RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon 16-35/4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Nuovo Canon 16-35/4 IS





avatarsenior
sent on 06 Giugno 2014 (13:52)

Alla fine di questo articolo di Canon CPN, c'è una nota col n.1

cpn.canon-europe.com/it/content/product/lenses/ef16_35mm_f_4l_is_usm.d

Ma che vuol dire? che la parte finale dell'ottica si muove avanti e indietro durante la zoomata?

avatarsenior
sent on 06 Giugno 2014 (13:58)

si, come il 17-40 attuale (e credo il 16-35 2.8). cmq la lente si muove dentro il barilotto, non si allunga

avatarsenior
sent on 06 Giugno 2014 (14:08)

Gli uw di canon (fino all'uscita del 10-18) erano tutti così: 17-40, 16-35, 10-22.

avatarsenior
sent on 06 Giugno 2014 (17:34)

si ma io intendevo dire: l'ottica si allunga durante la zoommata? se il movimento è interno, che importa avere un filtro di protezione sulla lente frontale?

avatarsenior
sent on 06 Giugno 2014 (18:20)

si ma io intendevo dire: l'ottica si allunga durante la zoommata? se il movimento è interno, che importa avere un filtro di protezione sulla lente frontale?

L'ottica non si allunga ma la lente frontale si muove ("rientra" se vogliamo dirla cosi'), per cui ti serve un filtro frontale "a chiudere" se vuoi la tropicalizzazione (qualsiasi cosa significhi)

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (0:18)

la lente frontale si muove dentro il barilotto??? sarà il gruppo ottico dietro della lente frontale che si muove....non diciamo "inesattezze"
Il 17-40 ha una lente frontale fissa (come qualsiasi altro obbiettivo) e dietro questa, il gruppo ottico si muove chiaramente per zoommare e l'ottica non si allunga ma la lente frontale non rientra assolutamente

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (0:38)

la lente frontale si muove dentro il barilotto??? sarà il gruppo ottico dietro della lente frontale che si muove....non diciamo "inesattezze"
Il 17-40 ha una lente frontale fissa (come qualsiasi altro obbiettivo) e dietro questa, il gruppo ottico si muove chiaramente per zoommare e l'ottica non si allunga ma la lente frontale non rientra assolutamente

allora ho un modello difettoso MrGreen

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (8:15)

Ti sbagli bittern, la lente frontale del 17-40 si muove avanti e indietro senza ruotare ovviamente..infatti è un obiettivo dato per semitropicalizzato e se lo si vuole rendere totalmente tropicalizzato bisogna metterci un filtro con guarnizione sulla filettatura a chiudere tutto l'inisieme..

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (8:21)

Scusatemi ma non poteva pensarci mamma canon a metterci sto filtro? Tanto vetro in più o vetro in meno...

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (10:28)

Scusatemi ma non poteva pensarci mamma canon a metterci sto filtro? Tanto vetro in più o vetro in meno...

un vetro non contemplato dallo schema ottico, anche se più neutro possibile comporterà una diminuzione di qualità (risolvenza, riflessi), e la tropicalizzazione mica è necessaria per tutti ... ci sono 17-40 che oltre la comunione del nipote e la sagra della castangna non vanno Sorriso
... oppure per vendertelo a parte MrGreen

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (11:39)

Infatti, sarà per vendertelo dopo MrGreen

Se contiamo che ancora non si sono decisi a vendere le lenti con uno straccio di paraluce compreso nel prezzo.... Confuso

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (11:40)

I serie L hanno tutti il paraluce incluso nella confezione (e ci mancherebbe!)

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (11:42)

Si Dab, grazie MrGreen non ho ritenuto di specificare, ho un L e lo so..

Però mi riferivo a lenti anche da 600 o 700 euro (chessò il 15-85 per dire) alle quali devi aggiungere il paraluce a parte e la cosa l'ho sempre considerata scandalosa

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (11:50)

Scusa .. avevo frainteso perchè questo topic parla solo di zoom serie L.
Su tutti gli altri ti quoto al 100%, o meglio .. potrei anche accettare che il paraluce non sia incluso di default, se me lo vendessero a un prezzo ragionevole, non per svariate decine di euro!

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (12:25)

Hanno anche la sacca i serie L

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me