RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 9-18 oppure Panasonic 7-14 quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 9-18 oppure Panasonic 7-14 quale scegliere?





avatarjunior
sent on 10 Aprile 2021 (21:49)

Posseggo una Olympus OM 1 mark III e una Panasonic GX9 con i seguenti obiettivi:
Laowa 7,5, Oly 9-18, Panaleica 15, Oly 12/40 Pro e Lumix 12/60 oltre ad Sigma 56 e Lumix 45-175.
Ero tentato di sostituire l'Olympus 9-18 con il Panasonic 7/14, pensate ne valga la pena oppure è meglio che riservì la differenza per altri acquisti?
Grazie

avatarsenior
sent on 10 Aprile 2021 (22:09)

Del Panasonic si parla molto bene, credo che sia migliore dell'Olympus. Poi si estende ai 7mm (14mm equivalenti). Più esteso non ti serve visto che hai l'ottimo 12-40 Pro

avatarsenior
sent on 10 Aprile 2021 (22:49)

Il 7/14 è molto meglio sia come resa che come costruzione. Più grandangolo anche

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (13:03)

Si ma il pana soffre moltissimo di flare mentre il pana si dice di no, oltre che sembra non soffrire di distorsione, io andrei di pana

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (13:37)

Avuto per un periodo il 9-18 Oly ma poi sono andato di 7-14 Panasonic per quei 2 mm in più lato Wide.
Venduto, erroneamente, solo perché era rimasto a lungo inutilizzato e allora alla prima occasione sul mercatino ho approfittato di un 8-18 disponibile nella mia zona.
Bella ottica questa ma molto ingombrante (unico difetto) e dopo averlo "girato" ad un amico locale mi sono trovato a ricomprare di nuovo il 7-14 Panasonic da RCE.

Di flare onestamente non ne ho mai visto nei Pana, solo una volta con il 9-18 ma la situazione di controluce era ai massimi livelli.

Se devo fare un appunto al 7-14 è la lente frontale molto delicata e quando giravo in situazioni affollate avevo sempre a portata di mano il tappo per proteggere il tutto.
È compatto rispetto all'8-18 e in situazione di fotografie in interni o architettura (sempre montato su corpi Panasonic) mai avuto problemi di eccessive distorsioni a 7 mm.

Direi : altamente consigliato !

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (14:24)

Importante il tuo feedback, ma quindi fra i due vedi vincitore l olympus??a me quella lente frontale esposta mi fa una paura....e in piu non si possono montare filtri...per cui dovessi fotografare una mareggiata di giorno in qualche posto interessante non potrei mettere tempi lunghi....io penso andrei di pana....ma il prezzo e'folle...ho il 12-40 sopra...e ho anche una nikon d7500....mi converrebbe forse un tamron 10-24 e risparmio un casino di soldi nonostante sia piu buio

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (14:24)

Flare assolutamente nella norma

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (14:37)

Scusate ma qualcosa non torna, guardando le recensioni, le caratteristiche dei due obiettivi indicano che e' piu compatto il panasonic e non l oly



camerasize.com/compact/#633.469,633.659,711.635,ha,t

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (16:06)

Attenzione: non ho mai parlato dell'Olympus 7-14 perché è il più caro e il più pesante , oltre mezzo kilo rispetto ai 300 grammi circa dei Panasonic 7-14 e 8-18.

L'Oly 7-14 è un f2,8 serie Pro, sicuramente un'ottica eccellente ma visti i costi/pesi/dimensioni non l ho mai preso in considerazione.

Pensa che mi dava fastidio quando portavo in borsa il Nocticron 42,5 f1,2 con i suoi 425 grammi ....Cool
Infatti non è durato a lungo la prima volta che l' ho comprato, e nemmeno la seconda ...
Sulla qualità niente da dire, eccellentissimo !!!

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (16:22)

Si hai ragione perdonami ho confuso e pensavo parlassi del 7-14 pro olympus, anche perche si parlava di lente curva....panasonic dovrebbe rinnovare quell obiettivo anche come estetica

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (16:26)

pana 7-14 senza pensarci

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (17:08)

Se hai il 12-40 abbina un laowa fisso

C'è 7.5 o 9 o 10

avatarjunior
sent on 11 Aprile 2021 (17:49)

Callisto l'ho già il Laowa 7,5
A questo punto tu mi consigli di restare così?
Tengo quindi il 9-18 Oly perché è comodo, piccolino e sta in tasca quando vado in montagna?

avatarsenior
sent on 11 Aprile 2021 (17:52)

Si, hai già tutto secondo me

A meno che non vuoi vendere laowa e oly per 8-18, secondo me l'ottica top grandangolare

avatarjunior
sent on 11 Aprile 2021 (18:11)

Sai cosa mi trattiene è il Laowa che è talmente piccolo, f. 2 e comunque un grandangolare rettilineo che sono restio a cederlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me