RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 60 2.8 vs Olympus 75 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Sigma 60 2.8 vs Olympus 75 1.8





avatarsenior
sent on 11 Dicembre 2016 (14:53)

Giuliano, sbaglio, o le tue sono scattate col 60mm Oly?

avatarsenior
sent on 11 Dicembre 2016 (19:35)

Si, scattate con il 60 Olympus.

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (10:41)

La signora con la frutta? Fatta col 60 Oly?
....l'incisione è "chirurgica".....se uno non lo sapesse la scambierebbe senza problemi per una foto fatta con una FF o un APS

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (10:47)

Profitto per una domanda non strettamente attinente (nel caso ignoratemi MrGreen ) : ma a livello di sensore, quello della OM-D m10 e quello della m5 sono gli stessi? (ripeto: al di là del corpo macchina e funzioni varie annesse e connesse).
Grazie

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (11:57)

Se parli della E-M5 I non credo proprio: dovrei andare a controllare le specifiche, ma a memoria li ricordo diversi.


avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (12:19)

A me pareva di si, mi sembrava che solo la M1 avesse un sensore diverso.

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (13:27)

Si sono gli stessi;-)

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (13:50)

Si, fatta con il 60 Oly

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (14:25)

Grazie delle info...complimenti per il 60 Oly....
Certo che la Olympus ci ha messo un po' a "tornare" seriamente sul mercato (dopo le ultime gloriose analogiche OM e ottiche zuiko relative e un non proprio riuscito esordio con le reflex 4/3 ), ma adesso che è di nuovo tra noi sforna obiettivi di pregio assoluto!


avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (15:03)

Sicuramente.

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (20:38)

un non proprio riuscito esordio con le reflex 4/3


Il sistema reflex 4/3 vantava ottiche di tutto rispetto...

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (20:49)

Piccolo OT
La cosa che un po' mi preoccupa è che si è sempre detto "i corpi macchina sono destinati ad essere cambiati, le ottiche sono per sempre".
Si sta dimostrando che forse non è proprio così Triste
Fine OT

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (21:06)

Perché?

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (22:01)

Perchè c'erano le lenti a vite, poi 4/3, poi è uscito il m43 e le vecchie vanno solo sulla M1 con adattatore (salvo usarle in manuale); oggi ho poi letto che sembra che Canon uscirà con una ML con attacco diverso e le vecchie ottiche dovranno essere adattate. Ho il dubbio che l'andazzo continuerà con l'obsolescenza programmata Triste

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (22:34)

Può essere ma, se non sbaglio, di costruttori che hanno mantenuto la compatibilità di tutti gli obiettivi con tutti i corpi macchina ce n'è uno solo.
Poi leggevo che anche sulle altre EM è possibile usare le ottiche per 4/3, accontentandosi di un autofocus lento, tranne pochi casi ostinati.



Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me