JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo svariati mesi di riflessione mi sono deciso tra nex 6 e a7, sostituzione della nex5, optando per la prima. Come insegna Juza meglio invesire in ottiche! Con gli eurini risparmiati pensavo di dotare la piccolina con il samyang 12mm f/2 e il sigma 19 f/2.8 art (la seconda versione per intenderci). Mi piacerebbe avere qualche parere da utenti del forum che possiedono o hanno provato queste lenti e magari qualche alternativa.
L'idea generale sarebbe quella di usare il sammy come wide per paesaggi e visto il diaframma qualche scatto alle stelle mentre il sigma sarebbe per street (28 equilvalente) e qualche paesaggio.
Purtroppo, stando a Trovaprezzi e Idealo.it, attualmente non sarebbe disponibile nei siti web italiani. In altri paesi c'è da qualche mese, quindi spero che arrivi presto.
Per quanto riguarda il Sigma 19, dai test di laboratorio di Photozone.de (che per me hanno un valore relativo, perché le foto non le faccio nei laboratori) non ne uscirebbe benissimo:
C'è però da dire che l'hanno provato su di una Nex 7, con l'esigente sensore da 14 Mpx, probabilmente con il 16 Mpx della Nex 5 gli avrebbero dato un voto migliore. Del resto, in questa pagina:
dichiarano esplicitamente: "Please note that the tests results are not comparable across the different test systems! They are also not comparable between the NEX-5 and NEX-7 based tests!"
Concludendo che: "While it's encouraging to see Sigma upgrading the quality of their lenses, much of that on this occasion is cosmetic. However, this model also shows some slight improvement in image quality, mostly at full aperture. Sharpness isn't everything though and at $199 it remains competitively priced when compared with rival offerings."
Esce bene anche dalla prova di Ephotozine, che l'ha testato,su di una Micro 4/3, dove diventa un 38 equiv.:
Si. Chiaramente non c'è un abisso, anche perché lo schema è lo stesso: 8 lenti (di cui 3 asferiche) in 6 gruppi; ma hanno migliorato la nitidezza. Al di la dei test di Photozone e DxoMark credo che sia un ottica che, usata bene, possa produrre ottime foto.
Si presa ieri dopo aver vaamente cercato la nex6. Le prime impressioni: ottima. A differenza della 6 (che é anche quella in casa) la trovo piú comoda da usare: i pulsanti sono meglio disposti dopo un oretta riesci a fare tutte le operazioni senza dover staccare l'occhio dal mirino; la magnificazione per un fuoco manuale accurato é meglio gestita e si possono regolare i valori massimi/minimi di iso quando impostati su automatico. Il mirino é leggermente piú piccolo della nex6 ma non di moltissmo. Non mi piace moltissimo il fatto che mentre si regola l'esposizione a mirino si perde l'istogramma per un paio di secondi visto che viene sostituito da una barra che segna i tempi. (magari si puó togliere da software.) L'AF per quello che l'ho testato é molto rapido e insegue molto bene il soggetto e la raffica fa paura (io provenivo da una 5d2). Come gamma dinamica e tenuta iso non l'ho anocra spremuta qundi non mi esprimo.
La nex 6 l'avevo scelta vedendo i file di qella che usa la mia ragazza e considernado il fatto che scatto principalmente col fuoco manuale e lenti vntage. I 16mpx mi bastavano e non tiravano troppo il collo ad alcune lenti (il 16-50 diafframmato fa comunqe la suo sprca figura anche sui 24mpx).
era una semplice curiosità, come ben sai ho l'A6000 e non posso proprio lamentarmi.......noto che tanta gente parla senza conoscere la macchina, poi se gli capita tra le mani trasecola, cose da forum....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.