RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4 [II parte]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4 [II parte]





avatarsenior
sent on 22 Novembre 2016 (18:00)

No assolutamente

poi se piace stacco dei piani credo sia l'unica soluzione

due immagini a piena risoluzione a 1600 iso









Le condizioni sono reali ...cioè per strada con l'unica illuminazione possibile data da i lampioni.

Spero di non inquinare la discussione nel caso contrario me ne scuso e cancello il post.









avatarsenior
sent on 28 Novembre 2016 (20:13)

Non credo sia già stata riportata questa recensione del 12-100; il fatto è che andando a vedere sullo stesso sito quella del 12-40, effettuata con la stessa macchina (E-M1), risulta migliore il 12-100 a tutte le focali. Ovviamente il 12-40 mantiene il vantaggio dello stop di differenza e della portabilità.

12-100
12-40

avatarjunior
sent on 29 Novembre 2016 (6:30)

Dove leggo leggo, praticamente tutti ne parlano non bene, di più. Sembra l'obiettivo veramente perfetto per i viaggi. Qui ci sono alcuni sample:

www.imaging-resource.com/lenses/olympus/12-100mm-f4-is-pro-m.zuiko-dig

e sembra veramente notevole, anche a livello di dettaglio:

216.18.212.226/PRODS/olympus-e-m5-ii/FULLRES/Y_B010068-12-100MM.JPG

avatarsenior
sent on 29 Novembre 2016 (9:47)

Impressionante.

avatarsenior
sent on 29 Novembre 2016 (9:49)

Essenzialmente con il 12 100 + 1 mark II non ti serve neanche il cavalletto...... e che dettaglio....

Arghhh tanto di capello

Peccato che abbiano abbandonato l'idea di fotoamatore e si siano buttati sul professionale.

avatarsenior
sent on 29 Novembre 2016 (13:11)

È mastodontico per essere m4/3, capisco la qualità elevata in generale ma ciao ciao vantaggi peso ingombri rispetto agli altri sistemi.

avatarsenior
sent on 29 Novembre 2016 (13:57)

Allora basta il 14-150 (che non è da sottovalutare come resa); piccolo, leggero, tropicalizzato e escursione notevole.

avatarsenior
sent on 29 Novembre 2016 (14:07)

Bravo clipper se si vuole rimanere in puro stile m4/3 la soluzione super zoom più comoda rimane quella, personalmente l ho usato per un paio di viaggi si è rivelato estremamente comodo e affidabile sotto la pioggia.

user102065
avatar
sent on 29 Novembre 2016 (18:15)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2108200

avatarjunior
sent on 29 Novembre 2016 (19:33)

E' poco più grande del 12-40 2.8 veramente, e immagino non sia per le "piccolette" em10 ma per le em1 o la panasonic g80. Tra l'altro è un obiettivo unico nel suo genere, e secondo me rappresenta il travel zoom per chi comunque non vuole scendere a troppi compromessi (non a caso è un pro). Ti porti quello ed un fisso luminoso (es. pana 20 1.7) e sei coperto nella maggior parte delle situazioni.

avatarsenior
sent on 29 Novembre 2016 (22:57)

Un po' grandino lo è.
Ma in un sistema reflex, un obiettivo con le stesse caratteristiche, che dimensioni avrebbe (ammesso che esista)?

avatarsenior
sent on 29 Novembre 2016 (23:50)

Con mio sommo rammarico devo ammettere che inizia ad intrigarmi

Non avrei mai pensato di dirlo ma forse cambiando mentalità potrei definirlo un obbiettivo definitivo magari insieme al 25 1,2

Hai tutto e non ti manca nulla


avatarsenior
sent on 30 Novembre 2016 (0:01)

Un'ottica del genere presuppone un complemento futuro da parte di Olympus con un 100-300, o più?

avatarsenior
sent on 03 Dicembre 2016 (5:40)

In effetti l'ultima considerazione di Oliva mi trova in totale accordo, il 12-100 ha senso eccome se associato a qlc fisso luminoso, in caso contrario invece preferirei i due zoom 2.8
Può essere l'ottica da viaggio definitiva, da 24 a 200 mm, permette tempi di scatto lentissimi e notevoli close-up, tropicalizzata...direi tanta roba; per tutto il resto ci sarebbe il 25 1.2 Eeeek!!!

avatarjunior
sent on 03 Dicembre 2016 (20:46)

Il 25 1.2 è un obiettivo, che dalle prime prove fatte, posso definire S P E T T A C O L A R E :-P

provato oggi sulla Pen-F e ci stava veramente bene... posso dire che il mio amore, prima di provarlo, è stato ripagato...


qui una foto di oggi:







www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2113622&l=it&show=last#10312030

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me