JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stavo rivedendo al 100% l'ultimo scatto realizzato sul Naviglio e devo dire che il dettaglio mostrato dal 17-40 mi ha piacevolmente sorpreso. Vi posto un crop 100% dello scatto (no sharpening, @35mm f/13):
(nota: clicca sul "+" per vedere l'immagine al 100%)
Si ho preso la zona centrale sullo sfondo per la presenza di dettagli fini (es persiane). Da considerare comunque che davanti alla lente avevo montato un NDG (Lee) da 2-stop che, seppur di ottima qualità, è pur sempre un filtro posto davanti.
Ps: ho sempre preferito le mie prealpi / laghi del varesotto alla bassa milanese ma .. Gaggiangeles per una sera mi ha stupito ehehe! :-D
Come nitidezza avendo avuto anche il 10-22 su apsc a mio avviso son molto vicini come lenti .. il che è un bene direi!
user24371
sent on 11 Giugno 2014 (20:13)
Quoto il fatto che sia una lente dal prezzo onesto e che dia ottimi risultati...difficilmente me ne separerei visto il rapporto qualità-prezzo ! Ottimo scatto !
Sono un felicissimo possessore del 17-40. Difficile batterlo nel rapporto qualità / prezzo. Adesso spazio ai fenomeni che trovano sempre l'ago nel pagliaio
Considerato che ho appeso in casa un 60x40 di murano scattato con un 18-55 direi che son abbastanza d'accordo con la sua qualità diaframmato. Il punto secondo me è quanto dettaglio è lecito attendersi da un wide serie L semmai.
Non ho ancora stampato lo scatto in questione però secondo me già dal raw (ripeto il sample postato non ha sharpening applicato) le premesse son ottime!
ti rispondo subito ..per quello che riguarda le mie esperienze..da un wide serie L io mi aspettavo tanto ,anche perchè le FF di oggi sono molto esigenti..parlo di 6d e 5d III. e il 17-40 l'ho avuto e provato bene..grande delusione di ottica in generale e sopratutto ai bordi (indecente)..chi fa un acquisto del genere considera che lo fa per lavoro e presentare delle foto ed un servizio mediocre per colpa dell'ottica..mi girano eccomeee..esperienza un pò meglio col 16-35 f 2.8 II..ma la differenza di prezzo non giustifica assolutamente la qualità leggermente migliore del fratellino..stò aspettando l'uscita del 16-35 f4 is..credo che lo acquisterè..e vedremo
Grande delusione ai bordi però intendi a TA e sulle focali wide immagino.. Perchè se guardo i bordi dei miei scatti col 17-40 tutto sommato li trovo più che accettabili. Se servono crop 100% degli scatti che ho in galleria no problem.. In ogni caso, l'unica lente che ho provato e che mi ha lasciato stupito per la grande omogeneità di eccellenza lungo tutto il frame è il Distagon 21 f/2.8 ma ... Costa oltre il doppio ed è molto specialistica, quindi il confronto sarebbe ingiusto a mio avviso.
Una cosa che invece trovo da mal di pancia nel 17-40 è la distorsione ai bordi, ma questo è un altro tema..
Sul 16-35 f/4 ti dirò, grande attesa sicuramente ma .. Siamo davvero tutti certi di esser riusciti a spremere il 17-40 (o 16-35 2.8) a dovere? ;-)
Io lo uso abitualmente range 20-40; posso lamentarmi solo degli angoli estremi, che non sono taglienti come il centro ma sicuramente non da stracciarsi le vesti Certo, ormai è messo alla frusta dai sensori densi delle ultime generazioni, tanto che Canon stessa sul proprio sito lo dichiara particolarmente adatto per i sensori con un rapporto di ingrandimento superiore a 1
Io l'avevo preso per usarlo su aps-h e su tale formato è praticamente perfetto: un meraviglioso 22-52 che taglia fuori proprio i punti più deboli dell'immagine, ossia i corner estremi. Su FF lo uso generalmente un pò chiuso ed è cmq un ottimo tuttofare .. certo il 16-35/4 ha dati di targa stratosferici che non si può non riconoscere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.