JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solo per fare video sto seriamente pensando di sostituire mia Sony Rx100 IV con la Panasonic GX80 che vorrei abbinare ad un obiettivo compatto, luminoso e wide.
Ho scartato il Panasonic 25mm 1.7 in quanto leggermente grande, mi piace come peso, ingombro e caratteristiche il Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH.
Ciao , premettendo che sono un neofita , ho questa lente sulla GX80 da un paio di settimane.. la lente in ambito foto è fantatstica , per i video anche , tranne l'autofocus (un po' lento e focus hunting con poca luce) , Quindi se lo usi con Manual focus , nessun problema. ecco un mio video
Anzitutto grazie per la tua risposta. Per i video che faccio sono praticamente obbligato ad usare la messa a fuoco automatica che per fortuna è acnhe continua. Quindi l'aspetto della lentezza del focus mi spaventa un po'. Scusa l'ignoranza ma cosa è il focus hunting?
Io a giorni parto per una capitale Europea e porterò con me la Gx80 con il 25mm . Sarà una sorta di prova del 9 poichè ho preso questa macchina e l'ottica proprio per i video (amatoriali , intendiamoci) . Ti posso dire per che per quel poco usata in ambito foto la lente è eccezionale, per i video ho fatto solo poche cose e la resa mi sembrava più che buona.
Nella norma video e autofocus sono cose che difficilmente si associano. Con il focus peaking ti puoi permettere un fuoco manuale preciso e va da se che puoi usare lenti MF anche vintage.
Il focus peaking é una funzione(salvavita!)che hanno molte mirrorless. Nel video é tutta questione di rapporto luce-diaframma,dovresti sperimentare e studiare un pò. Calcola che l'af per quanto buono non rimedierà mai perfettamente il movimento di un soggetto,fidati. Già con una gx80 e un pò di studio puoi tirar fuori video a livello professionale,non serve avere molto altro.
Nella mia piccola esperienza posso dire su i due obiettivi KIT (12-32 f3.5-5.6 e 35-100 f4-5.6) che posseggo, l'autofocus lavora decisamente bene(veloce e preciso) , chiaramente si ha una minore qualita' e sopratutto minore luminosita rispetto al 20mm f1.7. ecco un altro mio video esempio con il 12-32
Devo dire che l'audio non è male e poi mi piace che nel fare lo zoom non si sente alcun rumore meccanico cosa che invece avviene con la mia RX 100 IV
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.