| sent on 30 Settembre 2017 (13:04)
Ciao a tutti. Dopo Nikon, Fujifilm e una lunga pausa ho deciso di riprendere a fotografare, con la Olympus EM1 mkII. Però mi serve una grande mano per farmi un corredo da 0, però di qualità. Nel mio passato ho sempre avuto un paio di fissi, di cui uno sempre di qualità e "speciale" e due zoom. Io faccio street (fissi), poi zoom per uscite meno impegnative (amici, genitori, turismo dove cambiare spesso lenti non è convenienti)e foto al cane in movimento,in più qualche volta vado in autodromo a vedere la F1.. Partendo dal presupposto che prenderei EM1 + 12-40 2.8, volevo chiedervi cosa pensavate di questi setup alternativi: 12-40 2.8 17 1.8 45 1.8 40-150 2.8 oppure 12-40 2.8 12 2 25 1.8 40-150 2.8 cosa ne pensate? rimane il "vuoto" della lente speciale, che leggendo sarebbero: il 25 1.2, il 42.5 nocticron o il 75 1.8 (che potrebbe prendere il posto del 40-150), ma con cosa li potrei sostituire? non sono ridondanti? help! |
| sent on 30 Settembre 2017 (16:14)
Io Voto il primo. Il 45 è speciale Sei anche più coperto per la street col 17 |
user46521 | sent on 30 Settembre 2017 (18:37)
Allora il 12 40 è imprescindibile... Come lente speciale assolutamente il 25 panaleica 1.4 E per adesso non prenderei il 17 e il 45... |
user46521 | sent on 30 Settembre 2017 (18:39)
Come tele per me meglio il pana 35 100, però lo zuiko moltiplicato arriva a 200... se ti servono sei obbligato. |
| sent on 30 Settembre 2017 (19:01)
12-40 tuttofare; se fai sport 40-150 2.8 e hai già tutto. Street e uscite con i fissi? 15 1.7 e -bilanciando pesi e qualità- 25 1.4 o Sigma 30 1.4. |
| sent on 01 Ottobre 2017 (11:10)
12-100 x uscite con famiglia ecc.. porti quello e niente altro. Fissi di qualità ne hai quanti ne vuoi.. 15 panaleica, 30 sigma 1.4, 45 oly..ottimo rapporto qualità/prezzo x una combo interessante. Bene o male tutte le lenti 1.2 del sistema,oly pro/panaleica,ma lì la spesa si alza parecchio X Monza...in base al budget! 40-150 con moltiplicatore o 100-400 pana credo siano perfetti |
| sent on 01 Ottobre 2017 (23:21)
Grazie a tutti per le risposte Allora per prima cosa, come ho detto, sicuramente arriverà il 12-40 e mi sto convincendo per il 17 1.8 (o il 15 1.7) per quando me la porto in giro a fare street e voglio passare inosservato/leggero. E saranno i primi acquisti. Per le altre sono un po' indeciso. Parlano tutti un gran bene del Nocticron e del 75 1.8, una di queste due lenti le vorrei inserire nel corredo..però non si può avere tutto, quindi qualcosa salta. Il 40-150 2.8 ho paura che resti a fare polvere per le poche volte che lo userei di fatto, ed ha un bel prezzo. Quindi o faccio: 12-40 17 1.8 Nocticron E un tele meno prestante Oppure 12-40 17 1.8 45 1.8 75 1.8 |
| sent on 01 Ottobre 2017 (23:42)
Io farei: 12-40 2.8 15 1.7 45 1.8 Io li ho tutti e 3 e non li cambierei. Poi in futuro vedi.... a breve escono: - un 45 1.2 Oly - un 17 1.2 Oly - un 50-200 2.8-4.0 Pana |
| sent on 01 Ottobre 2017 (23:53)
Ah cavolo, queste nuove uscite me le sono perse Il 45 1.2 potrebbe essere moooolto interessante |
| sent on 02 Ottobre 2017 (0:07)
Seguo interessato perché nella stessa identica situazione...per le mie esigenze io avrei pensato: 7-14 2.8 pro 12-40 2.8 pro 17 1.8 (l'ho usato un we ed è stato amore) 40-150 2.8 pro Ora ho in prestito un 25 1.4 panaleica che è eccellente devo dire. Con la em1 mII si scatta letteralmente al buio...ma è pur sempre di plastica. Certo se uscisse un 17 1.2 pro....i 35 equivalenti sono fantastici per lo street... |
| sent on 02 Ottobre 2017 (0:24)
Se pensi già di prendere qualche fisso luminoso, lascerei perdere il 12-40mm f2.8 e prenderei il 12-100mm f4 che ci fai tutto nelle uscite in famiglia, mentre per F1 il 40-150mm f2.8 direi che è imprescindibile. Per quanto riguarda le ottiche speciali non è facile risponderti, perchè dipende molto dalle tue preferenze personali come focali e resa; diciamo che generalmente i Panasonic-Leica hanno una resa meno contrastata, ma più suggestiva e con uno sfocato molto gradevole, mentre gli Zuiko sono più chirugici. |
| sent on 02 Ottobre 2017 (7:40)
Secondo me sarebbe preferibile iniziare con più calma. Il m4/3 è un sistema diverso. Richiede un po'di adattamento. Prendi macchina e 12-40 e un fisso a tua scelta, la focale e comunque utilizzeresti di più. Se resisti 4/5 mesi e senza ulteriori acquisti allora poi discutiamo su come ampliare il corredo Imho |
| sent on 02 Ottobre 2017 (7:58)
Il 12-100 secondo me è troppo grosso. Preferisco nettamente un 12-40 2.8 che per me è il limite massimo di peso e ingombro... |
user46521 | sent on 02 Ottobre 2017 (8:33)
In uscita anche il 12 1.2 |
| sent on 02 Ottobre 2017 (13:02)
@Civetta Selvaggia “ 7-14 2.8 pro 12-40 2.8 pro 17 1.8 (l'ho usato un we ed è stato amore) 40-150 2.8 pro „ Esattamente ciò che avevo io (oltre al 12-100f4) Io con OMD EM5 Mark II e PEN-F Ho venduto quasi tutto... un po' pentendomi Con ciò che hai pensato saresti a posto Un 17 f1.2 temo diventi grosso Però il vero tuttofare da vacanza e viaggio è il 12-100 f4 ti risolve le situazioni "generaliste" in modo ottimo senza mai cambiare ottica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |