JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Inizialmente avevo letto potesse essere un 2.8-4. Certo che un 4 fisso comincia ad essere un po buio sul m4/3 anche in relazione alla PDC offertoConfuso „
Comunque ho chiesto conferma e come mi succede spesso ultimamente, ho capito male. Mi sa che devo portarmi dietro un taccuino per appunti. Chiedo venia ,dovrebbe essere un 12-50 f4. Un po più corto, peró sempre f4 fisso. Saluti Roberto
“ Nel mondo 4/3 il 14-54 era PRO e qualche anno dopo uscì il 12-60 PRO.. A onor del vero bisogna anche specificare che era stata implementata la funzione SWD con l'uscita della E3,tanto é vero che poi erano stati modificati il 14-54 e il 50-200 nella versione SWD. „
Al 14-54 f2.8-3.5 nella versione II non è stato inserito il motorino swd ma è stato reso compatibile con la messa a fuoco a contrasto, l'unico obiettivo della linea Pro ad essere compatibile. Ogni tanto mi gironzola attorno una scimmietta che mi dice di ricomprarlo... Io lo adoro ancora mentre non mi è piaciuto granchè il 12-60 f2.8-4 swd, troppo sensibile al flare e ha una brutta distorsione a baffo nel lato grandangolare. Ho avuto tutti gli obiettivi della linea Pro, mi piace molto la resa e la preferisco ancora agli zoom attuali micro43. mentre gli zoom Pro hanno diaframma variabile, i Top Pro hanno diaframma fisso ad alcuni sono f2... 14-35f2 e 35-100 f2 Ovviamente pesi e costi sono importanti ma hanno una qualità ottica ai massimi livelli. Non ne ho mai posseduto uno, il mio sogno era il 150mm f2, conosciuto anche con il nomignolo "little tuna"
Tutta questa 'ansia' per gli obiettivi che verranno :-) Direi di goderci quel che già c'è, che va molto bene. E insieme agli obiettivi abbiniamoci, con la scusa, la visita di qualche bel posto:
Sono sicuro che praticamente nessuno (eccezion fatta per i residenti) avrebbe mai pensato che simili scenari si trovino a Corleone.
Buon inizio di settimana a tutti. Purifichiamoci nelle acque verdi di questa sorgente, ah ah ah ;-D
In FF l'equivalente 24-70 lo usicchiavo. Questo non riesco a staccarlo. Con la scusa che è anche un buon macro wide con i soli 20cm di distanza di messa a fuoco, faccio veramente fatica a toglierlo.
Qui l'ho usato a 1/15 e 1600 iso per fotografare un altro olimpico (o olimpionico, come preferite ) in condizione di luce davvero scarsa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1888767&l=it
L'ho ordinato anch'io, lo userò sulla em1 al posto del 12-50 che comunque già considero un'ottima lente generica (buon range, tropicalizzata e funzione macro ottima). Mi aspetto un discreto salto di qualità, vedremo...
Il 12-50 è il solito obiettivo che ho io su em5 mark ii e il 12-40 pro è un'obiettivo che mi piacerebbe molto come evoluzione futura, facci sapere quando ti arriverà e come si comporta rispetto al vecchio 12-50
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!