAW files. To be honest the Olympus 12-100 mm surprised me very positively. I didn't expect such good results. I was almost sure that at least for one focal length the image quality would be weak on the edges of the frame and the lens would fail in the category of flares as well. No such things happened and for that the constructors deserve a round of applause. You get a lens with a very wide range of focal lengths, a decent constant aperture fastness, one able to provide good quality images at every combination of aperture and focal length; additionally its autofocus is efficient and its optical stabilization performs very well indeed. Really, it would be difficult to demand anything more. Good job! Taking into account the scale of the problem the constructors working for Olympus had to deal with and the excellent final result I don't doubt this particular lens deserves to be awarded our “Editor's Choice of Lenstip.com” badge. |
| sent on 15 Febbraio 2017 (16:55)
E Lenstip non è certo un sito che ci va leggero con i giudizi. |
| sent on 15 Febbraio 2017 (20:42)
@Shrieking Mi dispiace, ma non faccio ritratti e, comunque, quei pochi non li pubblico; ma ci sono altri che hanno il 12-100, vedrai che qualcuno si farà vivo Però non mi sembra la lente ideale per i ritratti, io preferirei 45, 75 o Sigma 60. |
| sent on 15 Febbraio 2017 (20:49)
1/3 a 100mm:week:...che spettacolo,solo a pensarci... pure io riuscirei allora a fare foto ferme |
| sent on 15 Febbraio 2017 (21:21)
Impressionante a 100mm con 1/3 di secondo! |
| sent on 15 Febbraio 2017 (22:27)
Per me riesce a fare pure meglio... |
| sent on 15 Febbraio 2017 (23:09)
Clipper ho già il 45 per i ritratti. Quello che intendevo è che per essere un tutto fare in giro per viaggi capita di fare qualche ritratto, qualche foto rubata o qualche foto alla compagnia di viaggio. Volevo vedere i risultati sui toni dell'incarnato e la nitidezza sulla pelle, anche se a pensarci bene Olympus è alquanto standard su quello. MASSIMA NITIDEZZA. Ovvio che il fisso super fast è preferibile, ma sto seriamente pensando di prendere la lente come unica compagna di viaggio, poi per le finezze ci sta il piccoletto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |